liuc30 ha scritto:
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
No è questo forum che è ridicolo!
Beh abbiamo le nostre ragioni. Credo vadano rispettate.
Dai liuc che almeno adesso abbiamo un minimo di speranza.....
lasciaci almeno quella. Tutto il resto, ormai......
A parte le auto, come va?
Ragioni? rispetto? se è per questo, meritano rispetto anche tutti quelli che hanno lavorato per fare un'auto come la Giulietta, che è stata distrutta ancora prima di conoscerne le qualità.
Il fatto è che si va sempre oltre la solita critica...., ora è la volta della presa per il culo delle nuova pubblicità.
Visti i suoi film, Uma Thurman incarna a dovere i panni di una donna dinamica,
che, perchè no, fa salire sui sedili posteriori le proprie figlie.... Ma perchè la giulietta non può essere anche un'auto da famiglia???, ci si deve per forza rivolgere ad un pubblico fatto di single o amanti del piacere di guida???
Chi ha lavorato su giulietta merita rispetto come chi lavora tutti i giorni i qualsiasi fabbica/ufficio, indipendentementeda quello che fa. Visto il tuo scrupolo, parlerei anche di rispetto nei confronti degli ex dipendenti del centro stile Alfa e, perchè no, degli ex cassa integrati di Arese in generale, alla quale fiat ha risevato ricche soddisfazioni :evil:
Ciò premesso, il rispetto che Kren giustamente sottolinea è quello che fiat, onesto costruttore di utilitarie da donna, non sa neppure dove sta di casa. Questo a giudicare allo schifo in cui ha cacciato Alfa e Lancia, che da primi attori dell'automobilismo mondiale oggi sono patetici fantasmi di se stessi. Lancia in particolare è ormai un marchio ombra, un marchio che vivacchia sullo sbiadito ricordo di ciò che era, destinato ad essere una patacca da appiccicare su ogni scatolone yankee.
Alfa ha ormai fatto la stessa fine, e permettici di essere un pò arrabbiati. Se arrabbiato rende l'idea.
Se poi enso che vogliono dissipare il museo, dopo aver dilapidato tutto il patrimonio tecnico ed umano di 80 anni di storia, mi convinco sempre di più che la fine (e non semplicemente la rovina) dell'Alfa ha solo un nome. Con sede a Torino.
P - Anzi; la rovina, nostro malgrado, siamo stati anche io e 75tp, che nonostante tutto abbiamo dato credito alla fiat comprando prodotti che, man mano, si facevano sempre più ibridi. In questo, siamo senz'altro complici di questa china degli eventi...