<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto classic o grande punto? | Il Forum di Quattroruote

Punto classic o grande punto?

Salve a tutti :D
Possiedo una opel astra del 1992 1.4 5p a gas ma devo cambiarla e vorrei qualche consiglio su che macchina prendere tra la punto classic 1.2 a benzina e la grande punto sempre 1.2 benz...
A parità di chilometraggio dei motori diciamo sui 100 mila quale mi consigliate? considerate che ne faccio un uso prevalentemente urbano e mi interessano molto di più i consumi delle prestazioni. quanto riuscirei a fare con un litro con la classic e con la GP a benzina? e a gpl?
con l'astra riesco a fare a gpl in città 6,5km/l d'inverno, 8 km/l tutto il resto dell'anno. l'impianto non è a iniezione diretta ma gassosa. Per la nuova auto vorrei fare quella a iniezione diretta che a quanto pare è più performante e si consuma meno. Quanto costerebbe sulla classic e sulla GP?
Grazie a tutti in anticipo :D
 
giuseppe fiat ha scritto:
Salve a tutti :D
Possiedo una opel astra del 1992 1.4 5p a gas ma devo cambiarla e vorrei qualche consiglio su che macchina prendere tra la punto classic 1.2 a benzina e la grande punto sempre 1.2 benz...
A parità di chilometraggio dei motori diciamo sui 100 mila quale mi consigliate? considerate che ne faccio un uso prevalentemente urbano e mi interessano molto di più i consumi delle prestazioni. quanto riuscirei a fare con un litro con la classic e con la GP?
con l'astra riesco a fare in città 8 km/l a gpl 6,5km/l d'inverno. l'impianto non è a iniezione diretta ma gassosa. Per la nuova auto vorrei fare quella a iniezione diretta che a quanto pare è più performante e si consuma meno. Quanto costerebbe sulla classic e sulla GP?
Grazie a tutti in anticipo :D

La Classic consuma senz'altro meno della GP in quanto più piccola e più leggera, cose che la rendono anche lievemente più brillante. Inoltre costa meno all'acquisto.
Io non ce l'ho ma da esperienze di conoscenti la Classic a GPL dovrebbe fare sui 9/10 km/l in città e qualcosina di più fuori.
Mi pare tu sia interessato alla massima economia, quindi il mio consiglio è certamente per la Classic, un esemplare con circa 100.000 km (se non ha già il GPL) ha in media 7-8 anni il che significa che dovresti trovarlo per una cifra intorno ai 3500 euro (quotazione di un esemplare del 2005). Una GPunto equivalente costa almeno un migliaio di euro in più.

Saluti
 
grazie della celere risposta ;)
Pensavo che la classic facesse un pò di più... Quindi la GP ne fà 8-9?
Qualcuno può darmi i consumi reali per esperienza diretta? vorrei fare una media....
Ma fare l'impianto gpl ha lo stesso costo su entrambe i modelli? Che prezzo ha quello ha iniezione diretta più o meno?
 
Io ho Fiat Punto classic 1.2 a benzina...facendo 80% extraurbano e 20% città scorrevole riesco a fiorare i 18 Km/l da computer di bordo...
Con una guida molto molto tranquilla...cambiando a 2000 giri...
 
giuseppe fiat ha scritto:
il computer di bordo fornisce i dati in tempo reale e quindi fornisce il dato istantaneo o conserva in memoria tutto e poi fa la media?

Ha tutte e 2 le funzioni...indica sia il consumo instantaneo che quello medio rilevato su un tot di km
 
giuseppe fiat ha scritto:
grazie della celere risposta ;)
Pensavo che la classic facesse un pò di più... Quindi la GP ne fà 8-9?
Qualcuno può darmi i consumi reali per esperienza diretta? vorrei fare una media....
Ma fare l'impianto gpl ha lo stesso costo su entrambe i modelli? Che prezzo ha quello ha iniezione diretta più o meno?

Per avere dei consumi medi di utilizzatori reali, per i vari modelli e motorizzazioni sul mercato, ti consiglio di andare sul sito di spritmonitor.
;)
 
Io ho una Punto Natural Power, non la Classic che sarebbe venuta qualche tempo dopo ma è la stessa cosa... Pur morendo decisamente in ripresa è un'auto onesta che consuma davvero poco (con 4 ? faccio più di 100 km) con reazioni prevedibili, sterzo evanescete (anche senza city) ma che svolge onestamente il suo compito di seconda auto di famiglia. Dico seconda auto perché purtroppo non ha bagagliaio, quel poco che residuava l'ho occupato con il ruotino. Usate si trovano a ottimi prezzi e tenute bene, tieni conto che molti la prendono attirati solo dal prezzo alla pompa e solo dopo si fanno seriamente un po' di conti. Fino ad ora non mi ha dato mai problemi e anche la revisione delle bombole non è onerosa essendocene solo una. Altro neo l'autonomia a metano, 220/230 km non di più con una guida tranquilla, da incrociare con la presenza di eventuali impianti in zona. Dentro spazio adeguato alla categoria, qualità discreta, buona ergonomia (alzacristalli a parte), portaoggetti un po' dappertutto, buona la sicurezza con 4 stelle Euroncup.
Per le versioni a GPL quando ero interessato all'acquisto avevo letto buone recensioni, il motore dovrebbe sposarsi bene con l'impianto e tieni conto che in tal caso il bagagliaio c'è tutto anche se per me avere almeno il ruotino è d'obbligo.
 
ma gli accessori di serie della classic sono uguali alla GP? Se si toglie l'autoradio che monte fiat si può mettere una qualsiasi caso mai si rompe quella?
 
giuseppe fiat ha scritto:
Salve a tutti :D
Possiedo una opel astra del 1992 1.4 5p a gas ma devo cambiarla e vorrei qualche consiglio su che macchina prendere tra la punto classic 1.2 a benzina e la grande punto sempre 1.2 benz...
A parità di chilometraggio dei motori diciamo sui 100 mila quale mi consigliate? considerate che ne faccio un uso prevalentemente urbano e mi interessano molto di più i consumi delle prestazioni. quanto riuscirei a fare con un litro con la classic e con la GP a benzina? e a gpl?
con l'astra riesco a fare a gpl in città 6,5km/l d'inverno, 8 km/l tutto il resto dell'anno. l'impianto non è a iniezione diretta ma gassosa. Per la nuova auto vorrei fare quella a iniezione diretta che a quanto pare è più performante e si consuma meno. Quanto costerebbe sulla classic e sulla GP?
Grazie a tutti in anticipo :D

Decisamente Punto 188 (classic) ma in versione mjt.
L'ho presa nuova nel 2006 e venduta nel 2010 per una bravo.
In 90.000 km solo 2 lampadine bruciate.
Percorrenza 18 km/l
Pensaci...
 
giuseppe fiat ha scritto:
ma gli accessori di serie della classic sono uguali alla GP? Se si toglie l'autoradio che monte fiat si può mettere una qualsiasi caso mai si rompe quella?

Non credo proprio: sono due auto che in comune hanno solo il marchio Fiat.
 
Back
Alto