<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto classic | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

punto classic

gabrielelucio ha scritto:
come l'hai fatta la prova per vedere il consumo? perchè è veramente impossibile.. te l'assicuro..

Attenzione, nelle condizioni di questa prova non abbiamo percorso città ma solo autostrada ed extraurbano!

In città non avrei mai potuto ottenere questo risultato!

Per esempio il cdb, al primo semaforo è passato da 3.7 l100km a 4.0 e poi a 4.2 etc etc!!!
 
ah ma quindi ti sei basato sul computer di bordo per fare la percorrenza? Allora ci credo che hai tirato un valore così.. il trip computer sballa eh.. non sono mica valori veritieri.. al massimo potrai aver fatto 20-21 km/ litro.. ti parlo così perchè ce l'ho anche io in famiglia una punto classic 1.2.. e i valori sono ben lontani da quelli.
 
gabrielelucio ha scritto:
ah ma quindi ti sei basato sul computer di bordo per fare la percorrenza? Allora ci credo che hai tirato un valore così.. il trip computer sballa eh.. non sono mica valori veritieri.. al massimo potrai aver fatto 20-21 km/ litro.. ti parlo così perchè ce l'ho anche io in famiglia una punto classic 1.2.. e i valori sono ben lontani da quelli.

No, non solo il cdb!

Mi sono basato sull'ago dell'indicatore della benzina!

Se consideri che ho fatto 200 km con circa 13 euro di Blusuper 25-27 al litro sono realistici!

D'altronde ho fatto 20 euro di Blusuper e ne ho consumata poco più della metà; i conti tornano! Ed era il 2008, quando la benzina aveva superato 1.50 la litro!

La benzina qual'anno costava veramente troppo e allora, un po' come forma ideale di protesta e di risparmi ho cercato di consumarne pochissima e ci sono riuscito! ;)

Una cosa simile l'avevo fatta una decina di anni fa con la mia Cinquecento 900i Sx e avevo ottenuto 23,....!

Ci vuole un po' d'impegno ma si può consumare poco!
 
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,
 
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,

Concordo!

Però il metodo da pieno a pieno non l'ho potuto usare perchè il denaro non permetteva!

L'indicatore della benzina, i soldi divisi e il cdb insieme non saranno i metodi più attendibili ma "convergono" verso i 27 al litro! Poi magari saranno 25 ma è sempre un consumo da 10 e lode!!! :D :D :D ;)
 
Aries.77 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,

Concordo!

Però il metodo da pieno a pieno non l'ho potuto usare perchè il denaro non permetteva!

L'indicatore della benzina, i soldi divisi e il cdb insieme non saranno i metodi più attendibili ma "convergono" verso i 27 al litro! Poi magari saranno 25 ma è sempre un consumo da 10 e lode!!! :D :D :D ;)

Ciao Aries,un calcolo fatto sulla posizione dell'indicatore del carburante è secondo me non un calcolo,ma un gioco.Soprattutto se i km percorsi sono pochi.Poi sul fatto che consumi poco sono d'accordo.
 
Ho una Punto classic 5 porte GPL da ottobre e ne sono soddisfatto.
Percorsi finora 7500km metà extraurbano metà urbano, faccio circa 475km con un pieno di gas (31 litri), il ché significa che con 1 euro di gas percorro quasi 28km!
 
msab ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,

Concordo!

Però il metodo da pieno a pieno non l'ho potuto usare perchè il denaro non permetteva!

L'indicatore della benzina, i soldi divisi e il cdb insieme non saranno i metodi più attendibili ma "convergono" verso i 27 al litro! Poi magari saranno 25 ma è sempre un consumo da 10 e lode!!! :D :D :D ;)

Ciao Aries,un calcolo fatto sulla posizione dell'indicatore del carburante è secondo me non un calcolo,ma un gioco.Soprattutto se i km percorsi sono pochi.Poi sul fatto che consumi poco sono d'accordo.

Ciao!

Beh, assomiglia a un gioco, ma non è poi così lontano dalla realtà!

Infatti tanta benzina è entrata, 20 euro e tanta ne è uscita, molto meno di 20 euro!
E per chi fa benzina misurando quanta strada fai con 10-20 euro alla volta come me, non è proprio un gioco!

Poi i km percorsi non erano proprio pochi! erano un totale di 400 km divisi in due percorsi di 200 km ciascuno, composti ciascuno da un'andata e un ritorno di 100 km ciascuno! Km più, km meno!

Poi attenzione, non sto dicendo che la mia Punto fa i 27 con un litro di media ma che, guidata con attenzione, permette di ottenere percorrenze fino a 27 km al litro!

Sono consapevole del fatto che il mio test non è "scientifico", così come le condizioni con cui le case estrapolano i dati dichiarati, non sono "riproducibili" nella guida di tutti i giorni ma servono per darti un'indicazione del tipo, giudando così puoi ottenere questo consumo!
 
