<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puma o Yaris? | Il Forum di Quattroruote

Puma o Yaris?

Buonasera a tutti,
probabilmente sto mettendo a confronto due auto diverse e soprattutto con diverse caratteristiche, ma chiedo a tutti voi qualche dritta su dove e come potermi indirizzare.
Sto effettivamente valutando il passaggio da una Ford Fiesta St Line mild hybrid ad una Puma 1.0 ecoboost hybrid st-line sempre mild hybrid o Toyota Yaris 1.5 vvt-ie hybrid lounge e-cvt. Entrambe comunque sono un usato di 2 anni.
Quello che mi da da pensare e se investire un po' di più sulla Yaris, basandomi comunque sui consumi o comunque andare sulla Puma che come costo sarebbe inferiore, ma consumi più alti.
Diciamo che i miei spostamenti sono abbastanza misti, ma per il tragitto casa-lavoro la parte più lunga è in tangenziale, salvo poi entrare in centro città.
Grazie a tutti
 
Intanto vi ringrazio per il consiglio, quindi anche tra una Fiesta ed un Yaris, come consumi meglio tenere la Fiesta?
Anche ammesso che la Yaris consumi meno, ma non penso guadagni più del 10/15% e dipende dai percorsi, difficilmente puoi andare in pari o ancora più difficile guadagnarci se nel conto totale metti i soldi in più spesi per cambiare auto.

La soluzione più economica e tecnicamente migliore è tenere la Fiesta: spendi meno ed hai un'auto superiore alla Yaris in quasi tutto.
 
Tra l'altro rileggendo adesso il tuo post di apertura, avendo la maggior parte del tragitto in tangenziale la Yaris non è nel suo campo migliore, che è invece la città con molti stop&go dove può recuperare molta energia e tenere bassi i consumi. In tangenziale a 90/110 all'ora andrà simile alla Fiesta da questo punto di vista
 
Tieniti la fiesta che è una bombetta, a meno che sia col dct. La puma è di gran lunga il miglior crossover alla guida essendo basata fiesta, ma se la fiesta già la possiedi...
 
Buonasera a tutti,
probabilmente sto mettendo a confronto due auto diverse e soprattutto con diverse caratteristiche, ma chiedo a tutti voi qualche dritta su dove e come potermi indirizzare.
Sto effettivamente valutando il passaggio da una Ford Fiesta St Line mild hybrid ad una Puma 1.0 ecoboost hybrid st-line sempre mild hybrid o Toyota Yaris 1.5 vvt-ie hybrid lounge e-cvt. Entrambe comunque sono un usato di 2 anni.
Quello che mi da da pensare e se investire un po' di più sulla Yaris, basandomi comunque sui consumi o comunque andare sulla Puma che come costo sarebbe inferiore, ma consumi più alti.
Diciamo che i miei spostamenti sono abbastanza misti, ma per il tragitto casa-lavoro la parte più lunga è in tangenziale, salvo poi entrare in centro città.
Grazie a tutti

Ciao e benvenuto tra noi Andry.
A me le due vetture che hai indicato piacciono entrambe. E' vero che la Fiesta è un'ottima segmento B, ma chiaramente le altre due sono vetture più moderne, ibride, più piacevoli esteticamente (a mio avviso) e al passo con i tempi, nonchè ovviamente più accessoriate. Certamente anche meglio rivendibili.

Quindi se ti puoi permettere il cambio, al di là dei consumi (non penso che facciano una gran differenza per l'uso che ne fai) e di altre valutazioni del genere, perchè no?
Magari non comprare la prima che vedi, prenditi un po' di tempo, cerca di trovare l'occasione, ovvero una vettura con non molto chilometraggio e tenuta bene.

La migliore? Beh, sono un po' diverse, perchè la Puma è un crossover, quasi un Suv, mentre la Yaris è una hatchback, quindi più piccola e maneggevole ma probabilmente meno spaziosa. Quindi a te la scelta.
 
Ciao e benvenuto tra noi Andry.
A me le due vetture che hai indicato piacciono entrambe. E' vero che la Fiesta è un'ottima segmento B, ma chiaramente le altre due sono vetture più moderne, ibride, più piacevoli esteticamente (a mio avviso) e al passo con i tempi, nonchè ovviamente più accessoriate. Certamente anche meglio rivendibili.

Quindi se ti puoi permettere il cambio, al di là dei consumi (non penso che facciano una gran differenza per l'uso che ne fai) e di altre valutazioni del genere, perchè no?
Magari non comprare la prima che vedi, prenditi un po' di tempo, cerca di trovare l'occasione, ovvero una vettura con non molto chilometraggio e tenuta bene.

La migliore? Beh, sono un po' diverse, perchè la Puma è un crossover, quasi un Suv, mentre la Yaris è una hatchback, quindi più piccola e maneggevole ma probabilmente meno spaziosa. Quindi a te la scelta.

Anche la sua Fiesta è ibrida, mild
 
Adesso come adesso, 10mila circa all'anno, considerando almeno un viaggio a lunga percorrenza, andata e ritorno all'anno. Comunque grazie ancora a tutti, sia per il benvenuto che per i vostri consigli!
Essendo non tanto esperto di cose tecniche, è un bene avere diversi pareri per scegliere al meglio cosa fare.
Sicuramente il cambio non è vantaggioso in termini di spesa, ma valutavo anche il fatto che la Fiesta essendo uscita fuori produzione poi, a lungo andare, non abbia più molto mercato (anche se man mano che passa il tempo non so quanto possa valere come discorso, visto quanto svalutano le auto di mese in mese)
 
Adesso come adesso, 10mila circa all'anno, considerando almeno un viaggio a lunga percorrenza, andata e ritorno all'anno. Comunque grazie ancora a tutti, sia per il benvenuto che per i vostri consigli!
Essendo non tanto esperto di cose tecniche, è un bene avere diversi pareri per scegliere al meglio cosa fare.
Sicuramente il cambio non è vantaggioso in termini di spesa, ma valutavo anche il fatto che la Fiesta essendo uscita fuori produzione poi, a lungo andare, non abbia più molto mercato (anche se man mano che passa il tempo non so quanto possa valere come discorso, visto quanto svalutano le auto di mese in mese)
Se i km sono quelli non riuscirai mai a rientrare del maggior esborso legato all full ibrido. Prendi pure la Fiesta. Che resta un riferimento nel settore. O, se temi svalutazioni eccessive, la Puma.
 
Adesso come adesso, 10mila circa all'anno, considerando almeno un viaggio a lunga percorrenza, andata e ritorno all'anno. Comunque grazie ancora a tutti, sia per il benvenuto che per i vostri consigli!
Essendo non tanto esperto di cose tecniche, è un bene avere diversi pareri per scegliere al meglio cosa fare.
Sicuramente il cambio non è vantaggioso in termini di spesa, ma valutavo anche il fatto che la Fiesta essendo uscita fuori produzione poi, a lungo andare, non abbia più molto mercato (anche se man mano che passa il tempo non so quanto possa valere come discorso, visto quanto svalutano le auto di mese in mese)
Con queste percorrenze i consumi incidono poco.
 
valutavo anche il fatto che la Fiesta essendo uscita fuori produzione poi, a lungo andare, non abbia più molto mercato

fattore tutto sommato trascurabile, specialmente considerando la tua bassa percorrenza annua (tradotto: la Fiesta farà bene il suo mestiere per tanti anni e il fatto che non sia in produzione al momento del cambio - tra 6-8-10-12 anni - non assumerà rilevanza)
 
Back
Alto