<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA: incredibile.... | Il Forum di Quattroruote

PSA: incredibile....

Scusate ma...secondo voi chi è il cretino che va a buttare una valanga di soldi in un'azienda in crisi, all'interno di un settore in crisi e senza prospettive di crescita e risanamento, solo per avere un 30% ?...perchè il 30%, se c'è qualcuno che ne ha di più (anche solo un 50% e il resto diviso tra azionisti minori) non conta praticamente nulla...è chiaro che un'operazione del genere è fatta per arrivare ad avere pian piano una quota di controllo, chè è esattamente la stessa cosa che Fiat ha fatto/sta facendo (e pure bene, perchè Marchionne di macchine non capirà un razzo, ma di finanza sì..) con Chrysler...e i francesi lo sanno benissimo (spero..), quindi autorizzare una roba del genere vuol dire prepararsi a vendere...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Scusate ma...secondo voi chi è il cretino che va a buttare una valanga di soldi in un'azienda in crisi, all'interno di un settore in crisi e senza prospettive di crescita e risanamento, solo per avere un 30% ?...perchè il 30%, se c'è qualcuno che ne ha di più (anche solo un 50% e il resto diviso tra azionisti minori) non conta praticamente nulla...è chiaro che un'operazione del genere è fatta per arrivare ad avere pian piano una quota di controllo, chè è esattamente la stessa cosa che Fiat ha fatto/sta facendo (e pure bene, perchè Marchionne di macchine non capirà un razzo, ma di finanza sì..) con Chrysler...e i francesi lo sanno benissimo (spero..), quindi autorizzare una roba del genere vuol dire prepararsi a vendere...

Chi ha bisogno di know-how e di tecnologie, che quell'azienda possiede. Cioè? Non è difficile arrivarci...
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Iniezione di soldi freschi con maggioranza sempre transalpina? Un buon business ;)

Pensi veramente che quando cedi il 30% puoi continuare a fare come ti pare come se niente fosse???

No però tanto prende i soldi ,poi si vedrà ..Volvo,per esempio, ha soldi cinesi e nel futuro farà ben di più di ciò che vuole ,produrrà tutto in casa senza più motori di concorrenza ( psa) ..meglio di cosi... ;)
 
Jambana ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Scusate ma...secondo voi chi è il cretino che va a buttare una valanga di soldi in un'azienda in crisi, all'interno di un settore in crisi e senza prospettive di crescita e risanamento, solo per avere un 30% ?...perchè il 30%, se c'è qualcuno che ne ha di più (anche solo un 50% e il resto diviso tra azionisti minori) non conta praticamente nulla...è chiaro che un'operazione del genere è fatta per arrivare ad avere pian piano una quota di controllo, chè è esattamente la stessa cosa che Fiat ha fatto/sta facendo (e pure bene, perchè Marchionne di macchine non capirà un razzo, ma di finanza sì..) con Chrysler...e i francesi lo sanno benissimo (spero..), quindi autorizzare una roba del genere vuol dire prepararsi a vendere...

Chi ha bisogno di know-how e di tecnologie, che quell'azienda possiede. Cioè? Non è difficile arrivarci...

che è come dire: una volta acqisite le competenze i cinesi pensano di vendere le loro auto in europa, magari auto da 3000 euro e che questa volta rispondono perfettamente alle direttive europee.
1) Acquisisre conoscenze
2) vincere la diffidenza europea piazzando prodotto validi a basso costo

tutti rischierebbero 3000 euro, forse è proprio il momento giusto.
 
anche la Tata voleva produrre unauto da 5000? che poi, per venderla qui, bisognava apportare modifiche che portavano l' auto a costare 7/8000?
non e ne fece nulla.
 
Jambana ha scritto:
Chi ha bisogno di know-how e di tecnologie, che quell'azienda possiede. Cioè? Non è difficile arrivarci...

quelle cose i cinesi le hanno già (oltre a sapere lavorare bene), più che altro IMHO la strategia è usare PSA come cavallo di Troia per entrare prepotentemente nel mercato europeo con marchi generalisti e capaci di grandi volumi (almeno in Europa), cosa che Volvo non avrebbe mai potuto fare (parlo dell'operazione Geely)
 
Io credo che il PSA vorrebbe rinforzare la loro presenza sul mercato Cinese, anche perché nei primi sei mesi del 2013, le vendite sul mercato cinese sono aumentate +32% rispetto al 2012, in America Latina +21% , in Europa invece sono calate -13%.., e qui ci sarebbe da investire in Russia e in altri paesi dell'est..
 
Back
Alto