Aries.77 ha scritto:
msab ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,

Concordo!

Però il metodo da pieno a pieno non l'ho potuto usare perchè il denaro non permetteva!

L'indicatore della benzina, i soldi divisi e il cdb insieme non saranno i metodi più attendibili ma "convergono" verso i 27 al litro! Poi magari saranno 25 ma è sempre un consumo da 10 e lode!!! :D :D :D ;)

Ciao Aries,un calcolo fatto sulla posizione dell'indicatore del carburante è secondo me non un calcolo,ma un gioco.Soprattutto se i km percorsi sono pochi.Poi sul fatto che consumi poco sono d'accordo.

Ciao!

Beh, assomiglia a un gioco, ma non è poi così lontano dalla realtà!

Infatti tanta benzina è entrata, 20 euro e tanta ne è uscita, molto meno di 20 euro!
E per chi fa benzina misurando quanta strada fai con 10-20 euro alla volta come me, non è proprio un gioco!

Poi i km percorsi non erano proprio pochi! Erano un totale di 400 km divisi in due percorsi di 200 km ciascuno, composti ciascuno da un'andata e un ritorno di 100 km ciascuno! Km più, km meno! Il percorso di 200 km ripetuto due volte era sempre lo stesso!

Poi attenzione, non sto dicendo che la mia Punto fa i 27 con un litro di media ma che, guidata con attenzione, permette di ottenere percorrenze fino a 27 km al litro!

Sono consapevole del fatto che il mio test non è "scientifico", così come le condizioni con cui le case estrapolano i dati dichiarati, non sono "riproducibili" nella guida di tutti i giorni ma servono per darti un'indicazione del tipo, giudando così puoi ottenere questo consumo!
 
se interessa, io ho una punto del 2007 che non ha ancora la dicitura classic ma di fatto lo è.

1.2 8V, circa 50000 km, nessun problema sinora (grat grat grat) a meno di una lubrificata ai reggitubo in gomma dei freni posteriori.

auto usata bene ma tenuta sempre all'aperto.

rispetto ad una punto del 2001 più che un calo di qualità ho notato un rivestimento dei sedili meno appagante (ma direi più robusto) ed una scelta cromatica infelice per gli interni (nero/nero mentre prima avevo nero / beige).

per il resto, ancora pneumatici originali e consumo misto statale-collina-citta di 6 l/100 km circa.

assolutamente da consigliare per questioni di abitabilità rispetto alla panda.

ciao!
 
gabrielelucio ha scritto:
ah ma quindi ti sei basato sul computer di bordo per fare la percorrenza? Allora ci credo che hai tirato un valore così.. il trip computer sballa eh.. non sono mica valori veritieri.. al massimo potrai aver fatto 20-21 km/ litro.. ti parlo così perchè ce l'ho anche io in famiglia una punto classic 1.2.. e i valori sono ben lontani da quelli.
Noi ne abbiamo due, una 1.2 e una 1.3mjet ed in entrambi i casi ho constatato (col metodo pieno-pieno) che il trip è abbastanza preciso.
Occhio che nel tuo caso, se non ricordo male hai la gpl, devi far riferimento al trip solo nel funzionamento a benzina: mentre vai a gpl i valori che mostra non sono attendibili.
 
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,
Esatto, direi l'unico metodo attuabile normalmente. Magari sbaglierai di mezzo litro su 40 o più ed è tutto sommato un errore molto contenuto.
 
mpattera ha scritto:
Noi ne abbiamo due, una 1.2 e una 1.3mjet ed in entrambi i casi ho constatato (col metodo pieno-pieno) che il trip è abbastanza preciso.
Occhio che nel tuo caso, se non ricordo male hai la gpl, devi far riferimento al trip solo nel funzionamento a benzina: mentre vai a gpl i valori che mostra non sono attendibili.
Anche io faccio i conti con i litri ed ho notato che anche sulla Gp il trip è abbastanza preciso, siamo circa sui 0.5 km/l di errore...ovviamente parlo del trip computer che misura il consumo medio, perchè quello istantaneo mi fa venire il mal di testa, varia in continuazione...
 
si chiama istantaneo apposta perche' varia istantaneamente... :lol: :lol: e comunque e' un indicatore che non e' molto affidabile,e' sempre bene considerare solo quello medio,non sempre preciso e ben tarato,ma gia' piu' affidabile...
 
Punto83 ha scritto:
si chiama istantaneo apposta perche' varia istantaneamente... :lol: :lol: e comunque e' un indicatore che non e' molto affidabile,e' sempre bene considerare solo quello medio,non sempre preciso e ben tarato,ma gia' piu' affidabile...
Che poi alla fine a me non varia tanto quello istantaneo, cioè passa solo dai 16 km/l ai 22, poi ai 26 e infine anche oltre i 30 km/l...roba da poco...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto