<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità che prende per il c.......... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità che prende per il c..........

S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Quindi da tutto ne deduco che se ho 3 figli, con molto bisogno di spazio, ma voglio divertirmi ogni tanto con qualche traverso e le 4 ruote motrici, compro la volvo ;)
Ma che se vuoi divertirti ogni tanto con un'auto sportiva ma hai 3 figli compri la Giulietta ;)
Adesso esistono anche auto sportive per divertirsi a TA? per cosa per far intervenire ilQ2e per non andare diritti in curva? :XD:
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Quindi da tutto ne deduco che se ho 3 figli, con molto bisogno di spazio, ma voglio divertirmi ogni tanto con qualche traverso e le 4 ruote motrici, compro la volvo ;)
Ma che se vuoi divertirti ogni tanto con un'auto sportiva ma hai 3 figli compri la Giulietta ;)

No perchè non esiste in versione stationwagon, come ai suoi tempi era la 33. Girala come vuoi ma una station è più grande ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Adesso esistono anche auto sportive per divertirsi a TA?
Ovvio. Esistono anche auto da rally a TA.

fpaol68 ha scritto:
No perchè non esiste in versione stationwagon, come ai suoi tempi era la 33. Girala come vuoi ma una station è più grande ;)
Ah, adesso la vuoi addirittura Station? Ma se prima ti lamentavi che non era abbastanza sportiva come hatchback :D
Ancora vi lamentate che il marketing evidenzia lo spazio nel bagagliaio...

La giulietta non la voglio proprio, non mi piace per niente, nè esteticamente, nè tecnicamente. Non ha niente ma proprio niente di affascinante per me!

Trovo ridicola questa pubblicità. Mentre trovo molto bella e divertente quella della volvo.
 
S-edge ha scritto:
gusti...
ma già che ci siamo, riusciresti a trovare quest pubblicità Volvo su youtube?

Eccola qua. Questa si che è una pubblicità da Alfa, altro che mamme coi bambini ;)

http://www.youtube.com/watch?v=0XEIEGQqOJQ
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Adesso esistono anche auto sportive per divertirsi a TA?
Ovvio. Esistono anche auto da rally a TA.
e che significa? sono auto da corsa con assetti gommatura differenziali reazioni allo sterzo che per quelle stradali sono inpensabili nemmeno per il piu' sfegatato dei fiattari.....visto che hai fatto un paragone razionale te ne faccio anche io uno uguale,ma a TP.Sempre di rally si tratta solo che questa puo' anche circolare su strada senza rompere le mani. :lol:

1219663019134001.jpg
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.

Già, ma che ti piaccia o no, la pubblicità era il tema della discussione..

Anch'io abito in un comune che fa meno di 1000 abitanti, conosco praticamente tutti... anche quelli che possedevano 75 e Alfetta erano parecchi. Chiaramente so anche che auto guidano oggi, uno solo è alla sua terza Bmw, gli altri? l'ultima 75 data in permuta per una Seat Ibiza, gli altri chi può Audi A4 SW, chi può di meno A4 SW di seconda mano, Ford Mondeo, Renault Scenic, Peugeot...
manco una 159! e questo cosa vuol dire???? troppo poco Fashion e alla moda rispetto alla A4?? ma non questi non avrebbero dovuto guardare alle doti dinamiche???
o forse i tempi cambiano.... e la gente sceglie in base ad altri parametri
 
liuc30 ha scritto:
Già, ma che ti piaccia o no, la pubblicità era il tema della discussione..

Anch'io abito in un comune che fa meno di 1000 abitanti, conosco praticamente tutti... anche quelli che possedevano 75 e Alfetta erano parecchi. Chiaramente so anche che auto guidano oggi, uno solo è alla sua terza Bmw, gli altri? l'ultima 75 data in permuta per una Seat Ibiza, gli altri chi può Audi A4 SW, chi può di meno A4 SW di seconda mano, Ford Mondeo, Renault Scenic, Peugeot...
manco una 159! e questo cosa vuol dire???? troppo poco Fashion e alla moda rispetto alla A4?? ma non questi non avrebbero dovuto guardare alle doti dinamiche???
o forse i tempi cambiano.... e la gente sceglie in base ad altri parametri
Vale anche e piu' per te,ma poi non perdi occasione chisa' perche'. :rolleyes:
Qualsiasi sono i nuovi parametri non sceglie Alfa,su questo non ci sono dubbi.
 
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.

Già, ma che ti piaccia o no, la pubblicità era il tema della discussione..

Anch'io abito in un comune che fa meno di 1000 abitanti, conosco praticamente tutti... anche quelli che possedevano 75 e Alfetta erano parecchi. Chiaramente so anche che auto guidano oggi, uno solo è alla sua terza Bmw, gli altri? l'ultima 75 data in permuta per una Seat Ibiza, gli altri chi può Audi A4 SW, chi può di meno A4 SW di seconda mano, Ford Mondeo, Renault Scenic, Peugeot...
manco una 159! e questo cosa vuol dire???? troppo poco Fashion e alla moda rispetto alla A4?? ma non questi non avrebbero dovuto guardare alle doti dinamiche???
o forse i tempi cambiano.... e la gente sceglie in base ad altri parametri
Invece da me quelli che sono passati a Bmw (magari di seconda mano) sono molti.
Non credo, sinceramente sia solo una questione di moda (anche se è innegabile che per alcuni ci sia anche questo aspetto da tenere in considerazione) ma anche di reputazione della marca (quella che Alfa, e questo è innegabile, ha perso).
Ero poco più che un bambino quando il mio vicino di casa comprò l'Audi 80 appena uscita e si prese una marea di critiche da un altro mio conoscente (alfista con alfetta in garage) che la reputava "un ferro fermo"...
Però sono passati più di 20 anni ed il mondo è cambiato (però il mio vicino ha ancora l'Audi e sua figlia ha una A4 quattro Avant..... il figlio ha una 147 che cambierà con.......Audi, purtroppo).
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.

Già, ma che ti piaccia o no, la pubblicità era il tema della discussione..

Anch'io abito in un comune che fa meno di 1000 abitanti, conosco praticamente tutti... anche quelli che possedevano 75 e Alfetta erano parecchi. Chiaramente so anche che auto guidano oggi, uno solo è alla sua terza Bmw, gli altri? l'ultima 75 data in permuta per una Seat Ibiza, gli altri chi può Audi A4 SW, chi può di meno A4 SW di seconda mano, Ford Mondeo, Renault Scenic, Peugeot...
manco una 159! e questo cosa vuol dire???? troppo poco Fashion e alla moda rispetto alla A4?? ma non questi non avrebbero dovuto guardare alle doti dinamiche???
o forse i tempi cambiano.... e la gente sceglie in base ad altri parametri
Invece da me quelli che sono passati a Bmw (magari di seconda mano) sono molti.
Non credo, sinceramente sia solo una questione di moda (anche se è innegabile che per alcuni ci sia anche questo aspetto da tenere in considerazione) ma anche di reputazione della marca (quella che Alfa, e questo è innegabile, ha perso).
Ero poco più che un bambino quando il mio vicino di casa comprò l'Audi 80 appena uscita e si prese una marea di critiche da un altro mio conoscente (alfista con alfetta in garage) che la reputava "un ferro fermo"...
Però sono passati più di 20 anni ed il mondo è cambiato (però il mio vicino ha ancora l'Audi e sua figlia ha una A4 quattro Avant..... il figlio ha una 147 che cambierà con.......Audi, purtroppo).

Io ero già alla seconda auto, quando un amico ha venduto la Ritmo, con la quale camminava spesso senza olio e manutenzione per passare ad un Audi 80 presa ad un prezzo di favore dal cugino con concessionario.
Auto senza dubbio affidabile e rifinita alla grande, ma per il resto davvero un ferro fermo, 2000cc 90cv, auto da famiglia con bagagliaio piccolo e dalla forma improponibile (tondo), abitabilità da schifo, i passeggeri alti oltre i 180, causa la conformazione delle carrozzeria stretta verso il tetto, battevano la testa nei montanti sopra la portira.
Quindi perchè tanto successo? Forse perchè prima di tutto era bella? Certo che si, ed in Audi hanno saputo evolvere il prodotto senza stravolgere il tutto nel corso degli anni, migliorando dove c'era da migliorare fino all'attuale A4.

In Fiat invece hanno fatto e disfatto in continuazione nel segmento C Alfa, Lancia, Fiat, non a caso dove è stata data una continuità al prodotto (vedi Panda, Punto) le vendite ci sono.
Questo però non vuol dire che la 159 non sia una valida alternativa alla A4, visto anche i prezzi, eppure si sceglie A4 nuove e di seconda mano tutte rigorosamente uguali grigie metallizzato chiaro.
Sarà così anche per la Giulietta, sciacciata dalle vendite Golf, l'auto perfetta.. almeno e quello che fanno credere al gregge...

Ieri ero a Bassano in un centro commerciale, ed il gregge strombazzante si muoveva imbottigliato in coda nel parcheggio all'aperto, quello sotto il centro commerciale, al coperto e più comodo era naturalmente semi vuoto. :lol:
 
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.

Già, ma che ti piaccia o no, la pubblicità era il tema della discussione..

Anch'io abito in un comune che fa meno di 1000 abitanti, conosco praticamente tutti... anche quelli che possedevano 75 e Alfetta erano parecchi. Chiaramente so anche che auto guidano oggi, uno solo è alla sua terza Bmw, gli altri? l'ultima 75 data in permuta per una Seat Ibiza, gli altri chi può Audi A4 SW, chi può di meno A4 SW di seconda mano, Ford Mondeo, Renault Scenic, Peugeot...
manco una 159! e questo cosa vuol dire???? troppo poco Fashion e alla moda rispetto alla A4?? ma non questi non avrebbero dovuto guardare alle doti dinamiche???
o forse i tempi cambiano.... e la gente sceglie in base ad altri parametri
Invece da me quelli che sono passati a Bmw (magari di seconda mano) sono molti.
Non credo, sinceramente sia solo una questione di moda (anche se è innegabile che per alcuni ci sia anche questo aspetto da tenere in considerazione) ma anche di reputazione della marca (quella che Alfa, e questo è innegabile, ha perso).
Ero poco più che un bambino quando il mio vicino di casa comprò l'Audi 80 appena uscita e si prese una marea di critiche da un altro mio conoscente (alfista con alfetta in garage) che la reputava "un ferro fermo"...
Però sono passati più di 20 anni ed il mondo è cambiato (però il mio vicino ha ancora l'Audi e sua figlia ha una A4 quattro Avant..... il figlio ha una 147 che cambierà con.......Audi, purtroppo).

Io ero già alla seconda auto, quando un amico ha venduto la Ritmo, con la quale camminava spesso senza olio e manutenzione per passare ad un Audi 80 presa ad un prezzo di favore dal cugino con concessionario.
Auto senza dubbio affidabile e rifinita alla grande, ma per il resto davvero un ferro fermo, 2000cc 90cv, auto da famiglia con bagagliaio piccolo e dalla forma improponibile (tondo), abitabilità da schifo, i passeggeri alti oltre i 180, causa la conformazione delle carrozzeria stretta verso il tetto, battevano la testa nei montanti sopra la portira.
Quindi perchè tanto successo? Forse perchè prima di tutto era bella? Certo che si, ed in Audi hanno saputo evolvere il prodotto senza stravolgere il tutto nel corso degli anni, migliorando dove c'era da migliorare fino all'attuale A4.

In Fiat invece hanno fatto e disfatto in continuazione nel segmento C Alfa, Lancia, Fiat, non a caso dove è stata data una continuità al prodotto (vedi Panda, Punto) le vendite ci sono.
Questo però non vuol dire che la 159 non sia una valida alternativa alla A4, visto anche i prezzi, eppure si sceglie A4 nuove e di seconda mano tutte rigorosamente uguali grigie metallizzato chiaro.
Sarà così anche per la Giulietta, sciacciata dalle vendite Golf, l'auto perfetta.. almeno e quello che fanno credere al gregge...

Ieri ero a Bassano in un centro commerciale, ed il gregge strombazzante si muoveva imbottigliato in coda nel parcheggio all'aperto, quello sotto il centro commerciale, al coperto e più comodo era naturalmente semi vuoto. :lol:
Ecco appunto: continuità di prodotto. E' quello che è sempre mancato e continua a mancare.
In Alfa si è andati addirittura a gambero.
Golf è sempre la stessa e anche questo, oltre alla pubblicità......da sicurezza o annebbia le menti (a seconda dei punti di vista :lol: ).
 
Kren ha scritto:
Ecco appunto: continuità di prodotto. E' quello che è sempre mancato e continua a mancare.
In Alfa si è andati addirittura a gambero.
Golf è sempre la stessa e anche questo, oltre alla pubblicità......da sicurezza o annebbia le menti (a seconda dei punti di vista :lol: ).

ESATTO.

Gli incompetenti a Torino prima hanno pensato di risparmiare su sospensioni ed altro e adesso fanno volumi ridicoli e devono spendere quello che hanno risparmiato in pubblicità.

Io penso che hanno risparmiato anche sui fai visto che da 3 + 3 presenti sulla 159 avanti e dietro siamo scesi ad 1 + 1 presenti sulla MiTo e sulla Giulietta. :D

Adesso vogliono salvarsi il culo con Huma Truman o come cacchio si scrive. Solo per ogni 10 Giliette vendute si perdono 2 MiTo 4 Bravo ed 1 Delta.

AUGURI.
 
Back
Alto