<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PUNTO EVO 1.4 MULTIAIR 105CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PUNTO EVO 1.4 MULTIAIR 105CV

etien ha scritto:
dueppi ha scritto:
IL 22/01/2010 HO ACQUISTATO UNA PUNTO EVO MULTIAIR EMOTION 105CV, DOPO APPENA 300KM E NON E' PASSATO NEMMENO UN MESE DALL'ACQUISTO SI E' ACCESA LA SPIA DI AVARIA MOTORE.
UNA MATTINA NELL'AVVIARE L'AUTO IL MOTORE SEMBRAVA CHE ANDASSE A TRE CILINDRI E CON UNA MAGGIORE VIBRAZIONE RISPETTO AL NORMALE. HO SPENTO E RIACCESO IL MOTORE MA LA SPIA RIMANEVA COMUNQUE ACCESA.
L'AUTO E' DA TRE GIORNI IN FIAT E NON SO COSA SIA SUCCESSO. CERTO CHE QUESTE COSE CAPITANO SPESSO SOLO ALLE FIAT...... ERANO 15 ANNI CHE NON ACQUISTAVO FIAT.... SPERO DI NON PENTIRMENE.

Purtroppo mi è successa la stessa cosa due volte.
Dopo avere lasciato l'auto parcheggiata sotto l'ufficio (faceva molto freddo) ho avuto lo stesso problema. L?auto sembrava andare a tre cilindri e si sono accese sia la spia di avaria dell?iniezione che un?altra spia, triangolare gialla con il punto esclamativo al centro. Ho spento il motore, e alla riaccensione il problema era sparito.
Ho esposto il problema (insieme a quello dei fanali posteriori che si appannano) a un?officina Fiat e sabato la porto per la sostituzione dei fanali (problema riscontrato anche da altri possessori di Evo) e per collegare la centralina al loro computer, allo scopo di verificare il problema su esposto. Durante il week end posterò il risultato della verifica, ma se tu dovessi avere notizie prima di allora, fammi sapere.
In bocca al lupo.

possibile che tutte le volte che la Fiat propone un fanale nuovo, dobbiamo vedere e leggere che si forma la condensa e bisogna passare in officina x farli cambiare in garanzia... ?

ma i produttori dei fari e la Fiat non fa dei test...? Non penso ci voglia molto... :?
 
autofede2009 ha scritto:
etien ha scritto:
dueppi ha scritto:
IL 22/01/2010 HO ACQUISTATO UNA PUNTO EVO MULTIAIR EMOTION 105CV, DOPO APPENA 300KM E NON E' PASSATO NEMMENO UN MESE DALL'ACQUISTO SI E' ACCESA LA SPIA DI AVARIA MOTORE.
UNA MATTINA NELL'AVVIARE L'AUTO IL MOTORE SEMBRAVA CHE ANDASSE A TRE CILINDRI E CON UNA MAGGIORE VIBRAZIONE RISPETTO AL NORMALE. HO SPENTO E RIACCESO IL MOTORE MA LA SPIA RIMANEVA COMUNQUE ACCESA.
L'AUTO E' DA TRE GIORNI IN FIAT E NON SO COSA SIA SUCCESSO. CERTO CHE QUESTE COSE CAPITANO SPESSO SOLO ALLE FIAT...... ERANO 15 ANNI CHE NON ACQUISTAVO FIAT.... SPERO DI NON PENTIRMENE.

Purtroppo mi è successa la stessa cosa due volte.
Dopo avere lasciato l'auto parcheggiata sotto l'ufficio (faceva molto freddo) ho avuto lo stesso problema. L?auto sembrava andare a tre cilindri e si sono accese sia la spia di avaria dell?iniezione che un?altra spia, triangolare gialla con il punto esclamativo al centro. Ho spento il motore, e alla riaccensione il problema era sparito.
Ho esposto il problema (insieme a quello dei fanali posteriori che si appannano) a un?officina Fiat e sabato la porto per la sostituzione dei fanali (problema riscontrato anche da altri possessori di Evo) e per collegare la centralina al loro computer, allo scopo di verificare il problema su esposto. Durante il week end posterò il risultato della verifica, ma se tu dovessi avere notizie prima di allora, fammi sapere.
In bocca al lupo.

possibile che tutte le volte che la Fiat propone un fanale nuovo, dobbiamo vedere e leggere che si forma la condensa e bisogna passare in officina x farli cambiare in garanzia... ?

ma i produttori dei fari e la Fiat non fa dei test...? Non penso ci voglia molto... :?

Necessità di diminuire i costi, concorrenza spietata e non ultima la crisi generale.. Immagino cmq che il fornitore dei fanali della Evo avrà, giustamente dei risvolti negativi, e dovrà sobbarcarsi delle conseguenze. Guardando il problema dall'alto ci si accorge che ormai certi inconvenienti capitano anche con marche più "blasonate". L'importante è che una volta appurato, il problema venga risolto senza fastidi per l'utente.
 
sumotori64 ha scritto:
tecnologia multiair acerba: prevedo delusioni nel comparto affidabilità, dopo quelle sui consumi ...

classico esempio di affermazione tendenziosa: sulle produzioni di serie l'affidabilità si basa su dati statistici e:

1- il forum di 4R non permette di raccogliere campioni sufficienti
2- chi non capisce nulla di statistica al primo evento attribuisce probabilità 100% che quell'evento si verifichi, ossia succede ad uno, allora deve succedere a tutti.

