<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pruriti adolescenziali... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pruriti adolescenziali...

Se rimaniamo sui 4x4 sognavo questa....

upload_2024-10-14_10-15-7.jpeg


Ma ho calmato i miei "pruriti" con questa...

Suba.jpg


Ci stava dentro qualsiasi comò di Zinza :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:e quei 200 cv uniti all'integrale mi facevano divertire, sopratutto sulla neve.

Se parliamo di trazione su un solo asse, allora M3 E30.
 
Sono d'accordo, il Calibra 4x4 ha ricevuto molte recensioni positive. Io stesso ho utilizzato il Calibra 4x4 e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle sue prestazioni.
 
.
Dodge Viper
A vent'anni (e per diversi anni in realtà), come chiede l'opener, mi sentivo in totale sintonia con quest'auto.
Non so se sia un bene o un male che non l'abbia mai guidata.
Se invece fa testo il titolo del thread (adolescenziale)... allora
Lancia Delta S4

Altra auto con cui ho fatto l'amore. La prima serie, quella senza gli sportelli.
 
Per me il vorrei ma non posso era già la R5 turbo, la Uno turbo mi piaceva meno. Non avrei disprezzato 205 1.9 gti e Clio 16v. Crescendo ho iniziato ad ammirare le giapponesi dei rally, Subaru, Toyota e Mitsubishi. Ma quelle erano ben oltre il vorrei ma non posso, li si andava direttamente nel mondo dei sogni.
 
anch'io non apprezzavo le esagerazioni dell'integrale (c'ero anche stato passeggero, una con dei Cromodora esagerati).
Delle tre sceglierei comunque la Subaru WRX, blu (anche senza le scritte gialle, anzi, meglio senza scritte).

La Calibra mi piaceva, come tutti i coupé ma non mi entusiasmava.

In realtà mi intrigava un'altra "pompata" di quei tempi:
La M3 ... mi sarebbe andata bene anche la 320iS (2 litri x 200cv)

Mi accontentai del 316 2P ;)

La realtà di quegli anni è che la Deltona poteva apparire esagerata e magari era anche così ma potevi "ripiegare sulla Turbo 1,6 o su una più borghese e meno problemantica GT che comunque aveva sempre i suoi bei cavallozzi...

Oggi l'auto sportiva, di fatto, è estinta, auto con 200cv e oltre di sportivo non han più nulla....
 
eheheh quanti pruriti adolescenziali :D circoscritti all'argomento automobile avevo certi pruriti quando leggevo articoli sulle Maserati Ghibli e Shamal
 
Chi ricorda la 205 CTI 136 cv? Pochi penso, era la versione cabrio e catalitica della 205 gti quindi stesso assetto rollbar e tetto in tela con arica condizionata e catalizzatore. Ne importarono pochissime l'aveva un mio amico ma non ne era entusisata infatti poi prese la BMW 318 IS la milleotto con l'assetto M3.....inizio anni novanta....
 
[....] Quale preferite? Perchè? Quali sono le "vostre" auto dei 20 anni?
Quando avevo vent'anni io non esistevano ancora né Calibra ed altre Opel prestazionali (ebbi, tempo dopo, la Kadett GSi 16v, stesso motore della Calibra), né Delta 4WD o altre trazioni integrali, né Bmw serie M.... per piacere, mi sarebbe piaciuta qualsiasi auto potente, ma per me allora era come pensare alla Luna : le mie attenzioni erano allora concentrate sulle motociclette, un poco meno inarrivabili, ed a 21 anni riuscii, per una combinazione fortunata [leggi : forte sconto] ad avere una MV Agusta 350.

Molti anni dopo, a 46 anni, ebbi la possibilità di puntare ad una sportiva usata : avrei optato per una Porsche, già allora, se solo le 911 si fossero svalutate come le altre auto..... cosa che, come sappiamo, non accadeva. La mia seconda scelta erano le Bmw serie M, la M3 soprattutto, anche se presi in considerazione anche una Bmw M5 (il modello del 1998, V8 da 400 cv) scartandola soltanto perché tutti gli esemplari in vendita avevano percorrenze troppo alte ; e, se non fosse stato per lo stramaledetto, terribile cambio SMG che feci l'errore di accettare, sarei stato anche completamente soddisfatto della prima M3 (E36) come poi lo fui della seconda.

Non sono state le auto dei 20 anni, certo, ma insomma, come si dice, meglio tardi che mai.....
 
Io 20 anni li avevo nel 1974. All’epoca, dopo 2 anni di Fiat 500, riuscii ad acquistare, grazie a circa 650.000 lire di risarcimento fisico per un incidente con la moto non per colpa mia, alla vendita della 500 e a un aiuto di mio padre, un’Autobianchi A112 di sei mesi, e già pensavo che fosse tanta roba.

Ma a me sono sempre piaciute le Alfa Romeo e il mio sogno nel 1974 era la GTV 2.000 (erede della Giulia GT 1.600).

Nel 1976 (22 anni), venduta l’A112, acquistai una Simca Rally 2 GR.1 e per me fu il coronamento di un altro sogno: divenni un pilota vero. Non andavo più a vedere le gare ma le facevo io!

Come auto “irraggiungibili”, ammiravo soprattuto le Maserati, ma anche le Lotus. Ma io sono uno nato negli anni ‘50 dello scorso secolo…
 
Ultima modifica:
Back
Alto