<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia iniettori con additivo | Il Forum di Quattroruote

Pulizia iniettori con additivo

Salve, la mia ormai datata Ypsilon 1.3 Multijet 90cv 66kw fa un pò di capricci di vario genere e, per poterci andare avanti ancora, ho deciso di metterci mano.
Ho acquistato il necessario per eseguire un tagliando "fai da te", ma senza dilungarmi su ciò che ho già fatto, sono quì a chiedere un dettaglio specifico per quanto riguarda la pulizia degli iniettori.
Ho acquistato su internet(ma ancora deve arrivare) l'additivo liqui moly diesel purge e, vari siti nonchè video come questo (
), consigliano di metterlo direttamente nell'impianto bypassando serbatoio e filtro gasolio. Ora, vorrei eseguire questo tipo di trattamento tuttavia, da inesperto quale sono, vorrei sapere quali sono i tubi da staccare e inserire all'interno dell'additivo, magari con l'aiuto di una foto e uno schemino adatto a chi, come me, ne sa davvero poco..
Allego anche foto del mio impianto qualora risultasse utile al fine di ricevere consigli.
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20200701_184011.jpg
    IMG_20200701_184011.jpg
    1,9 MB · Visite: 600
Il motore multijet 1.3 senza dubbio è l'unico adatto ad una Lancia Ypsilon. Da parte mia ho acquistato una Ypsilon con impianto della casa Landi GPL e devo dire che sembro avere una auto diesel invece di un benzina, malgrado la regolare manutenzione è la seconda volta che metto mano agli iniettori. Per non parlare dei sedili (si macchiano alle prime gocce d'acqua) e delle plastiche, queste ultime si sono deteriorate in fretta ed ho già dovuto sostituirle. I cerchi in ferro delle ruote si sono macchiati molto presto, insomma un'auto molto cara come manutenzione, beato chi non la ha!
 
Il motore multijet 1.3 senza dubbio è l'unico adatto ad una Lancia Ypsilon. Da parte mia ho acquistato una Ypsilon con impianto della casa Landi GPL e devo dire che sembro avere una auto diesel invece di un benzina, malgrado la regolare manutenzione è la seconda volta che metto mano agli iniettori. Per non parlare dei sedili (si macchiano alle prime gocce d'acqua) e delle plastiche, queste ultime si sono deteriorate in fretta ed ho già dovuto sostituirle. I cerchi in ferro delle ruote si sono macchiati molto presto, insomma un'auto molto cara come manutenzione, beato chi non la ha!
Sulla mia Y metano ,con 150 mila km percorsi,non ho mai cambiato nè pulito gli iniettori.È probabile che il gpl che usi contenga impurità che danneggiano gli iniettori.Sedili e plasticaccia?Mah,a me non è successo e ,sebbene gli otto anni di anzianità,tutto è originale ed in buono stato di conservazione,pur non essendo l’auto ricoverata in garage.L’unica cosa che invece si è rovinata presto sono stati gli adesivi laterali con la scritta ecochic ,completamente scoloriti.
 
Per non parlare dei sedili (si macchiano alle prime gocce d'acqua) e delle plastiche, queste ultime si sono deteriorate in fretta ed ho già dovuto sostituirle.
boh, ce l'ha mia cognata e non è successo niente di quello che dici... acqua sui sedili? penso che allora si rovinano non solo quelli della y!!
 
Salve, la mia ormai datata Ypsilon 1.3 Multijet 90cv 66kw fa un pò di capricci di vario genere e, per poterci andare avanti ancora, ho deciso di metterci mano.
Ho acquistato il necessario per eseguire un tagliando "fai da te", ma senza dilungarmi su ciò che ho già fatto, sono quì a chiedere un dettaglio specifico per quanto riguarda la pulizia degli iniettori.
Ho acquistato su internet(ma ancora deve arrivare) l'additivo liqui moly diesel purge e, vari siti nonchè video come questo (
), consigliano di metterlo direttamente nell'impianto bypassando serbatoio e filtro gasolio. Ora, vorrei eseguire questo tipo di trattamento tuttavia, da inesperto quale sono, vorrei sapere quali sono i tubi da staccare e inserire all'interno dell'additivo, magari con l'aiuto di una foto e uno schemino adatto a chi, come me, ne sa davvero poco..
Allego anche foto del mio impianto qualora risultasse utile al fine di ricevere consigli.
Grazie
Quanti km ha l'auto?
 
se sei inesperto io consiglio di non giocare con gli iniettori, rischi di peggiorare la situazione... ma che problemi hai? Ormai gli iniettori raramente si toccano
 
Back
Alto