<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puntata striscia la notizia 09.04.2009 su clonazione telecomandi auto. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Puntata striscia la notizia 09.04.2009 su clonazione telecomandi auto.

Andrew_89 ha scritto:
marxt ha scritto:
il problema qui è molto più grosso dato che riproducendo il codice si può anche avviare la macchina visto che non c'è la chiave.

Sicuramente l'easy access II è meno sicuro dell'1 in quanto non serve riprodurre la card ed iserirla nel lettore, ma solo riprodurre il codice sulla stessa fequenza ed il gioco è fatto....

NO no ALT! C'è un errore in quello che dici!....
Infatti il codice che diciamo comanda l'apertura per le porte, è ben diverso da quello che serve a sbloccare l'antiavviamento! E quello per sbloccare l'antiavviamento non si clona di certo quando si chiude l'auto, altrimenti sarebbe troppo facile rubare un auto! Quindi con l'easy access System non si corrono nè + nè meno rischi di una chiave normale! Anzi... Forse qualcosina in meno si, poichè l'auto si chiude quando non rileva + la card e quindi o il maleintenzionato rileva per un lasso di tempo la frequenza della card oppure rimane a bocca asciutta!
Inoltre stiamo dimenticando il fatto della distanza.
L'easy II rileva la card solo nella stretta vicinanza dell'auto. In pratica bisognerebbe che il malintenzionato fosse insieme a voi o comunque accanto allo sportello. Non può farlo a distanza, non rileverebbe una beata sega!!
 
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
marxt ha scritto:
il problema qui è molto più grosso dato che riproducendo il codice si può anche avviare la macchina visto che non c'è la chiave.

Sicuramente l'easy access II è meno sicuro dell'1 in quanto non serve riprodurre la card ed iserirla nel lettore, ma solo riprodurre il codice sulla stessa fequenza ed il gioco è fatto....

NO no ALT! C'è un errore in quello che dici!....
Infatti il codice che diciamo comanda l'apertura per le porte, è ben diverso da quello che serve a sbloccare l'antiavviamento! E quello per sbloccare l'antiavviamento non si clona di certo quando si chiude l'auto, altrimenti sarebbe troppo facile rubare un auto! Quindi con l'easy access System non si corrono nè + nè meno rischi di una chiave normale! Anzi... Forse qualcosina in meno si, poichè l'auto si chiude quando non rileva + la card e quindi o il maleintenzionato rileva per un lasso di tempo la frequenza della card oppure rimane a bocca asciutta!
Inoltre stiamo dimenticando il fatto della distanza.
L'easy II rileva la card solo nella stretta vicinanza dell'auto. In pratica bisognerebbe che il malintenzionato fosse insieme a voi o comunque accanto allo sportello. Non può farlo a distanza, non rileverebbe una beata sega!!

Giusto non avevo pensato anche a questo aspetto!...
 
biasci ha scritto:
L'easy access però funziona diversamente da una normale chiusura a distanza.
E' l' auto che cerca la chiave. La chiave è passiva.
Ciao, sono nuovo e possessore "quasi" felice di una laguna III.

Anch'io avevo l'idea che la chiave fosse passiva. Ma con mia grandissima sorpresa il 14 luglio scorso, mi hanno rubato il pc (seconda volta) ed altre cose dall'auto, senza lasciare la minima traccia. Ho ritrovato la macchina ovviamente chiusa. Quindi deduco che la chiave trasmette qualcosa alla macchina, e questo spiegherebbe anche la scarsa durata della batteria (meno di un anno), pur non usando mai i pulsanti.
Ho scritto a Renault italia per avere chiarimenti circa il funzionamento di tale sistema, e questi mi hanno risposto di rivolgermi alla concessionaria. A quel punto ho desistito... C'è qualcuno che sa esattamente come funziona questo easy access, che peraltro è comodissimo? Grazie!
 
bigmaul ha scritto:
Mettiamoci l'animo in pace...non esiste l'antiurto perfetto...nemmeno un pitbull in auto o le telecamere a circuito chiuso ci possono salvare...l'unica e sorvegliare l'auto ma a quel punto se i ladri vogliono passano alle maniere forti minacciando il "sorvegliante". Spiacente, purtroppo ho anch'io l'Easy access system II, ma non è una novità.

solita risposta qualunquista che non porta da nessuna parte.

allora lasciamole aperte le auto, va bene^

L'antifurto è un sistema deterrente, maggiore è la difficoltà che ha il ladro migliore è l'antifurto.

Un telecomando clonabile non è una tecnologia eccezionale.

Io avevo un Gt allarm a codice variabile e se non davo il mio telecomando non c'era verso di clonarlo
 
sputnik2 ha scritto:
biasci ha scritto:
L'easy access però funziona diversamente da una normale chiusura a distanza.
E' l' auto che cerca la chiave. La chiave è passiva.
Ciao, sono nuovo e possessore "quasi" felice di una laguna III.

