<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pubblicità che prende per il c.......... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pubblicità che prende per il c..........

alfalele ha scritto:
okorop ha scritto:
alfalele ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma come ho visto nella pubblicità della Giulietta l'attrice di cui mi sfugge il nome con tre bambine identiche a lei (figlie?) sul divano posteriore.
L'mmagine non mi pare troppo sportiva.
Almeno con le Alfa più grandi vogliono recuperarla l'immagine sportiva con la meccanica?
Hai visto la pubblicita' della Volvo? :evil:
Fiat e' sempre ridicola. :cry:

E hai notato il particolare scritto in rosso verso la fine???

304 cv..................
non vi piace non prendetela, per me non ha nulla da invidiare alla tanto famigerata golf (sempre la stessa da anni) e nemmeno alla a3... per il motore se non vi bastano 235cv prendetevi altre macchine ....

L'attrice è quella gnocca di Uma Thurman..
Io non la prendo di sicuro mi basta l'esperienza quotidiana sulla mia Mito per decidere di cambiare marchio(purtroppo)per la prossima auto!
Il problema è proprio quello che dici tu,non ha nulla da invidiare alla Golf..
Il problema è che deve essere la Bravo a pari della Golf non l'Alfa!
Poi tu Marchio sportivo per definizione fai una pubblicità con una gnocca che porta a spasso i bimbi e poi vedi una Volvo Sw di traverso???
Si e girato il mondo..
Oltre al fatto che la Volvo ha 69cv in più................
che li usa solo in pista,piu di questo non si puo............. :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sentite questa: un mio amico, sapendo che sono appassionato d'auto, mi ha chiesto informazioni sulla Giulietta; in pratica sua moglie ha visto la nuova pubblicità con i tre bambini trasportati dietro ed è rimasta colpita, infatti mi ha chiesto dell'abitabilità e se va bene a portare i figli a scuola o a fare la spesa.
Esteticamente gli è subito piaciuta, ma non pensava che fosse spaziosa, ma dopo aver visto la pubblicità sia la moglie che lui sono rimasti molto incuriositi

Hai capito la pubblicità con i tre bimbi dietro!

Infatti, avendo perso completamente gli acquirenti "storici", ed anche i nuovi potenziali dopo averla svuotata di tutti i contenuti, ci provano con le donne. A questo si sono ridotti. Ma sarà l'ennesimo fallimento.
Se non la vendono proveranno anche con i patentati A con le ricarrozzate Ape Piaggio.....la 500 e la Mito sono state elette auto Gay dell'anno,li hanno gia preso.
 
Fancar_ ha scritto:
Sentite questa: un mio amico, sapendo che sono appassionato d'auto, mi ha chiesto informazioni sulla Giulietta; in pratica sua moglie ha visto la nuova pubblicità con i tre bambini trasportati dietro ed è rimasta colpita, infatti mi ha chiesto dell'abitabilità e se va bene a portare i figli a scuola o a fare la spesa.
Esteticamente gli è subito piaciuta, ma non pensava che fosse spaziosa, ma dopo aver visto la pubblicità sia la moglie che lui sono rimasti molto incuriositi

Hai capito la pubblicità con i tre bimbi dietro!
A qualcuno devono pur venderle visto che c'e'. :D
 
Gia, una volta la pubblicità la facevano mostrando una 75 che usciva di traverzo da una curva.. ora la G10 coi bambini..
Evidentemente le alfa attuali le vogliono piazzare a clienti diversi rispetto a 20, 30, 40 anni fa quando cercavano gli alfisti. Ormai alfa è un marchio generalista con estetica sportiva fatto salvo alcune eccezioni.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infatti, avendo perso completamente gli acquirenti "storici", ed anche i nuovi potenziali dopo averla svuotata di tutti i contenuti, ci provano con le donne. A questo si sono ridotti. Ma sarà l'ennesimo fallimento.
A parte che le donne sono un target di ORO, che c'è di male in un'auto spaziosa dentro?

