<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicita' Punto Evo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicita' Punto Evo

marte75 ha scritto:
andrò contro corrente ma io la preferisco in tutto anche esteticamente :D

molti non capiscono che il gusto è una cosa personale se a me piace una cosa non puoi criticare l'altro a cui non piace.
ci sono state auto che hanno avuto il loro successo anche se brutte.
e ci sono auto che considerate brutte hanno lanciato una moda per cui alla fine erano pure belle.
 
kanarino ha scritto:
Sinceramente trovo questo topic inutile, si è già parlato della Evo e se ne sta continuando a parlare...come già detto sono fiducioso...vedremo se i numeri le daranno ragione...

E' vero ne abbiamo parlato molto, forse troppo, evidentemente è un argomento che suscita interesse e discussioni spesso però ripetitive. Aspettiamo le vendite, sono questi i parametri di gradimento, la Evo ha molte rivali, in primis la Fiesta, la Polo, la C3 e non sottovalutiamo la Clio alla quale l'ultimo restyling ha davvero fatto bene. La politica dei supersconti della Evo, quasi sul 20 per cento attirerà molti clienti e credo che questo la Fiat l'abbia già intuito dal lancio di questa auto.
 
holerGTA ha scritto:
kanarino ha scritto:
Sinceramente trovo questo topic inutile, si è già parlato della Evo e se ne sta continuando a parlare...come già detto sono fiducioso...vedremo se i numeri le daranno ragione...

E' vero ne abbiamo parlato molto, forse troppo, evidentemente è un argomento che suscita interesse e discussioni spesso però ripetitive. Aspettiamo le vendite, sono questi i parametri di gradimento, la Evo ha molte rivali, in primis la Fiesta, la Polo, la C3 e non sottovalutiamo la Clio alla quale l'ultimo restyling ha davvero fatto bene. La politica dei supersconti della Evo, quasi sul 20 per cento attirerà molti clienti e credo che questo la Fiat l'abbia già intuito dal lancio di questa auto.

ma invece di fare i supersconti su un'auto nuova perchè non hanno abbassato i listini.
la mossa sarebbe stata, a mio parere, molto reclamizzata in positivo.
e la pubblicità a gratis non fa mai male.
 
certo che poi i conce si troveranno in difficoltà con i polli ma non sarebbe stato sbagliato soprattutto per accalappiare nuovi clienti.
 
kanarino ha scritto:
Sinceramente trovo questo topic inutile, si è già parlato della Evo e se ne sta continuando a parlare...come già detto sono fiducioso...vedremo se i numeri le daranno ragione...

Effettivamente se ne parla un pò troppo.....ma evidentemente lo sconcerto è stato grande...FIAT stava indovinando una macchina dietro l'altra...forse nessuno si aspettava questa caduta.....
 
conan2001 ha scritto:
ma invece di fare i supersconti su un'auto nuova perchè non hanno abbassato i listini.
la mossa sarebbe stata, a mio parere, molto reclamizzata in positivo.
e la pubblicità a gratis non fa mai male.
Ognuno ha le sue strategie...probabilmente sanno che l'acquirente bada molto alla percentuale di sconto...e poi ripeto, parlare dei lisitini è inutile, quello che conta è il prezzo chiavi in mano su carta stampata del concessionario...verba volant, scripta manent...
 
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
kanarino ha scritto:
Sinceramente trovo questo topic inutile, si è già parlato della Evo e se ne sta continuando a parlare...come già detto sono fiducioso...vedremo se i numeri le daranno ragione...

