no, due torti non fanno una ragione ma una regola ben salda fatta anni prima. Vedere gli Usa in merito. Prestito agevolato (anni precedenti) e poi aiuti di stato da ridare indietro, il resto è storia con Marpionne.
La differenza è che PSA accetta una quota (come Renault) all'interno dell'azienda, che sarà gestita dallo stato. L'avessimo fatto noi con Fiat tante cose non sarebbero successe. Gli aiuti dati non erano a fondo perduto ma perduti... :?
Marchionne e altri, in Usa hanno divuto presentare un piano completo di rilancio, accordi sindacali ed altro. E da noi? NULLA :evil:
Vedere i modelli in previsione per gli Usa e i nostri per fare un paragone.
Tutte le tedesche, sono andate a bussar cassa alla Mekel, in merito alle nuove tecnologie. In altre parole, elettrico e idrogeno ma con aiuti e impegno del governo.
Noi stiamo al palo