Anch'io avevo l'idea che la chiave fosse passiva. Ma con mia grandissima sorpresa il 14 luglio scorso, mi hanno rubato il pc (seconda volta) ed altre cose dall'auto, senza lasciare la minima traccia. Ho ritrovato la macchina ovviamente chiusa. Quindi deduco che la chiave trasmette qualcosa alla macchina, e questo spiegherebbe anche la scarsa durata della batteria (meno di un anno), pur non usando mai i pulsanti.
Ho scritto a Renault italia per avere chiarimenti circa il funzionamento di tale sistema, e questi mi hanno risposto di rivolgermi alla concessionaria. A quel punto ho desistito... C'è qualcuno che sa esattamente come funziona questo easy access, che peraltro è comodissimo? Grazie!
Ciao e benvenuto in questo manicom... ehm, forum !!
Prima di tutto ti chiedo il perchè del "quasi" e che laguna hai (sono curioso, che ci voi fà? )

L' easy access system II presente nella laguna funziona in questo modo:
  • per aprire l' auto devi essere nelle immediate vicinaze degli sportelli o del portellone (se sei davanti al cofano anteriore l' auto non si apre). Già a un metro di distanza, la chiave non viene letta.per accendere l' auto, la chiave deve essere necessariamente all' interno dell' auto. A sportello aperto e la chiave all' altezza del finestrino può non essere letta.per ricaricare la batteria della chiave, basta inserirla nel suo alloggio per un tempo ragionevole (non è che si ricarica in pochi secondila chiave, essendo passiva e variabile, non penso proprio che sia clonabile

Detto questo, per averti rubato materiale in auto, secondo me, non avevi chiuso bene qualcosa. Mi è capitato anche a me di non aver chiuso bene il portellone posteriore senza accorgermene e l' auto non si chiude.
 
Ciao,

Grazie delle risposte, intanto.
Per quanto riguarda la tua curiosità, no problem:
Laguna sportour initiale 150 cv manuale, blu zaffiro met, interni beige.
Sono "quasi" contento per via degli scricchiolii del cruscotto, anche se riconosco che trattasi di quisquilie... Per il resto sono stupefatto della tenuta di strada e della silenziosità di questa macchina. I consumi sono buoni, e le prestazioni buonissime. Vengo da una 159 automatica, la cui tenuta di strada era superiore, ma di poco, ma che mi ha fatto dannare in quanto a guasti. Il motore era decisamente peggiore (1.9 150 cv). Ma siamo OT.
Quello che hai descritto tu è l'uso dell'easy access, ma io vorrei sapere come avviene tecnicamente il riconoscimento della chiave da parte della macchina. Il meccanico mi ha detto che la chiave è continuamente in trasmissione e ricezione con la macchina, e questo permetterebbe ad un malintenzionato di "oscurare" la ricevente sull'auto usando un trasmettitore (jammer) sulla stessa frequenza della chiave, ma con una potenza decine di volte superiore. E' un po' come voler illuminare la strada con una pila (radiocomando) o con un faro (jammer): il risultato è che la luce del faro sovrasta quella della pila che non è più visibile. Quindi non si tratterebbe di clonazione, ma di "oscuramento". Che casino!
Se invece la chiave è passiva, ritorniamo a vagare nel nulla, ed è quello che vorrei capire...
La pila l'ho appena cambiata, ma quella che ho tolto non era del tipo ricaricabile, semplicemente una pila a bottone modello CR2032, di buona marca. Probabilmente, mettendo la chiave nella sua sede, c'è un consumo minore, ma non credo si ricarichi, a meno che non ci siano due pile nella scheda, una ricaricabile e non sostituibile ed una sostituibile. Ma mi sembra una inutile complicazione...
Infine, sono arcisicuro che la macchina fosse chiusa. E poi ero in un centro commerciale con centinaia di auto parcheggiate. Possibile che si siano accorti che solo la mia era rimasta eventualmente aperta? Oltretutto, per non dare nell'occhio, avevo aperto solo il lunotto, ed il pc nel bagagliaio non era mai stato in vista. No, sono più propenso a pensare a qualche diavoleria elettronica.

Grazie
Ciao!
 
Per gli scricchiolii, io non sento nulla però penso che i nostri cruscotti siano di materiale diverso.

Tenuta di strada minore della 159 ..... la renault punta più sulla comodità e quindi è normale che, essendo più morbida, possa tenere meno.
Per le prestazioni c'è la mia ;)

La chiave si, è passiva e quindi non capisco come te la possano aver aperta.
 
[/quote]
Ciao, sono nuovo e possessore "quasi" felice di una laguna III.

Anch'io avevo l'idea che la chiave fosse passiva. Ma con mia grandissima sorpresa il 14 luglio scorso, mi hanno rubato il pc (seconda volta) ed altre cose dall'auto, senza lasciare la minima traccia. Ho ritrovato la macchina ovviamente chiusa. Quindi deduco che la chiave trasmette qualcosa alla macchina, e questo spiegherebbe anche la scarsa durata della batteria (meno di un anno), pur non usando mai i pulsanti.
Ho scritto a Renault italia per avere chiarimenti circa il funzionamento di tale sistema, e questi mi hanno risposto di rivolgermi alla concessionaria. A quel punto ho desistito... C'è qualcuno che sa esattamente come funziona questo easy access, che peraltro è comodissimo? Grazie![/quote]

Forse hanno aperto e richiuso con una chiave d'emergenza "meccanica"
 
Ciao, sono nuovo e possessore "quasi" felice di una laguna III.

