<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia Motore | Il Forum di Quattroruote

Pulizia Motore

Sapete se per pulire un po il motore sporco d'olio, al posto dei prodotti specifici per auto, si puo utilizzare uno sgrassatore casalingo vaporizzato sulle parti interessate, e farlo agire una decina di minuti come si fa con i prodotti specifici, per poi risciacquare?
 
Acqua sapone spugna straccio e olio di gomito, niente idropulitrice niente aggressivi chimici, tutto quel che c'è nel vano motore è studiato per resistere solo a olio, benzina e gasolio.
 
Rinox01 ha scritto:
Sapete se per pulire un po il motore sporco d'olio, al posto dei prodotti specifici per auto, si puo utilizzare uno sgrassatore casalingo vaporizzato sulle parti interessate, e farlo agire una decina di minuti come si fa con i prodotti specifici, per poi risciacquare?

Mi viene un dubbio: non è che vuoi vendere una Panda del 1999, che non è stata sottoposta al controllo periodico dei gas di scarico e perde un po' di olio... una Panda non proprio fresca di meccanica, insomma, facendola passare per un gioiellino?

Io comunque diffiderei di un usato, specie se non recente, che presenta un vano motore pulito e luccicante.
 
nulla di tutto cio... :shock:

...il risciacquo va bene con una comune pompa o è meglio qualcosa di potente come l'idropulitore del lavaggio?
 
io ho dovuto lavare il motore una sola volta per individuare una perdita di gasolio. secchio con detergente aggressivo, spugna dove arrivavo e poi idropulitrice messa a bassa pressione. tutto lindo e splendente e nessun danno. evita di indirizzare il getto verso centraline e scatola fusibili, ma non succede nulla se tieni l'idropulitrice lontana, al max i primi secondi sentirai un rumorino provenire dalla cinghia dell'alternatore bagnata e niente più
 
Back
Alto