Ho i miei dubbigallongi ha scritto:http://www.ebay.it/itm/BARDAHL-DPF-Cleaner-Addittivo-FAP-Pulitore-Filtro-Anti-Particolato-Diesel-Gasoli-/111944462680?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Qualcuno ha provato addittivi del genere?
gallongi ha scritto:http://www.ebay.it/itm/BARDAHL-DPF-Cleaner-Addittivo-FAP-Pulitore-Filtro-Anti-Particolato-Diesel-Gasoli-/111944462680?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Qualcuno ha provato addittivi del genere?
aldogiavaldi ha scritto:Bombazza95 ha scritto:gallongi ha scritto:http://www.ebay.it/itm/BARDAHL-DPF-Cleaner-Addittivo-FAP-Pulitore-Filtro-Anti-Particolato-Diesel-Gasoli-/111944462680?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Qualcuno ha provato addittivi del genere?
Dalla descrizione si direbbe che svolge un'azione simile a quella della cerina nel FAP...secondo me se non si avevano problemi prima non migliora un bel nulla, potrebbe essere utile a chi fa percorsi brevi e quindi non riesce a raggiungere la temperatura per una rigenerazione "normale".
Io sulla yaris usavo il pulisci iniettori (da supermercato) ad ogni cambio olio, fra i 10 e i 15k km....se non lo avessi usato chissà se sarebbe cambiato qualcosa.
Un "additivo" con effetto davvero tangibile è stato invece l'olio 2T (JASO FC API TC per evitare di affumicare la gente) usato gli ultimi due mesi al 2% circa causa iniettore che si bloccava credo più per la vecchiaia/usura che per la sporcizia.
Comunque mi chiedo come possa fare una sostanza ad avere un determinato effetto dopoessere stata bruciata...il pulitore svolge il suo effetto quando è effettivamente pulitore, questo dovrebbe funzionare allo stadio di "fumo di pulitore".
A ME CHE USO COSTANTEMENTO OLIO DUE TEMPI E HO DATO CONSIGLI QUI SULL'OLIO DUE TEMPI ME NE AVETE DETTE DI TUTTI I COLORI !!!!!
Questa è una leggenda metropolitana.paolocabri ha scritto:L'unica pulizia efficace, resta smontarlo e pulirlo da smontato, magari con la idro o nella vasca di lavaggio.
Trotto@81 ha scritto:Questa è una leggenda metropolitana.
E' un prodotto troppo recente, credo che sia ancora presto leggerne i risultati.gallongi ha scritto:http://www.ebay.it/itm/BARDAHL-DPF-Cleaner-Addittivo-FAP-Pulitore-Filtro-Anti-Particolato-Diesel-Gasoli-/111944462680?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Qualcuno ha provato addittivi del genere?
involt ha scritto:Trotto@81 ha scritto:Questa è una leggenda metropolitana.
In che senso? Non se questo è preceduto da cottura a forno. Con la cottura pare si pulisca davvero.
Un'azienda utilizza un sistema brevettato che dovrebbe, a suo dire, evitare le deformazioni della maglia dovute alla cottura. Non dice in cosa consista il sistema, e pubblica delle foto comparative, ma chiaramente le foto autopubblicitarie non possono essere considerate attendibili
Trotto@81 ha scritto:I residui carboniosi che rimangono intrappolati dentro i FAP/DPF dovuto al progressivo intasamento, si eliminano solo con la combustione a temperature non più raggiungibili con il dispositivo montato sul mezzo. Qualsiasi altro prodotto è nullo, essendo i residui inerti.
gallongi ha scritto:http://www.ebay.it/itm/BARDAHL-DPF-Cleaner-Addittivo-FAP-Pulitore-Filtro-Anti-Particolato-Diesel-Gasoli-/111944462680?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Qualcuno ha provato addittivi del genere?
skid32 ha scritto:certo che con la cottura si pulisce...è la stessa cosa che fa il dpf innalzando le temperature con la post
non c'è nessun sistema da brevettare...basta usare un forno ...sapere la temperature e il ciclo di riscaldamento
se uno vuole andare tranquillo lo fa di 24 ore e via
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa