<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pulizia fai da te o autolavaggio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pulizia fai da te o autolavaggio?

Sempre da me !

Guai a portarla a lavare ! Non nascondo che mi farebbe comodo, ma per come fanno mi creano solo disastri !

La macchina nuova (2 anni e mezzo di vita) ha ancora i segni della dereratura (fatta con chissa che di abrasivo), percui, vado alla pista self con secchielli e shampoo, mi spacco la schiena ma almeno viene bene.
Poi in un secondo tempo faccio gli interni e i vetri con calma e bidone aspiratutto.

Oggi sostanzialmente con gli impianti automatici i lavagisti vogliono lavorare poco e prendere TANTI soldi.
 
EdoMC ha scritto:
Non è legale pulirsi la macchina in casa, anche nel fai da te bisogna comunque recarsi in un autolavaggio self service. Comunque, anche io preferisco, senza falsi moralismi, lavarmela da me.

E perchè mai non lo sarebbe?
 
suppasandro ha scritto:
la lavo anche 2 volte a settimana, se serve, ma cmq almeno una e sempre nel cortile del condominio....carrozzeria, cerchi, interni e la cera....meglio di così.....ma chi mi ammazza??
Agli autolavaggi qui in zona nn si trova un italiano neanche a morire...nn voglio guai e preferisco quindi evitare....

Io la porto da degli Albanesi, ci lavora tutta la famiglia, 13 euro pulita dentro e fuori, nero gomme, vetri, viene pulita come uscita dalla concessionaria (forse meglio). E io sto al bar a prendere il caffè..
Ovviamente bisogna trovare il lavaggio giusto..
 
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la lavo anche 2 volte a settimana, se serve, ma cmq almeno una e sempre nel cortile del condominio....carrozzeria, cerchi, interni e la cera....meglio di così.....ma chi mi ammazza??
Agli autolavaggi qui in zona nn si trova un italiano neanche a morire...nn voglio guai e preferisco quindi evitare....

Io la porto da degli Albanesi, ci lavora tutta la famiglia, 13 euro pulita dentro e fuori, nero gomme, vetri, viene pulita come uscita dalla concessionaria (forse meglio). E io sto al bar a prendere il caffè..
Ovviamente bisogna trovare il lavaggio giusto..

Si il mio commento nn voleva essere di stampo razzista, ovvero la nostra razza pulisce le auto meglio rispetto a questa o quella etnia, tuttavia dalle mie parti agli automatici il cliente medio è est europeo, arrivano in gruppo, se ne fregano se i cartelli dicono che è vietato strofinare la macchina e una volta finita sarebbe da liberare la piazzola x l'asciugatura e l'aspirazione, invece stan li, se la menano, si raccontano le loro miserie, fan girare senza controllo i bambini coi monopattini....ho già visto qualche scenaccia di gente che litiga....sono intollerante verso chi tiene questa condotta....e, spiace passare da razzistone, ma nel 90% dei casi son gente foresta....
 
HomerJ-2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Non è legale pulirsi la macchina in casa, anche nel fai da te bisogna comunque recarsi in un autolavaggio self service. Comunque, anche io preferisco, senza falsi moralismi, lavarmela da me.

E perchè mai non lo sarebbe?

perché scarichi in fogna di acque chiare i reflui chimici dei detergenti
 
belpietro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Non è legale pulirsi la macchina in casa, anche nel fai da te bisogna comunque recarsi in un autolavaggio self service. Comunque, anche io preferisco, senza falsi moralismi, lavarmela da me.

E perchè mai non lo sarebbe?

perché scarichi in fogna di acque chiare i reflui chimici dei detergenti
dipende...
da me ad esempio il condotto fognario del cortile è collegato alle acque nere.
come lo è in molte abitazioni di una certa età, che hanno costruito gli scarichi fognari molto prima che il comune si dotasse di rete fognaria separata.

una volta verificato questo...
 
NEWsuper5 ha scritto:
dipende...
da me ad esempio il condotto fognario del cortile è collegato alle acque nere.
non fa nulla lo stesso.
i reflui di lavaggio contengono tensioattivi, non possono andare nemmeno nelle nere senza essere prima depurati.
 
