<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pulizia fai da te o autolavaggio? | Il Forum di Quattroruote

pulizia fai da te o autolavaggio?

Non è legale pulirsi la macchina in casa, anche nel fai da te bisogna comunque recarsi in un autolavaggio self service. Comunque, anche io preferisco, senza falsi moralismi, lavarmela da me.
 
Io la lavo in un self coperto dove l'auto è ferma e i rulli vanno avanti e indietro.
Ci sono 3 programmi in base a quanto hai sporco l'auto e i prezzi sono 4 - 5 - 6 euro dura si e no da 5 a 7 minuti e il risultato buono.
ci sono tra l'altro il lavaggio ad alta pressione, la cera, le spazzole dedicate con setole molto lunghe pulisci cerchi e asciugatura.
Di solito faccio quello da 5 che a conti fatti se te la devi lavare da solo con lo stesso risultato oltre a metterci una sacco ti costa di più.
 
....io faccio quello con l'operatore che prima con la lancia ad alta pressione me la pulisce bene tutta, poi fa il ciclo con i rulli e poi me la asciuga e passa il nero gomma...8,50? ben spesi, tanto é di mia moglie....
 
alexandrolazz ha scritto:
Io all'inizio andavo sempre all'autolavaggio ma poi mi sono reso conto che come me la pulisco io la mia macchina non lo fa nessun altro.

Una volta sempre a mano, adesso non ho ne l'acqua in garage ne il tempo per lavarla, quindi mi tocca portarla all'autolavaggio (ogni morte di papa, mentre una volta la lavavo ogni settimana)
Concordo che nessun autolavaggio la lava come la laverei io
 
la lavo anche 2 volte a settimana, se serve, ma cmq almeno una e sempre nel cortile del condominio....carrozzeria, cerchi, interni e la cera....meglio di così.....ma chi mi ammazza??
Agli autolavaggi qui in zona nn si trova un italiano neanche a morire...nn voglio guai e preferisco quindi evitare....
 
da anni all'autolavaggio.
solo occasionalmente, una passata al self (di solito, se l'auto è ancora pulita e becco un ricordino di piccione).

una volta invece la lavavo sempre e soltanto a mano.
 
hpx ha scritto:
Io la lavo in un self coperto dove l'auto è ferma e i rulli vanno avanti e indietro.
Ci sono 3 programmi in base a quanto hai sporco l'auto e i prezzi sono 4 - 5 - 6 euro dura si e no da 5 a 7 minuti e il risultato buono.
ci sono tra l'altro il lavaggio ad alta pressione, la cera, le spazzole dedicate con setole molto lunghe pulisci cerchi e asciugatura.
Di solito faccio quello da 5 che a conti fatti se te la devi lavare da solo con lo stesso risultato oltre a metterci una sacco ti costa di più.

Idem, ho l'auto quasi nera (grigio eclissi) ormai fa i 9 anni, qualche segnetto è stato inevitabile nel corso degli anni, ma è ancora messa bene,
abitando in una zona di cave, devo lavarla spesso nella bella stagione, perchè sennò è sempre impolverata,
quindi ho il mio self di fiducia, faccio il ciclo più economico perchè non essendo sporca ma praticamente solo impolverata, esce bene, poi un colpo di straccio microfibra ai vetri e dove rimane qualche goccia e via....
ogni tanto dopo il lavaggio, a casa le do una cera liquida, pagata (per me) un po' tanto ma da un ottimo risultato senza faticare troppo, l'auto rimane pulita più a lungo e la vernice risulta più bella oltre che essere protetta!
 
alexandrolazz ha scritto:
Io all'inizio andavo sempre all'autolavaggio ma poi mi sono reso conto che come me la pulisco io la mia macchina non lo fa nessun altro.

Discorso vero, reale e veritiero perchè è così.
Preferisco lavarmela io e solo salutariamente una passata all'autolavaggio.
 
rosberg ha scritto:
alexandrolazz ha scritto:
Io all'inizio andavo sempre all'autolavaggio ma poi mi sono reso conto che come me la pulisco io la mia macchina non lo fa nessun altro.

Discorso vero, reale e veritiero perchè è così.
Preferisco lavarmela io e solo salutariamente una passata all'autolavaggio.
...d'altronde si sa che come te la fai tu non te la fa nessuna....
 
evito glli autolavaggi a "spazzole", in quanto le cambiano una volta ogni 20' anni....ed ho notato che poi e' difficilissimo levare i rimasugli di quella " plastica" sulla carrozzeria.

quindi a mano o "gettone",

potremmo poi aprire la questione sugli accessori per la pulizia interna e sulla loro bonta'... ( arexsons e similia) ma qui andremmo in una diatriba degna di benzina-diesel-gpl..... :D :D :D
 
Sinchè lo potrò fare ..sempre a mano e a casa, senza lancia ad alta pressione che fa solo danno.
Dopo 8 anni non c'è una riga, come nuova!
 
a casa (la vecchina) e al self a mano a gettoni l'altra.
inutile dire che "dopo" la prima è pulita bene, la seconda molto meno. :rolleyes:
 
Back
Alto