ma indifferentemente dalla classic e GP tra tasse e consumi secondo voi conviene più il gpl o il multijet?
la G Punto sicuramente......e' di un altro pianeta
la G Punto sicuramente......e' di un altro pianeta
allora ti conviene il gpl, non tanto per questioni di rifornimento, ma per la minor probabilità di incappare nei blocchi al traffico invernali. Prendere una diesel e doverla tenere ferma quando ti servirebbe non è un affare.giuseppe fiat ha scritto:La uso quasi sempre in città e i distributori sono molto vicini
Sapere quanti chilometri/anno percorri è fondamentale.giuseppe fiat ha scritto:Bè nella mia città non ne hanno mai fatti e non credo che ne faranno. Ma apparte questo conviene il gpl o il diesel secondo voi?
Esatto.modus72 ha scritto:Un impianto a gas per una euro4 costa dai 1500 ai 2000?.
giuseppe fiat ha scritto:se considero 12 km/l a gpl e 15 a diesel, un impianto a gas da 1000 ? lo recupero in 27000 Km considerando solo i consumi e nn le tasse in meno da pagare. Solo che nn so quanto costa esattamente l'impianto e poi sul diesel ne sò poco. ho messo quel valore Km/l ma nn so effettivamente se consuma di più o di meno. per quseto chiedevo a voi in urbano quanto fà il diesel? palo di dati reali e nn di quelli ufficiali della fiat...
cosa centra la classe di inquinamento con l'impianto? non dipende dal modello della macchina?modus72 ha scritto:Un impianto a gas per una euro4 costa dai 1500 ai 2000?.
Come mai?stratoszero ha scritto:Considera che l'utilizzo urbano è il meno indicato per i motori diesel...
kanarino ha scritto:Sono due auto completamente diverse, avendo avuto la Punto (1.3 mjt Active del 2004) ed avendo ora una Grande Punto (1.3 mjt 90 cv Sport) posso dire che la Classic è perfetta per chi cerca un'auto maneggevole e con costi di manutenzione bassi...è abbastanza spaziosa, ha un bel bagagliaio ma è rifinita in maniera davvero economica (sulla mia avvertivo cigolii e scricchiolii causati dagli assemblaggi poco curati).
La Grande Punto invece è rifinita meglio, ha un comportamento stradale migliore (secondo me su strada è la miglior segmento B), ma per le dimensionie esterne (4,03 metri) lo spazio all'interno non è ben studiato (ossia si sta comodi davanti, ma dietro è più stretta della Punto ed il bagagliaio non è enorme).
Si come in tutte le cose...comunque se prendi il 1.2 benzina è più indicato sulla Punto Classic, sulla Gp è sottodimensionato per il peso dell'auto.giuseppe fiat ha scritto:Insomma vantaggi da una parte e svantaggi dall'altra x entrambe....
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa