<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia iniettori GPL | Il Forum di Quattroruote

Pulizia iniettori GPL

Ricorro ancora una volta ai vostri preziosi consigli: ho trovato in un ipermercato, al prezzo di ?12.50 circa, una bomboletta di additivo della AREXONS per pulire gli iniettori e l'impianto GPL .
Che ne dite? potrebbe essere utile e davvero efficace o potrebbe causare danni?
Se volete maggiori chiarimenti ecco il link del sito della AREXONS:
http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/additivi/privato/9793-pulitore-completo-sistema-alimentazione-gpl.html

tanks.... ;)
 
Danni non ne crea. Dovrebbe essere una cosa tipo il pulitore per iniettori diesel o per benzina, ma per il gas.
Arexons è una garanzia quindi mi sento di dirti: vai senza problemi.
 
d500 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
in alternativa vai di TUNAP, lo usano anche in concessionaria ;)
TUNAP ???
E cos'è? e come si usa?E dove lo reperisco?

non so come si usi, è una marca di additivi, tipo WInn's e compagnia bella

http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p136.html

io proverei ssu ebay, magari lo trovi. o forse in qualche negozio specializzato di accessori e ricambi per auto, uno di quelli che fornisce anche i meccanici ecco
 
d500 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
in alternativa vai di TUNAP, lo usano anche in concessionaria ;)
TUNAP ???
E cos'è? e come si usa?E dove lo reperisco?

Se vai in negozi specializzati lo trovi, anche al Norauto forse.
Se no su internet. Prova a vedere il sito.
Ma ci sono anche gli additivi della STP che sono buoni e costano anche un po' meno.
 
Ok, grazie a tutti.
Si conosco la STP e proverò a vedere se da NORAUTO c'è qualcosa.
Il dubbio che mi rimane però è che ho paura di fare più un danno che altro.
Mi spiego meglio; utilizzando l'additivo, questo dovrebbe favorire il distacco di incrostazioni, lacche, depositi solforosi e residui vari dal serbatoio, dalle tubazioni, dall'elettrovalvola ecc.ecc. ma dove vanno a finire? non rischio di intasare gli iniettori?
Non è meglio che le incrostazioni restino lì dove sono?
 
d500 ha scritto:
Ok, grazie a tutti.
Si conosco la STP e proverò a vedere se da NORAUTO c'è qualcosa.
Il dubbio che mi rimane però è che ho paura di fare più un danno che altro.
Mi spiego meglio; utilizzando l'additivo, questo dovrebbe favorire il distacco di incrostazioni, lacche, depositi solforosi e residui vari dal serbatoio, dalle tubazioni, dall'elettrovalvola ecc.ecc. ma dove vanno a finire? non rischio di intasare gli iniettori?
Non è meglio che le incrostazioni restino lì dove sono?

la risposta mia è: "mmmboh!? :? :| :XD: "
 
gianko1982 ha scritto:
d500 ha scritto:
Ok, grazie a tutti.
Si conosco la STP e proverò a vedere se da NORAUTO c'è qualcosa.
Il dubbio che mi rimane però è che ho paura di fare più un danno che altro.
Mi spiego meglio; utilizzando l'additivo, questo dovrebbe favorire il distacco di incrostazioni, lacche, depositi solforosi e residui vari dal serbatoio, dalle tubazioni, dall'elettrovalvola ecc.ecc. ma dove vanno a finire? non rischio di intasare gli iniettori?
Non è meglio che le incrostazioni restino lì dove sono?

No perchè non è che ti stacca le croste e te le porta in giro per il sistema di alimentazione, ma te le scioglie pure. Quindi non fai danno, tranquillo.
 
Aggiornamento: Ho acquistato la bomboletta di additivo pulisci-iniettori della AREXONS ed ho proceduto all'inserimento nel bombolone con successivo pieno di GPL.
Ad oggi ho percorso circa 200km e non ho visto apprezzabili miglioramenti.
E' anche vero che non avevo un particolare problema nella marcia a GPL tale da farmi ricorrere all'utilizzo di questo additivo, però credo che male non gli abbia fatto (considerati comunque i 66.000Km in 2 anni e 3mesi).
Comuque vi terrò aggiornati.
;)
 
Back
Alto