valvonauta_distratto ha scritto:
Gia, una volta la pubblicità la facevano mostrando una 75 che usciva di traverzo da una curva.. ora la G10 coi bambini..
Evidentemente le alfa attuali le vogliono piazzare a clienti diversi rispetto a 20, 30, 40 anni fa quando cercavano gli alfisti. Ormai alfa è un marchio generalista con estetica sportiva fatto salvo alcune eccezioni.
20, 30, 40 anni fa quel tipo di pubblicità funziona. Oggi dà l'impressione di un'auto poco sicura che non si vuole caricare nessuno. Perché credi che la Celica sia passata alla TA?!

Niente di male nell'auto spaziosa, solo che la volvo, dopo una bella serie di traversi, dentro ci mette una pantera..... :D

Se ho 3 bambini non compro la giulietta, ma una stationwagon ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Gia, una volta la pubblicità la facevano mostrando una 75 che usciva di traverzo da una curva.. ora la G10 coi bambini..
Evidentemente le alfa attuali le vogliono piazzare a clienti diversi rispetto a 20, 30, 40 anni fa quando cercavano gli alfisti. Ormai alfa è un marchio generalista con estetica sportiva fatto salvo alcune eccezioni.

Già una volta c'erano gli alfisti, ora non sanno più come fare a venderle, e ci provano in tutti i modi. Siamo alla frutta signori. Non ricordo per una auto nuova a 6 mesi dal lancio già 4 porte aperte e così tanta pubblicità. La 147 si vendeva da sola..... ;)
 
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???

Questo a giudicare allo schifo in cui ha cacciato Alfa e Lancia, che da primi attori dell'automobilismo mondiale oggi sono patetici fantasmi di se stessi. Lancia in particolare è ormai un marchio ombra, un marchio che vivacchia sullo sbiadito ricordo di ciò che era, destinato ad essere una patacca da appiccicare su ogni scatolone yankee.
Alfa ha ormai fatto la stessa fine, e permettici di essere un pò arrabbiati. Se arrabbiato rende l'idea.
Se poi enso che vogliono dissipare il museo, dopo aver dilapidato tutto il patrimonio tecnico ed umano di 80 anni di storia, mi convinco sempre di più che la fine (e non semplicemente la rovina) dell'Alfa ha solo un nome. Con sede a Torino.

Non credere la pensi diversamente da te.
Il fatto è che sono abbastanza vecchio per non sapere che il declino Alfa è cominciato prima che arrivasse Fiat, che poi ha fatto a fasi alterne, poco e niente per risollevarne il nome.
Credo anche, sia ingiusto accanirsi su un'auto come Giulietta, che alla resa dei conti non è una Tipo "ricarrozzata" come la 147, ma un progetto nuovo riservato al marchio Alfa Romeo.

Magari sarebbe interessante rispondessi se tale auto, visto il marchio, deve essere un auto solo a vocazione sportiva, oppure anche famigliare.

Il rispetto è per tutti :!: non solo per quelli che la pensano in una certa maniera in questo forum,.... altri non capiscono niente.

Se non la pensi diversamente da me, avrai certamente inteso che il problema non è tanto "Giulietta" come modello di segmento C in se, quanto la filosofia che vi è dietro nonchè il definitivo indirizzo che ha preso il marchio; ovvero il definitivo e totale abbandono di ogni specificità e progettualità Alfa in favore dello standard di mirafori.

Niente più motori Alfa, niente schemi meccanici Alfa, trazione TA, sospensioni dalle architetture standard per renderle mutuabili a tutto il gruppone (Doblò compreso), componenti mutuate la 110% da fiat o ftp.
Pure il design, che appariva obbiettivamente poter resitere alla standardizzazione selvaggia, è stato piegato e dato in mano agli uomini fiat, con la chiusura dl Centro Stile (fatto inimmaginabile fino a poco tempo fa).

