<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulsante delle quattro frecce duplicato nella parte posteriore dell'abitacolo | Il Forum di Quattroruote

Pulsante delle quattro frecce duplicato nella parte posteriore dell'abitacolo

In caso di grave incidente frontale (leggere esplosione degli airbag) potrebbe essere comodo disporre di un pulsante che attivi le quattro frecce anche nella parte posteriore del vano dell'abitacolo (cioe' dove trovano posto gli eventuali paseggeri posteriori). Il pulsante e' normalmente disattivato (cioe' se lo si preme non succede niente) e questo per impedire che eventualmente venga premuto per errore o per gioco dai passeggeri posteriori. Tuttavia, in caso di incidente frontale grave, il pulsante viene attivato. In questo modo, se gli occupanti dei posti anteriori non sono in grado di premere il pulsante delle quattro frecce, potrebbero essere in grado di attivare le quattro frecce i passeggeri posteriori. Insomma una sicurezza in piu' in caso di urto frontale in velocita'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Aggiungo che nel caso che la batteria fosse distrutta nell'incidente sarebbe comodo disporre di una piccola batteria di riserva (magari al litio) che trova spazio nel vano posteriore, una batteria di servizio dedicata solo alle quattro frecce.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
 
questa è un invenzione strepitosa, spero davvero che Marchionne o altri traggano spunto per darti opportunità di lavorare con loro.
Qui a sto punto sei sprecato.
Saluti
 
Si potrebbe anche pensare di rendere l'attivazione delle quattro frecce "automatica" dopo un incidente grave, ma forse secondo chi scrive e' piu' sicuro avere un pulsante in piu' per l'attivazione delle quattro frecce.

Anche in questo caso: opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di rendere l'attivazione delle quattro frecce "automatica" dopo un incidente grave, ma forse secondo chi scrive e' piu' sicuro avere un pulsante in piu' per l'attivazione delle quattro frecce.

Anche in questo caso: opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

L'attivazione automatica delle 4 frecce in caso di incidente esiste da decenni. In molte auto si attiva anche in caso di frenata particolarmente brusca ed improvvisa per avvisare chi segue dell'imminente pericolo.
Il pulsante dietro non serve a nulla perchè in caso di incidente grave (e di questo si parla) gli eventuali passeggeri posteriori, ammesso che resistano al colpo e siano ancora capaci di muoversi non penseranno certo ad attivare nessun pulsante ma solo ad uscire dal veicolo.

L'idea della batteria supplementare è semplicemente insensata..........
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di rendere l'attivazione delle quattro frecce "automatica" dopo un incidente grave, ma forse secondo chi scrive e' piu' sicuro avere un pulsante in piu' per l'attivazione delle quattro frecce.

Anche in questo caso: opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

L'attivazione automatica delle 4 frecce in caso di incidente esiste da decenni. In molte auto si attiva anche in caso di frenata particolarmente brusca ed improvvisa per avvisare chi segue dell'imminente pericolo.
Il pulsante dietro non serve a nulla perchè in caso di incidente grave (e di questo si parla) gli eventuali passeggeri posteriori, ammesso che resistano al colpo e siano ancora capaci di muoversi non penseranno certo ad attivare nessun pulsante ma solo ad uscire dal veicolo.

L'idea della batteria supplementare è semplicemente insensata..........

Scusa ma mi sorge allora spontanea una domanda: su queste vetture dove le quattro frecce partono in automatico il pulsante delle quattro frecce non esiste?

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Non sapevo che gia' esistesse.
Grazie per la preziosa informazione.

Tanto meglio!

Regards,
The frog

ad un PC prima di accenderlo,si collegano i cavi dal case al monitor,alla casse audio ecc.ecc., ci si accerta che i collegamenti siano corretti, a quel punto si inserisce il cavo elettrico alla presa di corrente e solo dopo si pigia il tasto POWER.
Mi è venuto un dubbio,tu prima di pensare alle vaccate che poi scrivi qui,colleghi il CERVELLO o dimentichi quest'importante operazione.
Sforzati e poni rimedio nel caso questo passaggio ti sfugga.
Saluti
 
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di rendere l'attivazione delle quattro frecce "automatica" dopo un incidente grave, ma forse secondo chi scrive e' piu' sicuro avere un pulsante in piu' per l'attivazione delle quattro frecce.

Anche in questo caso: opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

L'attivazione automatica delle 4 frecce in caso di incidente esiste da decenni. In molte auto si attiva anche in caso di frenata particolarmente brusca ed improvvisa per avvisare chi segue dell'imminente pericolo.
Il pulsante dietro non serve a nulla perchè in caso di incidente grave (e di questo si parla) gli eventuali passeggeri posteriori, ammesso che resistano al colpo e siano ancora capaci di muoversi non penseranno certo ad attivare nessun pulsante ma solo ad uscire dal veicolo.

L'idea della batteria supplementare è semplicemente insensata..........

Scusa ma mi sorge allora spontanea una domanda: su queste vetture dove le quattro frecce partono in automatico il pulsante delle quattro frecce non esiste?

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ovviamente esiste, visto che le 4 frecce si possono azionare anche per motivi che nulla hanno a che fare con un incidente (inteso come urto) o con una frenata brusca. E' semplicemente una funzionalità aggiuntiva collegata al sistema di assistenza alle frenate di emergenza, quando il sistema rileva una "panic stop" ossia una frenata che per intensità e decisione è classificabile come frenata di emergenza attiva tutta una serie di aiuti come l'assistente alla frenata (modula lo sforzo tenendolo elevato anche se la pressione sul pedale si affievolisce) e, per l'appunto, le 4 frecce.
Non solo, è anche ormai cosa comune che i sensori di urto che azionano gli airbag, al momento dell'urto, azionino automaticamente le 4 frecce e pure la chiusura centralizzata (se le porte sono chiuse dall'interno come succede in automatico su molte auto) in modo da poterle aprire da fuori per i soccorsi.

Prima di riempire di spazzatura il forum, vai a farti qualche ricerca........
 
Back
Alto