<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVOCAZIONE: le false sportive! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

PROVOCAZIONE: le false sportive!

Ma torniamo al topic: tanti bei commenti ingiuriosi per una rissa da bar (mod, prepara i lucchetti :D !)

Vista la qualità degli automobilisti, le auto sportive le riconosci subito: sono quelle accartocciate nelle officine dei carrozzieri!

:D :D :D
 
99octane ha scritto:
Su', un po' di chiacchiere da bar durante l'aperitivo.

Quali sono, secondo voi, le false sportive, ossia quelle auto tutta immagine e niente sostanza, prive di vere doti sportive eppure considerate delle "sportivone" e amate da chi non capisce un'acca di auto e pensa di "averci la macchina sportiva", e poi guida di conseguenza (ossia tipicamente "da stronzo" o addirittura in modo pericoloso) e spesso molto amate dai truzzetti?
Forza!

Comincio io a sparare sulla Croce Rossa:

Golf (anche GTI)
A3 (anche S3)
Classe A Coupe'

Sotto a chi tocca! :twisted:

Praticamente con quello che hai detto tu escludi tutte le auto tranne le più prestigiose come Ferrari, Lamborghini, Porsche,Maserati ecc...ecc....
Bisogna vedere cosa intendi per auto sportive. Le tre che hai citato io non le escluderei per niente tranne che nell'allestimento "normale". La A3 nell'allestimento "normale" non è sportiva, ma la S3 direi di si.
La Golf "normale" non è sportiva ma la GTI si. Invece la Classe A non la vedo sportiva in nessun allestimento.
Potrebbe essere considerata sportiva una normale Panda 100HP, come lo potrebbe essere (lo è) una Lamborghini. Non sempre le auto sportive sono le più prestigiose, costose o potenti.
La Giulietta Quadrifoglio Verde come la consideri? Non è sportiva?
La Golf GTI? Io direi che siano sportive.
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7998/photos1280/volkswagen-golf-gti_6.jpg

http://www.egmcartech.com/wp-content/uploads/2008/10/paris_2008_2009_vw_golf_gti_image004.jpg

http://www.automotonews.com/foto/prove/388_GIULIETTAA3.jpg

Non è detto che per essere considerata l'allestimento più sportivo debba avere un marchio speciale(come GTI o Quad.Verde)
Come la Bravo da 165cv :D :D :D

http://www.autocomsrl.it/store/images/prodotti/FIAT_BRAVO.jpg
 
blackblizzard ha scritto:
io ci metto le varie audi RS4 o RS6, Volvo T5, Mercedes (quasi tutte anche se superpotenti), Bmw serie 6, Alfa Brera, Golf e derivate (naturalmente) ma soprattutto, una vettura che nessuno ha ancora citato

LA SUZUKI SWIFT
:D :D :D :D :D :D

La Audi RS4 ti avrei detto "bravo" fino all'attuale modello, che invece, a detta persino degli incontentabili di Evo, e' una gran macchina davvero migliore delle precedenti e davvero sportiva.

La Suzuki Swift, la versione piu' pepata ha ricevuto moltissime lodi.
 
fabiologgia ha scritto:
OK, ho capito. Tu però hai sbagliato la domanda. Dovevi chiedere quali auto SECONDO OCTANE sono finte sportive, ossia tutta immagine e niente sostanza, e non chiedere a ciascuno di noi cosa pensasse.
Per me la Mini non è affatto una sportiva ma un'utilitaria fighettina da figlio di papà, come non lo è la Panda 100 hp (che è la caricatura di una sportiva) e nemmeno la Mito.
Pero' le doti le hanno...
Come la mettiamo?

Poi, è chiaro, c'è da intendersi su cosa uno intende col termine "sportiva", per alcuni una sportiva è solo un'auto che sta sotto gli X secondi sullo 0-100, per altri la sportività è il piacere di guida sul misto tortuoso (quindi privilegia l'assetto allo scatto), infine per altri è solo questione estetica..........
Ti dirò di più, provocazione perprovocazione, secondo me nemmeno la Swift è una sportiva, e so che il nostro amico Swift1988 mi condannerebbe all'ergastolo per questa affermazione, ma per me un'utilitaria pepata e tamarrata sarà anche sportiveggiante ma non sportiva.

Saluti

L'estetica con la sportivita' non c'entra niente.

E nell'ottica del thread van bene anche le sportiveggianti.
Quelle che intendo son quelle che proprio non ci sono, sono clamorosamente sotto le loro pretese!
 
skamorza ha scritto:
tanto il titolo parte con provocazione....
le Ferrari!!
ricordo ancora molto bene una 308 gtb con la quale mi sembrava di andare come un forsennato tanto era il rumore (e le vibrazioni!) salvo scoprire che viaggiavo a 100 orari.
e se vogliamo dirla tutta non van bene neppure per andarci piano, dato che prendon fuoco :D :D :D

Sei tu che non sai andare! :D :D :D

E il motivo per cui prendon fuoco e' semplicissimo: succede quando una Evo preparata le "brucia" al semaforo! (BUM! :D ) :twisted: :twisted: :twisted:
 
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il fatto stesso che per le gare si usino auto da gara, che di quelle di serie conservano a malapena la forma, significa che non esistono auto di serie "sportive" in senso stretto. Ed è logico, perchè la strada non è una pista e le esigenze sono diverse. D'altra parte, si definisce "sportivo" anche l'abbigliamento informale, ma chi va a fare sport con la Lacoste, i jeans di Armani e le scarpe di Prada?

D'Alema

...che è notoriamente un vero atleta....

Certo che lo e'! In parlamento certe capriole e salti mortali... :twisted: :twisted: :twisted:
 
mtencon ha scritto:
non esistono spostive di serie in quanto la numerosità delle persone che sarebbe in grado di guidarle ed apprezzarle sarebbe troppo limitata

Lotus Exige
Ferrari 458
BMW M3
Mitsubishi Lancer Evo
Subaru Impreza STi
AMG C63
Fiat Panda 100 HP
Audi R8

giusto per citare le prime che mi passano per la testa...
 
alkiap ha scritto:
Pensandoci attentamente, direi che qualsiasi vettura defiinita "sportiva" dal costruttore è falsa.
Can che abbaia non morde: mentre le VERE sportive non sbandierano ai 4 venti le loro qualità - non ne hanno bisogno - le finte sportive abbaiano rabbiosamente come un cane minuscolo, ben consce della loro "impotenza"

Una sportiva vera non ha bisogno di sbandierare le sue qualità: si guadagna rispetto sul campo
Un po' come un "vero" fuoristrada ... mica ha l'adesivo che dice "4x4" sulla fiancata ... :twisted:
 
Back
Alto