<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA: aiuti di stato? | Il Forum di Quattroruote

PSA: aiuti di stato?

la UE apre un'inchiesta...

La Commissione europea ha avviato un'indagine sugli aiuti concessi dal governo francese al gruppo automobilistico Psa Peugeot-Citroën. Si tratta di prestiti e agevolazioni per 7 miliardi e 96 milioni di euro.
Da Bruxelles vogliono capire se il piano di ristrutturazione «è compatibile con le regole europee sugli aiuti di Stato». Dopo un primo via libera dato a marzo alla prima tranche di 1.2 miliardi, la Commissione ha chiesto al costruttore di esaminare i documenti sui quali si fonda il salvataggio. In Francia in aprile le vendite di automobili sono calate del 5.2% rispetto all'anno scorso, a 157.859 unità. Quelle di Peugeot-Citroën sono scese del 12,1% a 47.708, quelle di Renault sono diminuite del 2,8% a 36.213 unità.

http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_maggio_02/aiuti-di-stato-peugeot-indagine-ue_aaa11dd4-b334-11e2-b198-926b52542ff3.shtml
 
Dico solo che se lo stato italiano avesse concesso un simile stanziamento a favore di FIAT ci sarebbe stata la solita alzata di scudi.

Regards,
The frog
 
la commissione europea ha chiesto conto e ragione pure a Vag per la storia della bassa sassonia....poi com'è andata a finire?
 
matteomatte1 ha scritto:
la UE apre un'inchiesta...

La Commissione europea ha avviato un'indagine sugli aiuti concessi dal governo francese al gruppo automobilistico Psa Peugeot-Citroën. Si tratta di prestiti e agevolazioni per 7 miliardi e 96 milioni di euro.
Da Bruxelles vogliono capire se il piano di ristrutturazione «è compatibile con le regole europee sugli aiuti di Stato». Dopo un primo via libera dato a marzo alla prima tranche di 1.2 miliardi, la Commissione ha chiesto al costruttore di esaminare i documenti sui quali si fonda il salvataggio. In Francia in aprile le vendite di automobili sono calate del 5.2% rispetto all'anno scorso, a 157.859 unità. Quelle di Peugeot-Citroën sono scese del 12,1% a 47.708, quelle di Renault sono diminuite del 2,8% a 36.213 unità.

http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_maggio_02/aiuti-di-stato-peugeot-indagine-ue_aaa11dd4-b334-11e2-b198-926b52542ff3.shtml

Ma va. Ma chi lo avrebbe detto?

Cialtroni della UE...definire aiuti di stato quella che invece è solo una ...

...nazionalizzazione prefallimentare a spese del contribuente francese :D
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
la UE apre un'inchiesta...

La Commissione europea ha avviato un'indagine sugli aiuti concessi dal governo francese al gruppo automobilistico Psa Peugeot-Citroën. Si tratta di prestiti e agevolazioni per 7 miliardi e 96 milioni di euro.
Da Bruxelles vogliono capire se il piano di ristrutturazione «è compatibile con le regole europee sugli aiuti di Stato». Dopo un primo via libera dato a marzo alla prima tranche di 1.2 miliardi, la Commissione ha chiesto al costruttore di esaminare i documenti sui quali si fonda il salvataggio. In Francia in aprile le vendite di automobili sono calate del 5.2% rispetto all'anno scorso, a 157.859 unità. Quelle di Peugeot-Citroën sono scese del 12,1% a 47.708, quelle di Renault sono diminuite del 2,8% a 36.213 unità.

http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_maggio_02/aiuti-di-stato-peugeot-indagine-ue_aaa11dd4-b334-11e2-b198-926b52542ff3.shtml

Ma va. Ma chi lo avrebbe detto?

Cialtroni della UE...definire aiuti di stato quella che invece è solo una ...

