<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA/Ford HDi/TDCi 1.6 8v 112/115cv Vs. Renault DCi 1.5 8v 110cv | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

PSA/Ford HDi/TDCi 1.6 8v 112/115cv Vs. Renault DCi 1.5 8v 110cv

ladomandona ha scritto:
amici carissimi,
normalmente IO per prassi ed abitudine non dico caxxate nè le scrivo :!: .
.
Pertanto ribadisco quanto sopra , ovvero :

in autostrada, a 130/150 km/h si attesta sui 19/20 km/litro con velocità costante e qualche sorpasso a 170 km/h

INOLTRE

Faccio sempre (e solo) il pieno ed annoto sempre :
LITRI
COSTO CARBURANTE
TOTALE SPESO
KM TOTALI
KM PARZIALI (da pieeno a pieno, come in pochi hanno capito)
e poi mi calcolo la percorrenza km/litro.

Saluti

P.S. non ho la PlayStation :?: , che lascio ai bambini ;) .
P.S. 2 : mi sa che in pochi QUI sanno il sigificato di P.S. in calce ad una missiva
Non esagerare, sempre di un 1.6 si tratta, anche se ha 300 Nm di coppia...a 130 non può avere lo stesso consumo che ha a 150, così come qualsiasi altra auto e ci credo poco che a 150 faccia 20 a litro reali...
 
Victor92CS ha scritto:
ladomandona ha scritto:
amici carissimi,
normalmente IO per prassi ed abitudine non dico caxxate nè le scrivo :!: .
.
Pertanto ribadisco quanto sopra , ovvero :

in autostrada, a 130/150 km/h si attesta sui 19/20 km/litro con velocità costante e qualche sorpasso a 170 km/h

INOLTRE

Faccio sempre (e solo) il pieno ed annoto sempre :
LITRI
COSTO CARBURANTE
TOTALE SPESO
KM TOTALI
KM PARZIALI (da pieeno a pieno, come in pochi hanno capito)
e poi mi calcolo la percorrenza km/litro.

Saluti

P.S. non ho la PlayStation :?: , che lascio ai bambini ;) .
P.S. 2 : mi sa che in pochi QUI sanno il sigificato di P.S. in calce ad una missiva
Non esagerare, sempre di un 1.6 si tratta, anche se ha 300 Nm di coppia...a 130 non può avere lo stesso consumo che ha a 150, così come qualsiasi altra auto e ci credo poco che a 150 faccia 20 a litro reali...

Va bene, hai vinto.
Hai ragione tu.
In effetti sei tu che guidi la mia macchina e sei tu che mi paghi il pieno ogni venerdi sera.
A proposito quanto di devo....
Mah..... :? :? :?

(io non arlo di consumi uguali a 130 ed a 150 km/h ma di media [tendente ai 130])
 
ladomandona ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
ladomandona ha scritto:
amici carissimi,
normalmente IO per prassi ed abitudine non dico caxxate nè le scrivo :!: .
.
Pertanto ribadisco quanto sopra , ovvero :

in autostrada, a 130/150 km/h si attesta sui 19/20 km/litro con velocità costante e qualche sorpasso a 170 km/h

INOLTRE

Faccio sempre (e solo) il pieno ed annoto sempre :
LITRI
COSTO CARBURANTE
TOTALE SPESO
KM TOTALI
KM PARZIALI (da pieeno a pieno, come in pochi hanno capito)
e poi mi calcolo la percorrenza km/litro.

Saluti

P.S. non ho la PlayStation :?: , che lascio ai bambini ;) .
P.S. 2 : mi sa che in pochi QUI sanno il sigificato di P.S. in calce ad una missiva
Non esagerare, sempre di un 1.6 si tratta, anche se ha 300 Nm di coppia...a 130 non può avere lo stesso consumo che ha a 150, così come qualsiasi altra auto e ci credo poco che a 150 faccia 20 a litro reali...

Va bene, hai vinto.
Hai ragione tu.
In effetti sei tu che guidi la mia macchina e sei tu che mi paghi il pieno ogni venerdi sera.
A proposito quanto di devo....
Mah..... :? :? :?