Se Giulietta è il risultato di tutto questo, il mio giudizio e quello di ogni Alfista che ha veramente il biscione radicato nel cuore,non può che essere negativo.

Auto a vocazione famigliare. Ma certo. Come tutte le Alfa di segmento C e D.
Ma qui non parliamo di Alfa, ma bensì di fiat con livree e tenuta di strada vagamente sportiveggianti :cry:
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infatti, avendo perso completamente gli acquirenti "storici", ed anche i nuovi potenziali dopo averla svuotata di tutti i contenuti, ci provano con le donne. A questo si sono ridotti. Ma sarà l'ennesimo fallimento.
A parte che le donne sono un target di ORO, che c'è di male in un'auto spaziosa dentro?

valvonauta_distratto ha scritto:
Gia, una volta la pubblicità la facevano mostrando una 75 che usciva di traverzo da una curva.. ora la G10 coi bambini..
Evidentemente le alfa attuali le vogliono piazzare a clienti diversi rispetto a 20, 30, 40 anni fa quando cercavano gli alfisti. Ormai alfa è un marchio generalista con estetica sportiva fatto salvo alcune eccezioni.
20, 30, 40 anni fa quel tipo di pubblicità funziona. Oggi dà l'impressione di un'auto poco sicura che non si vuole caricare nessuno. Perché credi che la Celica sia passata alla TA?!
Per risparmiare.
Mentre BMW e MB continuano.
 
Se poi pensi che fino a non tanto tempo fa c'era quella della 159 tbi rosso 8c con dei cerchi enormi che percorreva quel ponte a campana mi sembra in danimarca con la scritta:"le strade più belle meritano un'Alfa Romeo" o una cosa simile..bella differenza con il portare a spasso i bimbi..
 
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???

Questo a giudicare allo schifo in cui ha cacciato Alfa e Lancia, che da primi attori dell'automobilismo mondiale oggi sono patetici fantasmi di se stessi. Lancia in particolare è ormai un marchio ombra, un marchio che vivacchia sullo sbiadito ricordo di ciò che era, destinato ad essere una patacca da appiccicare su ogni scatolone yankee.
Alfa ha ormai fatto la stessa fine, e permettici di essere un pò arrabbiati. Se arrabbiato rende l'idea.
Se poi enso che vogliono dissipare il museo, dopo aver dilapidato tutto il patrimonio tecnico ed umano di 80 anni di storia, mi convinco sempre di più che la fine (e non semplicemente la rovina) dell'Alfa ha solo un nome. Con sede a Torino.

Non credere la pensi diversamente da te.
Il fatto è che sono abbastanza vecchio per non sapere che il declino Alfa è cominciato prima che arrivasse Fiat, che poi ha fatto a fasi alterne, poco e niente per risollevarne il nome.
Credo anche, sia ingiusto accanirsi su un'auto come Giulietta, che alla resa dei conti non è una Tipo "ricarrozzata" come la 147, ma un progetto nuovo riservato al marchio Alfa Romeo.

Magari sarebbe interessante rispondessi se tale auto, visto il marchio, deve essere un auto solo a vocazione sportiva, oppure anche famigliare.

Il rispetto è per tutti :!: non solo per quelli che la pensano in una certa maniera in questo forum,.... altri non capiscono niente.

Se non la pensi diversamente da me, avrai certamente inteso che il problema non è tanto "Giulietta" come modello di segmento C in se, quanto la filosofia che vi è dietro nonchè il definitivo indirizzo che ha preso il marchio; ovvero il definitivo e totale abbandono di ogni specificità e progettualità Alfa in favore dello standard di mirafori.

Niente più motori Alfa, niente schemi meccanici Alfa, trazione TA, sospensioni dalle architetture standard per renderle mutuabili a tutto il gruppone (Doblò compreso), componenti mutuate la 110% da fiat o ftp.
Pure il design, che appariva obbiettivamente poter resitere alla standardizzazione selvaggia, è stato piegato e dato in mano agli uomini fiat, con la chiusura dl Centro Stile (fatto inimmaginabile fino a poco tempo fa).

