<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pulizia parabrezza interno per non farlo appannare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pulizia parabrezza interno per non farlo appannare

belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?

io l'auto la debbo lasciare fuori perché mia moglie ha usurpato la rimessa con el cianfrusaglie, e non mi si appanna mai.
invece si appanna la spider, quando è chiusa.

e cosa potrebbe avere ? la zona dove vivo è decisamente molto umida, mi capita in questi giorni di pioggia intensa, di guida nella notte, a breve proverò a cambiare marca di di filtro abitacolo, non vorrei sia quello che è intasato.....
o che abbia fatto casini un prodotto da supermercato che ho usato per igienizzare l'abitacolo questa estate ?
una specie di schiuma della arexons, divesra dai prodotti professionali che vedo usare in officine specializzate, ma avevo trovato solo la schiuma detergente all'iper
 
belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?

io l'auto la debbo lasciare fuori perché mia moglie ha usurpato la rimessa con el cianfrusaglie, e non mi si appanna mai.
invece si appanna la spider, quando è chiusa.

Dipende dalla macchina... l'alfa era fenomenale da questo punto di vista, non si appannavano mai!
La subaru invece è un po' più rognosetta, ogni tanto ci devo dare un po' di clima per disappannarli...
 
B-O-DISEL ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
mi viene un dubbio

anche a me

hai il ricircolo dell' aria aperto?
Col ricircolo dell' aria chiuso, puoi far di tutto, si appanna sempre. O quasi.

Saluti

zero ricircolo inserito, ho anche controllato la "pateletta" nel motore, del ricircolo, il motorino, e funziona tutto.
ho anche disinserito, avendo la fuzione ricircolo automatico, tale funzione per vedere se per caso nel momento dell'appannamento si fosse attivato il ricircolo automatico perchè il sensore ha rilevato dello smog
 
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?

io l'auto la debbo lasciare fuori perché mia moglie ha usurpato la rimessa con el cianfrusaglie, e non mi si appanna mai.
invece si appanna la spider, quando è chiusa.

Dipende dalla macchina... l'alfa era fenomenale da questo punto di vista, non si appannavano mai!
La subaru invece è un po' più rognosetta, ogni tanto ci devo dare un po' di clima per disappannarli...

io ho la memoria "fantozzianamente tragica" di un viaggio invernale brescia - viareggio e ritorno con una ARNA prestata dal babbo di un'amica, che non si riusciva a vedere fuori in qualunque modo si regolasse l'impianto...

non so cosa possa avere l'auto di aldebaran; confermo solo che io ho due auto che stanno parcheggiate nello stesso cortile di casa, una si appanna (non particolarmente, ma lo fa) e l'altra non si appanna mai.
 
baffosax ha scritto:
La macchina non ha proprio nulla è un fatto normalissimo di condensa se in macchina non c'è nessuno i vetri non si appannano in questi giorni poi umidità al 85 % il clima acceso è l'unica cosa che pulisce il vetro in 30 secondi se poi si ha freddo si può miscelare e comunque basta accenderlo alternativamente ogni 10 minuti

Il problema della temperatura, credo non si ponga, il clima deumidifica anche con aria calda o tiepida impostata!
@ aldebaran2, più che il filtro abitacolo, io credo che ci sia della condensa che ristagna nell'impianto di climatizzazione, è li che dovresti agire secondo me,
la schiuma che hai usato, l'ho usata una volta e mai più la userò, ma non credo che abbia causato il problema,
se vuoi fare una prova, tieni la ventola interna bella allegra (velocità media circa) con aria abbastanza calda, magari se hai caldo tieni giù un po' i finestrini se non piove,
questo dovrebbe permettere all'impianto di asciugarsi,
quando usi il clima per un po' di tempo, disattivalo qualche km prima di arrivare a destinazione e tieni la ventola abbastanza veloce, cosi dai modo all'impianto di asciugarsi, cosi facendo riduci il rischio di muffe e cattivi odori!
 
manuel46 ha scritto:
baffosax ha scritto:
La macchina non ha proprio nulla è un fatto normalissimo di condensa se in macchina non c'è nessuno i vetri non si appannano in questi giorni poi umidità al 85 % il clima acceso è l'unica cosa che pulisce il vetro in 30 secondi se poi si ha freddo si può miscelare e comunque basta accenderlo alternativamente ogni 10 minuti

Il problema della temperatura, credo non si ponga, il clima deumidifica anche con aria calda o tiepida impostata!
@ aldebaran2, più che il filtro abitacolo, io credo che ci sia della condensa che ristagna nell'impianto di climatizzazione, è li che dovresti agire secondo me,
la schiuma che hai usato, l'ho usata una volta e mai più la userò, ma non credo che abbia causato il problema,
se vuoi fare una prova, tieni la ventola interna bella allegra (velocità media circa) con aria abbastanza calda, magari se hai caldo tieni giù un po' i finestrini se non piove,
questo dovrebbe permettere all'impianto di asciugarsi,
quando usi il clima per un po' di tempo, disattivalo qualche km prima di arrivare a destinazione e tieni la ventola abbastanza veloce, cosi dai modo all'impianto di asciugarsi, cosi facendo riduci il rischio di muffe e cattivi odori!