...nazionalizzazione prefallimentare a spese del contribuente francese :D

Bisogna anche tener conto del particolare momento storico, degli investimenti del gruppo nell?ultimo biennio e della qualità del prodotto offerto.., non credi .. vedi le varie DS5 ,508 ,3008 Hybrid4, altre novità : 208,2008,308 e la DSX ecc :D
 
Oh la la ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
la UE apre un'inchiesta...

La Commissione europea ha avviato un'indagine sugli aiuti concessi dal governo francese al gruppo automobilistico Psa Peugeot-Citroën. Si tratta di prestiti e agevolazioni per 7 miliardi e 96 milioni di euro.
Da Bruxelles vogliono capire se il piano di ristrutturazione «è compatibile con le regole europee sugli aiuti di Stato». Dopo un primo via libera dato a marzo alla prima tranche di 1.2 miliardi, la Commissione ha chiesto al costruttore di esaminare i documenti sui quali si fonda il salvataggio. In Francia in aprile le vendite di automobili sono calate del 5.2% rispetto all'anno scorso, a 157.859 unità. Quelle di Peugeot-Citroën sono scese del 12,1% a 47.708, quelle di Renault sono diminuite del 2,8% a 36.213 unità.

http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_maggio_02/aiuti-di-stato-peugeot-indagine-ue_aaa11dd4-b334-11e2-b198-926b52542ff3.shtml

Ma va. Ma chi lo avrebbe detto?

Cialtroni della UE...definire aiuti di stato quella che invece è solo una ...

...nazionalizzazione prefallimentare a spese del contribuente francese :D

Bisogna anche tener conto del particolare momento storico, degli investimenti del gruppo nell?ultimo biennio e della qualità del prodotto offerto.., non credi .. vedi le varie DS5 ,508 ,3008 Hybrid4, altre novità : 208,2008,308 e la DSX ecc :D

Psa è sinonimo di qualità costruttiva maniacale, tecnologia hi level e soprattutto innovazione e design...
ma, attenzione, tutto questo nei cinque continenti non solo per dire in Francia, o nel maghreb
E i risultati pur ehm altalenanti ci sono...

Eccome ci sono.
 
zero c. ha scritto:
Oh la la ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
la UE apre un'inchiesta...

La Commissione europea ha avviato un'indagine sugli aiuti concessi dal governo francese al gruppo automobilistico Psa Peugeot-Citroën. Si tratta di prestiti e agevolazioni per 7 miliardi e 96 milioni di euro.
Da Bruxelles vogliono capire se il piano di ristrutturazione «è compatibile con le regole europee sugli aiuti di Stato». Dopo un primo via libera dato a marzo alla prima tranche di 1.2 miliardi, la Commissione ha chiesto al costruttore di esaminare i documenti sui quali si fonda il salvataggio. In Francia in aprile le vendite di automobili sono calate del 5.2% rispetto all'anno scorso, a 157.859 unità. Quelle di Peugeot-Citroën sono scese del 12,1% a 47.708, quelle di Renault sono diminuite del 2,8% a 36.213 unità.

http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_maggio_02/aiuti-di-stato-peugeot-indagine-ue_aaa11dd4-b334-11e2-b198-926b52542ff3.shtml

Ma va. Ma chi lo avrebbe detto?

Cialtroni della UE...definire aiuti di stato quella che invece è solo una ...

...nazionalizzazione prefallimentare a spese del contribuente francese :D

Bisogna anche tener conto del particolare momento storico, degli investimenti del gruppo nell?ultimo biennio e della qualità del prodotto offerto.., non credi .. vedi le varie DS5 ,508 ,3008 Hybrid4, altre novità : 208,2008,308 e la DSX ecc :D

Psa è sinonimo di qualità costruttiva maniacale, tecnologia hi level e soprattutto innovazione e design...
ma, attenzione, tutto questo nei cinque continenti non solo per dire in Francia, o nel maghreb
E i risultati pur ehm altalenanti ci sono...

Eccome ci sono.