Ciao, ciao trolletto
 
sumotori64 ha scritto:
tecnologia multiair acerba: prevedo delusioni nel comparto affidabilità, dopo quelle sui consumi ...
Si è vero, infatti ho letto una notizia dell'ultima ora: dice che nei concessionari Vw, Seat e Skoda c'è una folla enorme di gente in fila che è rimasta entusiasta dei consumi e delle prestazioni del 1.4 85 cv benzina Vw, e lo vuole ordinare a tutti i costi...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sumotori64 ha scritto:
tecnologia multiair acerba: prevedo delusioni nel comparto affidabilità ...
Mah, prevederle direi proprio di no, non è detto che i guai arrivino di certo. E' però vero che sia più probabile che possano derivare dall'utilizzo di una tecnologia innovativa che non da una consolidata.
 
Interessante l'evoluzione "TwinAir" bicilindrico distribuzione multiair (anche a metano!), in particolare il sovralimentato da 105cv ; ma i dubbi sull'industrializzazione rimangono tutti. Fiat ha troppa carne sul fuoco e risorse polverizzate in mille direzioni. Speriamo bene. Le ultime statistiche europee indipendenti mettono fiat in fondo classifica. In queste cose non esiste il caso, non c'entra la sfortuna. I numeri parlano.
 
sumotori64 ha scritto:
Interessante l'evoluzione "TwinAir" bicilindrico distribuzione multiair (anche a metano!), in particolare il sovralimentato da 105cv ; ma i dubbi sull'industrializzazione rimangono tutti. Fiat ha troppa carne sul fuoco e risorse polverizzate in mille direzioni. Speriamo bene. Le ultime statistiche europee indipendenti mettono fiat in fondo classifica. In queste cose non esiste il caso, non c'entra la sfortuna. I numeri parlano.
Statistiche riguardo a cosa, affidabilità del motore? e sopratutto, statistiche fatte da chi, dal TUV tedesco???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sumotori64 ha scritto:
Interessante l'evoluzione "TwinAir" bicilindrico distribuzione multiair (anche a metano!), in particolare il sovralimentato da 105cv ; ma i dubbi sull'industrializzazione rimangono tutti. Fiat ha troppa carne sul fuoco e risorse polverizzate in mille direzioni. Speriamo bene. Le ultime statistiche europee indipendenti mettono fiat in fondo classifica. In queste cose non esiste il caso, non c'entra la sfortuna. I numeri parlano.
-
ecco, magari invece di parlare per sentito dire, un bel link a qualcosa aiuterebbe, in modo da sentirli in prima persona questi benedetti numeri.....
 
Germany-DEKRA reliability survey

Germany-

DEKRA reliability survey (based on amount of mileage covered)

Least defective vehicle models with mileage up to 50,000km/31000mls
1. Ford S-Max/Galaxy (MPVs; percentage of cars passing DEKRA vehicle tests without showing any major defects is 96.7%)
2. Renault Clio III (superminis/small cars; 96.5%)
3. Mazda5 (MPVs; 95.9%)
4. Toyota Prius (compact cars; 95.1%)
5. Peugeot 107/Citroen C1/Toyota Aygo (superminis/small cars; 94.4%)

Least defective vehicle models with mileage 50,000km through to 100,000km/62000mls
1. Porsche Cayenne (SUVs; 90.2%)
2. Audi A8 (upper-medium/executive cars; 88.8%)
3. BMW X3 (SUVs; 87.5%)
4. Audi A6 (upper-medium/executive cars; 87.4%)
4. BMW 7-Series (upper-medium/executive cars; 87.4%)

Least defective vehicle models with mileage 100,000km through to 150,000km/93000mls
1. Audi A6 (upper-medium/executive cars; 81.1%)
2. BMW 7-Series (upper-medium/executive cars; 78.6%)
3. Skoda Octavia (compact cars; 78.5%)
4. BMW 5-Series (upper-medium/executive cars; 77.8%)
5. Ford Focus (compact cars; 77.5%)

The DEKRA 2009 research is based on 15 million vehicle tests carried out in Germany over the last two years. The German motoring organisation?s reliability figures are adjusted to the car's mileage rather than its age to provide readers with the most accurate vehicle reliability data possible.
 
TUV (classifica auto tra 3 e 4 anni)

Punto è al 91° posto (prima fiat in classifica)

Basta farvi da mamma, però ... Dati disponibili a chiunque su internet.
 
sumotori64 ha scritto:
TUV (classifica auto tra 3 e 4 anni)

Punto è al 91° posto (prima fiat in classifica)

Basta farvi da mamma, però ... Dati disponibili a chiunque su internet.
La classifica a cui fai riferimento mi fa sbellicare dalle risate perchè l'ho letta l'altra sera su "al volante"...chissà perchè una classifica fatta da un ente tedesco mette ai primi posti vetture tedesche...ma guarda te delle volte il caso...

P.s: se la Smart come affidabilità fosse prima della Panda mi farebbe sbellicare ancora di più!!!
 
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
TUV (classifica auto tra 3 e 4 anni)

Punto è al 91° posto (prima fiat in classifica)

Basta farvi da mamma, però ... Dati disponibili a chiunque su internet.
La classifica a cui fai riferimento mi fa sbellicare dalle risate perchè l'ho letta l'altra sera su "al volante"...chissà perchè una classifica fatta da un ente tedesco mette ai primi posti vetture tedesche...ma guarda te delle volte il caso...

P.s: se la Smart come affidabilità fosse prima della Panda mi farebbe sbellicare ancora di più!!!
Beh, allora posta te una classifica che non ti faccia sbellicare...
 
Back
Alto