scusami, anche tu non userai più la schiuma per igienizzare l'abitacolo come mai ?
Io non mi sono trovato bene-------
 
togliere la polvere con la microfibra poi sgrassare con acqua minerale naturale ed un velo....non un tappo, di semplice "Mastro Lindo" quello per i piatti,in modo che si formi non una schiuma ma appena una velatura biancastra e poi con una pelle tipo daino,quella giallastra appena inumidita portare via il velo;infine olio di gomito con un bel panno spesso con movimento rotatorio.
certo non è la fine del mondo ma se lo fai una volta al mese ed utilizzi il ricircolo dell'aria il problema non c'è piu'. ciao
 
aldebaran2 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
baffosax ha scritto:
La macchina non ha proprio nulla è un fatto normalissimo di condensa se in macchina non c'è nessuno i vetri non si appannano in questi giorni poi umidità al 85 % il clima acceso è l'unica cosa che pulisce il vetro in 30 secondi se poi si ha freddo si può miscelare e comunque basta accenderlo alternativamente ogni 10 minuti

Il problema della temperatura, credo non si ponga, il clima deumidifica anche con aria calda o tiepida impostata!
@ aldebaran2, più che il filtro abitacolo, io credo che ci sia della condensa che ristagna nell'impianto di climatizzazione, è li che dovresti agire secondo me,
la schiuma che hai usato, l'ho usata una volta e mai più la userò, ma non credo che abbia causato il problema,
se vuoi fare una prova, tieni la ventola interna bella allegra (velocità media circa) con aria abbastanza calda, magari se hai caldo tieni giù un po' i finestrini se non piove,
questo dovrebbe permettere all'impianto di asciugarsi,
quando usi il clima per un po' di tempo, disattivalo qualche km prima di arrivare a destinazione e tieni la ventola abbastanza veloce, cosi dai modo all'impianto di asciugarsi, cosi facendo riduci il rischio di muffe e cattivi odori!

scusami, anche tu non userai più la schiuma per igienizzare l'abitacolo come mai ?
Io non mi sono trovato bene-------

Perchè penso che quella roba non si asciughi del tutto,
mi trovo molto meglio con le bombolette da mettere sul pavimento dell'auto, si aziona l'erogatore, si esce con l'auto chiusa, il clima e il ricircolo accesi, la ventola a canna o quasi, si lascia svuotare tutto il prodotto, poi si aspetta ancora qualche minuto,
si apre tutta l'auto e si spegne tutto, a quel punto il clima è sanificato,
bomboletta da 5? della golmar......
 
Usa un antiappannante, tipo quello per l'interno delle visiere dei caschi da moto e regola il flusso di aria sul parabrezza.
Col clima automatico si disappannano istantaneamente (non regolarlo sul "gelido") ma 20-22° sono sufficienti.
 
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?

io l'auto la debbo lasciare fuori perché mia moglie ha usurpato la rimessa con el cianfrusaglie, e non mi si appanna mai.
invece si appanna la spider, quando è chiusa.

Dipende dalla macchina... l'alfa era fenomenale da questo punto di vista, non si appannavano mai!
La subaru invece è un po' più rognosetta, ogni tanto ci devo dare un po' di clima per disappannarli...

io ho la memoria "fantozzianamente tragica" di un viaggio invernale brescia - viareggio e ritorno con una ARNA prestata dal babbo di un'amica, che non si riusciva a vedere fuori in qualunque modo si regolasse l'impianto...

non so cosa possa avere l'auto di aldebaran; confermo solo che io ho due auto che stanno parcheggiate nello stesso cortile di casa, una si appanna (non particolarmente, ma lo fa) e l'altra non si appanna mai.

infatti mi sono espresso male, intendevo la mia alfa (156)
 
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?
Dipende dalla macchina... l'alfa era fenomenale da questo punto di vista, non si appannavano mai!
io ho la memoria "fantozzianamente tragica" di un viaggio invernale brescia - viareggio e ritorno con una ARNA prestata dal babbo di un'amica, che non si riusciva a vedere fuori in qualunque modo si regolasse l'impianto...

infatti mi sono espresso male, intendevo la mia alfa (156)

onestamente, non intedevo collegare le due cose; era solo una associazione di idee con un vecchio ricordo.
 
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
boh, non sarà l'impianto dell'aria?
Dipende dalla macchina... l'alfa era fenomenale da questo punto di vista, non si appannavano mai!
io ho la memoria "fantozzianamente tragica" di un viaggio invernale brescia - viareggio e ritorno con una ARNA prestata dal babbo di un'amica, che non si riusciva a vedere fuori in qualunque modo si regolasse l'impianto...

infatti mi sono espresso male, intendevo la mia alfa (156)

onestamente, non intedevo collegare le due cose; era solo una associazione di idee con un vecchio ricordo.

Sì anche perchè definire l'Arna un'alfa... :D :D
Nemmeno una fiat puoi definirla :lol:
 
Back
Alto