Se Giulietta è il risultato di tutto questo, il mio giudizio e quello di ogni Alfista che ha veramente il biscione radicato nel cuore,non può che essere negativo.

Auto a vocazione famigliare. Ma certo. Come tutte le Alfa di segmento C e D.
Ma qui non parliamo di Alfa, ma bensì di fiat con livree e tenuta di strada vagamente sportiveggianti :cry:

Ciao "vecchio"
quotone e 5 stelle! Come sempre chiaro e sintetico ;)
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Niente di male nell'auto spaziosa, solo che la volvo, dopo una bella serie di traversi, dentro ci mette una pantera..... :D

Se ho 3 bambini non compro la giulietta, ma una stationwagon ;)

La Volvo nell'immaginario collettivo è la SW con dentro 2 adulti e 3 bambini biondi e un cagnolone nel bagagliaio biondo pure lui.
ALFA è una macchina sportiva con abitabilità pessima e che consuma come un'idrovora.
Ecco che Volvo dice "guarda che siamo anche aggressivi" e ALFA, dopo aver pubblicizzato i motori e fatto la sparata a 200orari sulla strada deserta scrive: "guarda che abbiamo anche 5 stelle NCAP".

E mi pare giusto! :D

quoto tutto......
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Niente di male nell'auto spaziosa, solo che la volvo, dopo una bella serie di traversi, dentro ci mette una pantera..... :D

Se ho 3 bambini non compro la giulietta, ma una stationwagon ;)

La Volvo nell'immaginario collettivo è la SW con dentro 2 adulti e 3 bambini biondi e un cagnolone nel bagagliaio biondo pure lui.
ALFA è una macchina sportiva con abitabilità pessima e che consuma come un'idrovora.
Ecco che Volvo dice "guarda che siamo anche aggressivi" e ALFA, dopo aver pubblicizzato i motori e fatto la sparata a 200orari sulla strada deserta scrive: "guarda che abbiamo anche 5 stelle NCAP".

E mi pare giusto! :D

Quindi da tutto ne deduco che se ho 3 figli, con molto bisogno di spazio, ma voglio divertirmi ogni tanto con qualche traverso e le 4 ruote motrici, compro la volvo ;)
 
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.
 
Aggiungo solo che la giulietta mi piace pure e (testimone Teo) ho manifestato pure l'intenzione di comprarla al posto della golf di mia moglie.
Però non la ritengo un Alfa.Credo sia un'opinione rispettabile. Come la tua
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?

Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Distrutta no! Si è detto che è un passo indietro se si voleva fare di quell'auto un modello con una propria anima del tutto autonoma da fiat. E questo è innegabile.
Poi se vende oppure no sarà il mercato a deciderlo non certo io e altri 100 che interveniamo su questo forum.
Comunque a distruggere alfa ci sta pensando, purtroppo Marchionne che sui recenti modelli Alfa non è certo stato più tenero di noi, visto come ha definito la 159....... ti ricordo poi che lo stesso, non più tardi di 6/8 mesi fa disse che su Alfa erano stati buttati troppi soldi.
Credo che di rispetto dovrebbe cominciare ad averne lui per i suoi sottoposti di ieri e di oggi.
Quanto alla pubblicità io non l'ho nemmeno vista e sinceramente non me ne frega un bel niente della Thurman e di quello che rappresenta....
Per il posizionamento, poi, lo sai meglio di me che le Alfa sono auto di indole sportiva che, tuttavia, venivano acquistate anche dalle famiglie. Se da me (piccolo paesino di neanche 1000 abitanti) ci sono ancora oggi più 75 (4 esemplari), alfetta (1) e giulia (1) che 159 (0) un motivo ci sarà.
Oggi Alfa non è né carne né pesce e non per colpa nostra.

I'll sign
 
Back
Alto