E' vero ne abbiamo parlato molto, forse troppo, evidentemente è un argomento che suscita interesse e discussioni spesso però ripetitive. Aspettiamo le vendite, sono questi i parametri di gradimento, la Evo ha molte rivali, in primis la Fiesta, la Polo, la C3 e non sottovalutiamo la Clio alla quale l'ultimo restyling ha davvero fatto bene. La politica dei supersconti della Evo, quasi sul 20 per cento attirerà molti clienti e credo che questo la Fiat l'abbia già intuito dal lancio di questa auto.

ma invece di fare i supersconti su un'auto nuova perchè non hanno abbassato i listini.
la mossa sarebbe stata, a mio parere, molto reclamizzata in positivo.
e la pubblicità a gratis non fa mai male.

e' una vecchia regola del mercato.Se vuoi far credere che il tuo prodotto sia di qualita' lo devi proporre ad una certa cifra.Poi,il mercato ti dara' ragione o meno.A quel punto ,cominciano le politiche di sconto.
Come venne fatto per la stilo,per la croma.
A mio avviso il mercato delle utilitarie e' molto condizionato dal prezzo.Chi si avvicina ad un'auto di quel segmento in primis vuole spendere poco ,vorrebbe un prodotto sicuro.
 
Oltre al frontale inguardabile non sopporto le plastiche lucide del cruscotto, effetto "cheap" assicurato ... Poi non capisco come un multijet euro-5 dotato di "start-stop" possa consumare di più di una Modus dCi 106cv (più pesante e meno aerodinamica); ho avuto ben due UNO TD nei bei vecchi tempi: allora sì che fiat era un passo davanti a tutti gli altri come tecnologia e controvalore ... ; ricordo che le consessionarie avevano delle dispense che comparavano la UNO con i modelli concorrenti, il grande 1.3 turbo diesel (70 cv ma VOLAVA!) si mangiava i polmoni aspirati da 1.6 - 1.9 cc
A me pare che oggi siamo a parti rovesciate e fiat, anche nelle piccole, non ha più nulla da insegnare ...
 
sumotori64 ha scritto:
Oltre al frontale inguardabile non sopporto le plastiche lucide del cruscotto, effetto "cheap" assicurato ... Poi non capisco come un multijet euro-5 dotato di "start-stop" possa consumare di più di una Modus dCi 106cv (più pesante e meno aerodinamica); ho avuto ben due UNO TD nei bei vecchi tempi: allora sì che fiat era un passo davanti a tutti gli altri come tecnologia e controvalore ... ; ricordo che le consessionarie avevano delle dispense che comparavano la UNO con i modelli concorrenti, il grande 1.3 turbo diesel (70 cv ma VOLAVA!) si mangiava i polmoni aspirati da 1.6 - 1.9 cc
A me pare che oggi siamo a parti rovesciate e fiat, anche nelle piccole, non ha più nulla da insegnare ...
Nelle piccole Fiat ha ancora da insegnare, pensa a Panda e 500...Il loro punto di forza poi è nell'industrializzazione e produzione delle piccole, al cliente finale interessa poco ma Fiat più di altri è sempre riuscita a dare buone piccole spendendo poco per produrle, e quindi guadagnandoci bene sopra.
La GPunto già non è più da considerare piccola, casomai una medio-piccola... In quella fascia la concorrenza ha colmato il gap.
 
conan2001 ha scritto:
certo che poi i conce si troveranno in difficoltà con i polli ma non sarebbe stato sbagliato soprattutto per accalappiare nuovi clienti.
I polli sono quelli che guardano solo i prezzi di listino sulle riviste... e non mettono piede nelle concessioanrie per farsi un preventivo...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
certo che poi i conce si troveranno in difficoltà con i polli ma non sarebbe stato sbagliato soprattutto per accalappiare nuovi clienti.
I polli sono quelli che guardano solo i prezzi di listino sulle riviste... e non mettono piede nelle concessioanrie per farsi un preventivo...

