blackblizzard ha scritto:io ci metto le varie audi RS4 o RS6, Volvo T5, Mercedes (quasi tutte anche se superpotenti), Bmw serie 6, Alfa Brera, Golf e derivate (naturalmente) ma soprattutto, una vettura che nessuno ha ancora citato
LA SUZUKI SWIFT
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
agusmag ha scritto:Direi la BMW Z4....... ma non so proprio bene perchè.....![]()
![]()
![]()
![]()
qualunque auto con baricentro alto, elevato rollio e telaio flaccido non potrà mai essere una sportiva anche se ha 1.000 cvmikuni ha scritto:Un'auto che supera la tonnellata di peso non è sportiva
E' una balena che cerca di fare le curve ma non gliela fa.
Tutto il resto è noia.
a_gricolo ha scritto:Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?
lsdiff ha scritto:a_gricolo ha scritto:Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?
D'Alema
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa