Chi l'ha vista? Io si, una vera goduria. Tre super car a confronto come potenziali rivali della Ferrari 458, tre supercar,. Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May hanno portato rispettivamente una Lamborghini Aventador, una Noble M600 ed una McLaren MP4-12C sulle strade italiane.
Passando dall?A14, dal raccordo anulare, da Roma e da Lecce i tre conduttori hanno poi portato le auto sulla pista di Nardò per testare la velocità massima delle tre supercar ed infine ad Imola dove hanno cercato di battere il tempo del cugino italiano di Stig (bungaStig) in una delle loro classiche prove in pista.
Disastrosa la figura di un carroattrezzi romano che rinuncia a soccorrere la supercar di Richard e delle condizioni delle strade e del traffico a Roma, "passare col rosso è normale". Alla fine nonostante lo sfacciato campanilismo degli inglesi, la mitica Ferrai 458 ha tenuto alla grande il confronto sia per il valore aggiunto nelle soluzioni tecniche, sia per le rifiniture e sia per il tempone imbattibile sulla pista di Imola superiore di quasi 4 secondi.
Passando dall?A14, dal raccordo anulare, da Roma e da Lecce i tre conduttori hanno poi portato le auto sulla pista di Nardò per testare la velocità massima delle tre supercar ed infine ad Imola dove hanno cercato di battere il tempo del cugino italiano di Stig (bungaStig) in una delle loro classiche prove in pista.
Disastrosa la figura di un carroattrezzi romano che rinuncia a soccorrere la supercar di Richard e delle condizioni delle strade e del traffico a Roma, "passare col rosso è normale". Alla fine nonostante lo sfacciato campanilismo degli inglesi, la mitica Ferrai 458 ha tenuto alla grande il confronto sia per il valore aggiunto nelle soluzioni tecniche, sia per le rifiniture e sia per il tempone imbattibile sulla pista di Imola superiore di quasi 4 secondi.