Sono d'accordo...e poi comprano (...) pensando di aver fatto il migliore affare della propria vita sbandierando il rapporto qualità prezzo...dicendo che questo optional non serve e quello nemmeno...
 
sumotori64 ha scritto:
Oltre al frontale inguardabile non sopporto le plastiche lucide del cruscotto, effetto "cheap" assicurato ... Poi non capisco come un multijet euro-5 dotato di "start-stop" possa consumare di più di una Modus dCi 106cv (più pesante e meno aerodinamica); ho avuto ben due UNO TD nei bei vecchi tempi: allora sì che fiat era un passo davanti a tutti gli altri come tecnologia e controvalore ... ; ricordo che le consessionarie avevano delle dispense che comparavano la UNO con i modelli concorrenti, il grande 1.3 turbo diesel (70 cv ma VOLAVA!) si mangiava i polmoni aspirati da 1.6 - 1.9 cc
A me pare che oggi siamo a parti rovesciate e fiat, anche nelle piccole, non ha più nulla da insegnare ...
Probabilmente non hai mai guidato a fondo un 1.3 multijet...e non lo ha mai paragonato ad un hdi...il multijet è uno dei migliori motori in circolazione...e non lo dico io perchè ce l'ho...guarda i valori di coppia, i dati di accelerazione e paragonali ad un hdi...
 
Comunque io ho scelto la Evo rispetto alla gpunto perchè volendo un motore a benzina con una discreta cavalleria e buone prestazioni l'unico era il multiair (i tjet aveva emissioni superiori al limite per gli incentivi e forse fin troppo potente). Gli interni della Evo mi piacciono di più (io ho ordinato la emotion).
Sugli esterni...beh...credevo che facessero un frontale simile alla Bravo con una fascia paraurti un pò più discreta.
Avessero assicurato pari incentivi per tutto il 2010 forse avrei aspettato qualche nuova uscita anche di altre marche (anche la clio non mi dispiaceva,,,ma un 1.149 non lo voglio).
 
sumotori64 ha scritto:
Oltre al frontale inguardabile non sopporto le plastiche lucide del cruscotto, effetto "cheap" assicurato ... Poi non capisco come un multijet euro-5 dotato di "start-stop" possa consumare di più di una Modus dCi 106cv (più pesante e meno aerodinamica); ho avuto ben due UNO TD nei bei vecchi tempi: allora sì che fiat era un passo davanti a tutti gli altri come tecnologia e controvalore ... ; ricordo che le consessionarie avevano delle dispense che comparavano la UNO con i modelli concorrenti, il grande 1.3 turbo diesel (70 cv ma VOLAVA!) si mangiava i polmoni aspirati da 1.6 - 1.9 cc
A me pare che oggi siamo a parti rovesciate e fiat, anche nelle piccole, non ha più nulla da insegnare ...

A me ste platiche non mi sembrano proprio così economiche...almeno rispetto alla fiesta e all i20 e alla Clio.
Poi rispetto ad altre non lo so
 
kanarino ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Oltre al frontale inguardabile non sopporto le plastiche lucide del cruscotto, effetto "cheap" assicurato ... Poi non capisco come un multijet euro-5 dotato di "start-stop" possa consumare di più di una Modus dCi 106cv (più pesante e meno aerodinamica); ho avuto ben due UNO TD nei bei vecchi tempi: allora sì che fiat era un passo davanti a tutti gli altri come tecnologia e controvalore ... ; ricordo che le consessionarie avevano delle dispense che comparavano la UNO con i modelli concorrenti, il grande 1.3 turbo diesel (70 cv ma VOLAVA!) si mangiava i polmoni aspirati da 1.6 - 1.9 cc
A me pare che oggi siamo a parti rovesciate e fiat, anche nelle piccole, non ha più nulla da insegnare ...
Probabilmente non hai mai guidato a fondo un 1.3 multijet...e non lo ha mai paragonato ad un hdi...il multijet è uno dei migliori motori in circolazione...e non lo dico io perchè ce l'ho...guarda i valori di coppia, i dati di accelerazione e paragonali ad un hdi...

Ciao Kanarino, solitamente sono d'accordo con te, ma questa volta (almeno sulla carta) dissento.
Io ho guidato il 1.3 mjet però sulla panda e sulla punto classic.
Quindi non ho provato la 90/95 cv.
Ma (ripeto sulla carta) il renault 1.5 da 86 o 105(o quello che è) creso sia meglio.
Se tu li hai provati entramni chiedo le tue impressioni
 
Back
Alto