msab ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
anche così non è un conteggio realistico, perchè anche l'indicatore della benzina non è preciso per niente..
uno dei metodi migliori per vedere i consumi è quello di fare il pieno, consumarlo quasi tutto, e poi rifare il pieno allo stesso distributore. A quel punto allora sì che puoi vedere veramente quanto hai consumato.. e cmq sicuramente anche questo metodo ha dei margini di errore, ben più piccoli degli altri però,,
Concordo!
Però il metodo da pieno a pieno non l'ho potuto usare perchè il denaro non permetteva!
L'indicatore della benzina, i soldi divisi e il cdb insieme non saranno i metodi più attendibili ma "convergono" verso i 27 al litro! Poi magari saranno 25 ma è sempre un consumo da 10 e lode!!!
Ciao Aries,un calcolo fatto sulla posizione dell'indicatore del carburante è secondo me non un calcolo,ma un gioco.Soprattutto se i km percorsi sono pochi.Poi sul fatto che consumi poco sono d'accordo.
Ciao!
Beh, assomiglia a un gioco, ma non è poi così lontano dalla realtà!
Infatti tanta benzina è entrata, 20 euro e tanta ne è uscita, molto meno di 20 euro!
E per chi fa benzina misurando quanta strada fai con 10-20 euro alla volta come me, non è proprio un gioco!
Poi i km percorsi non erano proprio pochi! Erano un totale di 400 km divisi in due percorsi di 200 km ciascuno, composti ciascuno da un'andata e un ritorno di 100 km ciascuno! Km più, km meno! Il percorso di 200 km ripetuto due volte era sempre lo stesso!
Poi attenzione, non sto dicendo che la mia Punto fa i 27 con un litro di media ma che, guidata con attenzione, permette di ottenere percorrenze fino a 27 km al litro!
Sono consapevole del fatto che il mio test non è "scientifico", così come le condizioni con cui le case estrapolano i dati dichiarati, non sono "riproducibili" nella guida di tutti i giorni ma servono per darti un'indicazione del tipo, giudando così puoi ottenere questo consumo!