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dipende...
da me ad esempio il condotto fognario del cortile è collegato alle acque nere.
non fa nulla lo stesso.
i reflui di lavaggio contengono tensioattivi, non possono andare nemmeno nelle nere senza essere prima depurati.
i tensioattivi derivanti dai detergenti non sono più inquinanti di quelli per la pulizia del bagno domestico, che finiscono anch'essi nelle acque nere (dove, altrimenti??).
e la vernice della carrozzeria è certamente più delicata della superficie del wc in ceramica, quindi lo shampoo è quasi a livello di un banale sapone per mani, forse anche meno aggressivo.

gli oli e altri residui che possono trovarsi a contatto con la vettura, specie se ben manutenuta, sono molti meno di quelli che può raccogliere un qualsiasi pozzetto della rete acqua bianche stradale dopo un temporale (che, nel 99% dei casi manco vede il depuratore).

certo, sarebbe meglio un autolavaggio dotato di filtro idoneo, ma alla fine, quanti sono realmente in regola?

in quello self dove vado io, non cambiano gli spazzoloni da almeno 4 anni, alcuni sono moncherini di 3 cm (da 20 di partenza), immagino come sarà pulito il filtro defangatore :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dipende...
da me ad esempio il condotto fognario del cortile è collegato alle acque nere.
non fa nulla lo stesso.
i reflui di lavaggio contengono tensioattivi, non possono andare nemmeno nelle nere senza essere prima depurati.
i tensioattivi derivanti dai detergenti non sono più inquinanti di quelli per la pulizia del bagno domestico, che finiscono anch'essi nelle acque nere (dove, altrimenti??).
non ho detto che è tecnicamente ineccepibile, ho solo detto che giuridicamente è così.
 
suppasandro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la lavo anche 2 volte a settimana, se serve, ma cmq almeno una e sempre nel cortile del condominio....carrozzeria, cerchi, interni e la cera....meglio di così.....ma chi mi ammazza??
Agli autolavaggi qui in zona nn si trova un italiano neanche a morire...nn voglio guai e preferisco quindi evitare....

Io la porto da degli Albanesi, ci lavora tutta la famiglia, 13 euro pulita dentro e fuori, nero gomme, vetri, viene pulita come uscita dalla concessionaria (forse meglio). E io sto al bar a prendere il caffè..
Ovviamente bisogna trovare il lavaggio giusto..

Si il mio commento nn voleva essere di stampo razzista, ovvero la nostra razza pulisce le auto meglio rispetto a questa o quella etnia, tuttavia dalle mie parti agli automatici il cliente medio è est europeo, arrivano in gruppo, se ne fregano se i cartelli dicono che è vietato strofinare la macchina e una volta finita sarebbe da liberare la piazzola x l'asciugatura e l'aspirazione, invece stan li, se la menano, si raccontano le loro miserie, fan girare senza controllo i bambini coi monopattini....ho già visto qualche scenaccia di gente che litiga....sono intollerante verso chi tiene questa condotta....e, spiace passare da razzistone, ma nel 90% dei casi son gente foresta....

Su questo mi trovi totalmente in accordo.
 
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dipende...
da me ad esempio il condotto fognario del cortile è collegato alle acque nere.
non fa nulla lo stesso.
i reflui di lavaggio contengono tensioattivi, non possono andare nemmeno nelle nere senza essere prima depurati.
i tensioattivi derivanti dai detergenti non sono più inquinanti di quelli per la pulizia del bagno domestico, che finiscono anch'essi nelle acque nere (dove, altrimenti??).
non ho detto che è tecnicamente ineccepibile, ho solo detto che giuridicamente è così.

Mio padre se la lava nel cortile e non ha la fogna ma ha la vasca Imhoff e poi tubatura disperdente. Come ci si regola? Sai dirmi come è la legge?
 
Da quando me la lavoro per fatti miei lo faccio nel cortile di casa, ma è davvero un condominio molto grande e di spazio ne ho e senza dare fastidio a nessuno.
Al di là del giuridicamente corretto o scorretto, ultimamente mi voglio prendere un idropulitore e magari andare in un self a gettoni per non avere rotture di nessun tipo.
Posso portarmelo vero? O mi guardano male tutti?
 
Back
Alto