<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pulizia Aria Condizonata | Il Forum di Quattroruote

Pulizia Aria Condizonata

Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta. Chiedo gentilmente un consiglio: Da ormai diversi mesi sulla mia auto, una Citroen C5 del 2009 ho la sensazioni che emani cattivo odore ma non riesco a capire da dove. Mi spiego meglio: se effettuo brevi spostamenti difficilmente si sente, ma dopo qualche decina di minuti inizia questo odore. Viene subito da pensare al classico ristagno di umidità nelle condotte del clima per questo un paio di mesi fa ho acquistato quelle bombolette igienizzati e utilizzata come da istruzioni. Per una decina di giorni c'è stata una gradevole profumazione e l'odore fastidioso sembrava sparito, ma poi è ricomparso. Quello che non mi convince sul fatto che sia il clima è proprio l'odore in sè che assomiglia più a componenti elettrici caldi che all'odore di muffa. Ho avuto altre auto con lo stesso problema e l'odore era diverso. Tra l'altro poco più di un anno fa ho sostituito il radiatore del clima che perdeva...quindi è praticamente nuovo. Il filtro dell'abitacolo l'ho cambiato anch'esso qualche mese fa in occasione del tagliando. A questo punto chiedo: se mi rivolgo presso un'officina specializzata in clima (ne ho una qua in zona) e mi faccio fare da loro una pulizia all'impianto dite che può essere un'idea o anche loro usano semplicemente la stessa bomboletta che ho usato io?
Almeno per togliermi il dubbio che sia effettivamente un'odore che arriva da li.

Qualsiasi consiglio è ben accetto!

Grazie, Buona Giornata.
 
Usano più o meno le stesse bombolette.
Usa più spesso il clima vedrai che la puzza sparisce,io lo utilizzo sempre è mai sentito puzze.
non facciamo ironia sulle puzzette.
 
Ciao. Grazie per il consiglio. Eventualmente in questi giorni quando so di fare un percorso più lungo di quello solito quotidiano accendo l'aria condizionata e provo così! Spero si risolva.....
 
se mi rivolgo presso un'officina specializzata in clima (ne ho una qua in zona) e mi faccio fare da loro una pulizia all'impianto dite che può essere un'idea o anche loro usano semplicemente la stessa bomboletta che ho usato io?
le bombolette contano a poco, fai fare una pulizia all'ozono e una pulizia del condensatore
 
Il filtro dell'aria condizionata è meglio cambiarlo o gli si può dare una bella pulita col compressore come a quello motore?
Cambiarlo. Costa poco e trattiene molti possibili allergeni che inquinano l'aria nell'abitacolo. Ha maglie molto più piccole del filtro aria motore.
In molte vetture lo si può cambiare facilmente anche in "Fai da te", perchè non bisogna smontare molti pezzi.
 
Ciao a tutti, ho visto che ci sono diverse discussioni aperte sullo stesso argomento, pertanto posto qui che mi pare sia la più recente.

Ho lo stesso problema del cattivo odore delle bocchette dell'aria, ed ho utilizzato il prodotto F20 Professional. Tuttavia, come evidenziato anche nel link postato da arizona77, in questo modo non si risolve il problema perché le muffe o lo sporco rimangono lì all'interno mentre il trattamento alla fine si rivela un "coprire gli odori" con la profumazione del prodotto. Infatti il risultato finale è ugualmente scadente perché si sente che si tratta di una mescolanza di odori, peraltro abbastanza sgradevole.

Ora, mi pare di aver capito che l'unico sistema efficace sia quello di far pulire meccanicamente il condizionatore da un centro specializzato. Trovare un centro che si occupi specificamente di questo però nel mio caso non è facile, inoltre non si ha mai la certezza - a meno che non ti permettano di assistere - che il lavoro sia effettivamente stato fatto (bene).
Qualcuno ha fatto pulire l'impianto in questo modo e se sì, a che prezzo? Consigli? Alternative più economiche valide (prodotti specifici)?
 
Ultima modifica:
Back
Alto