<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVOCAZIONE: le false sportive! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PROVOCAZIONE: le false sportive!

blackblizzard ha scritto:
io ci metto le varie audi RS4 o RS6, Volvo T5, Mercedes (quasi tutte anche se superpotenti), Bmw serie 6, Alfa Brera, Golf e derivate (naturalmente) ma soprattutto, una vettura che nessuno ha ancora citato

LA SUZUKI SWIFT
:D :D :D :D :D :D

BASTARDI**IMO

:D :D :D :D :D
 
tanto il titolo parte con provocazione....
le Ferrari!!
ricordo ancora molto bene una 308 gtb con la quale mi sembrava di andare come un forsennato tanto era il rumore (e le vibrazioni!) salvo scoprire che viaggiavo a 100 orari.
e se vogliamo dirla tutta non van bene neppure per andarci piano, dato che prendon fuoco :D :D :D
 
Un'auto che supera la tonnellata di peso non è sportiva
E' una balena che cerca di fare le curve ma non gliela fa.
Tutto il resto è noia.
 
mikuni ha scritto:
Un'auto che supera la tonnellata di peso non è sportiva
E' una balena che cerca di fare le curve ma non gliela fa.
Tutto il resto è noia.
qualunque auto con baricentro alto, elevato rollio e telaio flaccido non potrà mai essere una sportiva anche se ha 1.000 cv
una vera sportiva ha caratteristiche intrinseche di sportività alla base del progetto: le altre sono "aggiustamenti" più o meno relativi
quindi tutte le versioni sportive di utilitarie non adeguatamente modificate (se possibili da modificare in alcune caratteristiche) non sono sportive
 
Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?
 
a_gricolo ha scritto:
Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?

D'Alema
 
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?

D'Alema

...che è notoriamente un vero atleta....
 
...la Mini in commercio è molto sportiva, niente a che vedere con la prima cooperS ed i suoi ridicoli rapporti del cambio (1a 70 Kmh, 2a 111 Kmh)
 
Back
Alto