manuel46 ha scritto:
...io sono già impegnato in una frenata "importante" perché c'è un forte rallentamento e mi metto a premere il freno a intermittenza?...
Non mi sembra poi così assurdo.
Se mi trovo in condizioni di dover frenare davvero bruscamente e con grande forza, allora non credo proprio di avere il tempo,
durante la frenata, di andare a cercare l'interruttore delle quattro frecce (collocato nei posti più svariati a seconda del veicolo) e di azionarlo in tempo utile.
Negli altri casi, ovvero nei casi in cui la frenata non sia così brusca ed energica, dare qualche colpo al pedale (magari subito dopo essersi fermati o mentre ci si sta fermando) non mi sembra proprio così impossibile o pericoloso e, comunque, di certo non è meno tempestivo, visto che il piede già si trova sul pedale.
Inoltre credo che, anche se la recente moda del
"più luci accendi più bravo sei" ne ha ridotto non poco l'efficacia, le ben
tre intense luci rosse che si accendono durante la frenata dovrebbero bastare, anche se non intermittenti, a far capire a chi arriva da dietro che sto frenando; sempre che si tratti di qualcuno che guarda la strada, perché in caso contrario temo che ci sia ben poco da fare, specie quando la situazione è veramente brutta e i tempi sono brevissimi.
Ovviamente mi è capitato eccome di dover fare delle brusche frenate (altrimenti dovrei circolare su strade di fantasia). Qualche volta ho visto le quattro frecce in quelle circostanze, ma in un numero enormemente maggiore di casi le ho viste usate per scopi di tutt'altro genere, primo tra tutti quello relativo alla presunta funzione di lasciapassare per la sosta nei luoghi più disparati.
...se poi a te sta bene che ti sfondino il culo perché chi ti seguiva ha sottovalutato la situazione buon per te!...
Non vedo perché una cosa del genere mi dovrebbe stare bene. Che accendendo più luci di vari colori si possa in certi casi essere notati di più o prima mi sembra semplicemente ovvio (è lo stesso discorso che spesso faccio circa i fari notturni accesi di giorno), ma mi lascia sempre più perplesso l'andazzo odierno, ormai vistosamente basato sull'illusione che la sicurezza stradale possa diventare qualcosa di automatico e, soprattutto, indipendente dal buon senso e dall'attenzione di chi guida i veicoli.
Se mi trovassi a dover frenare davvero bruscamente per un forte rallentamento improvviso (magari subito dopo una curva o in altra situazione di non ottimale visibilità) e la sfortuna collocasse alle mie spalle un guidatore incosciente o svampito o fuori di testa, non credo proprio che le quattro frecce lampeggianti (
se riuscissi ad attivarle con fantastica tempestività) sarebbero in grado di cambiare molto le cose.
Non escludo ovviamente l'ipotesi di sbagliarmi, ma i miei
"tot anni di guida" questo mi hanno insegnato.