(io non arlo di consumi uguali a 130 ed a 150 km/h ma di media [tendente ai 130])
ahahah...chiedo scusa, ma mi pare che tendi un pochino a esagerare...comunque se vuoi un centone lo accetto...scherzo ovviamente...:):):)
 
Victor92CS ha scritto:
[ahahah...chiedo scusa, ma mi pare che tendi un pochino a esagerare...comunque se vuoi un centone lo accetto...scherzo ovviamente...:):):)

ah Victor, non tendo ad esagerare e (sinceramente) nulla mi entra in tasca.
ANzi, io spendo per avere quella maccgina ('ho comprata), spendo per mantenerla, spendo per il gasolio.
Solo che a velocità costante , con il cruise control sulla Napoli/Roma e viceversa faccio quelle percorrenze.
Idem in un viaggio fatto in Francia (Carcassonne) dove la media era di140 km/h fissi (cruise control e velocità del navigatore satellitareh
i 100 euro ... ci facciamo una bella pizza insieme con le famiglie... (se scendi a Napoli)
 
Io credo che nessuno come il proprietario di una macchina può sapere quanto consuma una determinata auto.
Ci sono tante persone che con la stessa auto hanno consumi differenti, ciò dipende dal proprio stile di guida, dai percorsi che si fanno e da tante altre piccole cosette.

Dichiarare che la propria auto fa 20km/l non ci vedo niente di male, una diesel 1.6 dovrebbe avere queste medie. Io ricordo benissimo quando avevo la Focus 1.6 Tdci 90 cv riuscivo a fare medie di 22-23 km/l senza particolare attenzione. Ovviamente su percorsi extraurbani o autostradali a velocità di codice.
In città riuscivo ad avere consumi tra i 16-17km/l come se niente fosse.
Mannaggia a quando gli iniettori mi hanno voluto abbandonare, altrimenti l'avrei ancora qui con me :cry:
 
ladomandona ha scritto:
amici carissimi,
normalmente IO per prassi ed abitudine non dico caxxate nè le scrivo :!: .
.
Pertanto ribadisco quanto sopra , ovvero :

in autostrada, a 130/150 km/h si attesta sui 19/20 km/litro con velocità costante e qualche sorpasso a 170 km/h

INOLTRE

Faccio sempre (e solo) il pieno ed annoto sempre :
LITRI
COSTO CARBURANTE
TOTALE SPESO
KM TOTALI
KM PARZIALI (da pieeno a pieno, come in pochi hanno capito)
e poi mi calcolo la percorrenza km/litro.

Saluti

P.S. non ho la PlayStation :?: , che lascio ai bambini ;) .
P.S. 2 : mi sa che in pochi QUI sanno il sigificato di P.S. in calce ad una missiva

ehi,io sono dalla tua parte eh? ;) infatti secondo me i tuoi consumi sono plausibili,stare sui 20 a litro in autostrada con un 1,6 td su macchina compatta ,ci mancherebbe altro...in generale,cmq i consumi cambiano molto anche in funzione dello stile di guida e anche del kilometraggio dell'auto...
 
blackblizzard82 ha scritto:
se volete sapere le medie delle vostre vetture, su un campione di tot. utenti, andate su spritmonitor.de, è un sito che raccoglie i dati di volenterosi guidatori che non hanno una minchia da fare oltre che calcolarsi i dati sui consumi :D

beh,
mammina mi ha insegnato che l'autovettura è una machinario e come tale deve essere monitorata.
Verificando ad esempio i consumi.
se diminuiscono potrebbe essere senale che il motore è in discreta salute.
se aumentano che il motore oppure le gomme non sono messe a punto.
Orbene ti domando : cosa hanno da fare di tanto interessante gli automibilisti che hanno una minchia da fare?
saluti da me ( e da mammina)
 
un collega ce l'ha sulla focus su cui sono salito molte volte...male non va,sulla v60 sembra pero' rendere meno che sulla focus a detta di 4r,insomma consumi ottimi ma prestazioni cosi cosi.....il problema,se mai,e' l'affidabilita': e' stato suo malgrado protagonista di qualche magagna ultimamente...(anche sulle mazda che lo montano)...
 
Back
Alto