Veramente tutta questa qualita' io non ce la vedo se e' vero come e' vero che il 35% dei guasti che lasciano a piedi un conducente PSA ed AUDI (insospettabilmente) e' dovuta a noie all'impianto elettrico.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Dico solo che se lo stato italiano avesse concesso un simile stanziamento a favore di FIAT ci sarebbe stata la solita alzata di scudi.

Regards,
The frog
C'è gia stato in passato e nessuno scudo si è levato. Nemmeno un vecchi Scudo 2.0 TD.
 
paolocabri ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Dico solo che se lo stato italiano avesse concesso un simile stanziamento a favore di FIAT ci sarebbe stata la solita alzata di scudi.

Regards,
The frog
C'è gia stato in passato e nessuno scudo si è levato. Nemmeno un vecchi Scudo 2.0 TD.

In passato ogni marchio nazionale ha avuto aiuti governativi dai rispettivi governi dell'epoca.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Dico solo che se lo stato italiano avesse concesso un simile stanziamento a favore di FIAT ci sarebbe stata la solita alzata di scudi.

Regards,
The frog
C'è gia stato in passato e nessuno scudo si è levato. Nemmeno un vecchi Scudo 2.0 TD.

In passato ogni marchio nazionale ha avuto aiuti governativi dai rispettivi governi dell'epoca.

Regards,
The frog
Esatto. Con la sola differenza che nessuno ha restituito nulla. E noi contribuenti paghiamo ancora il fallimento annunciato di operazioni quali la ristrutturazione del complesso aziendale di Pomigliano. Invece, ora che le case estere prendono PRESTITI dagli stati, prestiti che poi rendono, a volte anche in anticipo, tutti a gridare allo scandalo.
 
A quanto ho capito io nel caso PSA non si tratta di un prestito, si tratta di una parziale nazionalizzazione dell'azienda. I prestiti si chiedono alle banche.

Regards,
The frog
 
paolocabri ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Dico solo che se lo stato italiano avesse concesso un simile stanziamento a favore di FIAT ci sarebbe stata la solita alzata di scudi.

Regards,
The frog
C'è gia stato in passato e nessuno scudo si è levato. Nemmeno un vecchi Scudo 2.0 TD.

In passato ogni marchio nazionale ha avuto aiuti governativi dai rispettivi governi dell'epoca.

Regards,
The frog
Esatto. Con la sola differenza che nessuno ha restituito nulla. E noi contribuenti paghiamo ancora il fallimento annunciato di operazioni quali la ristrutturazione del complesso aziendale di Pomigliano. Invece, ora che le case estere prendono PRESTITI dagli stati, prestiti che poi rendono, a volte anche in anticipo, tutti a gridare allo scandalo.

Te hai una macchina parastatale e ...se vede :D

Peccato che poi falliscono lo stesso creando un buco 10000 quando poteva essere un buco 100

Ma vedo che il socialismo reale va ancora di moda ;)
 
Frallog1 ha scritto:
A quanto ho capito io nel caso PSA non si tratta di un prestito, si tratta di una parziale nazionalizzazione dell'azienda. I prestiti si chiedono alle banche.

Regards,
The frog

Ahahahah questa si che fa ridere. I prestiti si chiedono alle banche. Ahuahauhauhauhauahuahauhauhauha che grasse risate!!!
Prova a dirlo alla BCE... ahahhahaha che ridere!
 
paolocabri ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
A quanto ho capito io nel caso PSA non si tratta di un prestito, si tratta di una parziale nazionalizzazione dell'azienda. I prestiti si chiedono alle banche.

Regards,
The frog

Ahahahah questa si che fa ridere. I prestiti si chiedono alle banche. Ahuahauhauhauhauahuahauhauhauha che grasse risate!!!
Prova a dirlo alla BCE... ahahhahaha che ridere!

Non vedo cosa ci sia da ridere. La FIAT e' esposta con le banche per sei miliardi di euro.

Regards,
The frog
 
Back
Alto