Anch'io avevo l'idea che la chiave fosse passiva. Ma con mia grandissima sorpresa il 14 luglio scorso, mi hanno rubato il pc (seconda volta) ed altre cose dall'auto, senza lasciare la minima traccia. Ho ritrovato la macchina ovviamente chiusa. Quindi deduco che la chiave trasmette qualcosa alla macchina, e questo spiegherebbe anche la scarsa durata della batteria (meno di un anno), pur non usando mai i pulsanti.
Ho scritto a Renault italia per avere chiarimenti circa il funzionamento di tale sistema, e questi mi hanno risposto di rivolgermi alla concessionaria. A quel punto ho desistito... C'è qualcuno che sa esattamente come funziona questo easy access, che peraltro è comodissimo? Grazie![/quote]

Forse hanno aperto e richiuso con una chiave d'emergenza "meccanica"[/quote]
Falsificare la chiave meccanica è un impresa veramente ardua per come è fatta.
 
rema07_99 ha scritto:
bigmaul ha scritto:
Mettiamoci l'animo in pace...non esiste l'antiurto perfetto...nemmeno un pitbull in auto o le telecamere a circuito chiuso ci possono salvare...l'unica e sorvegliare l'auto ma a quel punto se i ladri vogliono passano alle maniere forti minacciando il "sorvegliante". Spiacente, purtroppo ho anch'io l'Easy access system II, ma non è una novità.

solita risposta qualunquista che non porta da nessuna parte.

allora lasciamole aperte le auto, va bene^

L'antifurto è un sistema deterrente, maggiore è la difficoltà che ha il ladro migliore è l'antifurto.

Un telecomando clonabile non è una tecnologia eccezionale.

Io avevo un Gt allarm a codice variabile e se non davo il mio telecomando non c'era verso di clonarlo
Ok, allora ti dico che se un ladro "professionista" ha puntato e deciso di prendersi l'auto, beh...forse fai in tempo solo ad assicurarla contro il furto.
Frase qualunquista? Non arriviamo da nessuna parte con questo? Ok, allora possiamo fare una "sfida", tu porti la tu auto in un quartiere di Napoli (zona dove vivo) e tramite alcuni professionisti cronometriamo quanto tempo devi stare di spalle prima che la vedi sgommare verso nuove frontiere!
Non fraintendetemi però, gli antifurti sono importanti ed utili ma sono un po' come le leggi, appena creata si studia come aggirarla.
Il discorso antifurto è valido ed utilissimo fino a certi livelli (come accennato anche nei primi post) superati i quali una falla si trova sempre per ovviarlo.
Cmq se sbaglio per favore correggetemi! :?
 
bigmaul ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
bigmaul ha scritto:
Mettiamoci l'animo in pace...non esiste l'antiurto perfetto...nemmeno un pitbull in auto o le telecamere a circuito chiuso ci possono salvare...l'unica e sorvegliare l'auto ma a quel punto se i ladri vogliono passano alle maniere forti minacciando il "sorvegliante". Spiacente, purtroppo ho anch'io l'Easy access system II, ma non è una novità.

solita risposta qualunquista che non porta da nessuna parte.

allora lasciamole aperte le auto, va bene^

L'antifurto è un sistema deterrente, maggiore è la difficoltà che ha il ladro migliore è l'antifurto.

Un telecomando clonabile non è una tecnologia eccezionale.

Io avevo un Gt allarm a codice variabile e se non davo il mio telecomando non c'era verso di clonarlo
Ok, allora ti dico che se un ladro "professionista" ha puntato e deciso di prendersi l'auto, beh...forse fai in tempo solo ad assicurarla contro il furto.
Frase qualunquista? Non arriviamo da nessuna parte con questo? Ok, allora possiamo fare una "sfida", tu porti la tu auto in un quartiere di Napoli (zona dove vivo) e tramite alcuni professionisti cronometriamo quanto tempo devi stare di spalle prima che la vedi sgommare verso nuove frontiere!
Non fraintendetemi però, gli antifurti sono importanti ed utili ma sono un po' come le leggi, appena creata si studia come aggirarla.
Il discorso antifurto è valido ed utilissimo fino a certi livelli (come accennato anche nei primi post) superati i quali una falla si trova sempre per ovviarlo.
Cmq se sbaglio per favore correggetemi! :?

e ci mettono lo stesso tempo e la stessa facilità su tutti i tipi?

io dico che i ladri devono sudare il più possibile per portarsela, e più tempo ci mettono più riskiano.

sul resto siamo d'accordo.
 
Che a napoli ci sia una specializzazione nei furti d'auto, purtroppo è tristemente noto.
Pensa che quando avevo la prima laguna (1.8 RT del 1996) mi sconsigliarono di andare a napoli perchè era "richiesta come pezzi di ricambio" ................... :shock: :shock:
 
Back
Alto