<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proverbi USA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Proverbi USA

nafnlaus ha scritto:
Credo ci siano dei parametri oggettivi sul prodotto che possono dimostrare quale sia il migliore o il peggiore rispetto ad un altro. Se poi, si vuol dire che il metodo è il "de gustibus" allora taccio.
I parametri sono oggettivi mentre soggettivo è il valore che ognuno gli attribuisce...
Una C5 a sospensioni idrauliche è un cuscino quando passa sulle buche, una Legacy è un gatto ad arrampicarsi su una salita innevata.
Cos'è migliore? Io posso dirlo per me, non per te.. ;)
 
belpietro ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
belpietro ha scritto:
zero c. ha scritto:
"si chiama ****** la miglior auto che si può acquistare sul mercato".
con il poco sforzo in più di entrare in un concessionario, ci si può permettere una BMW.

:lol: :lol: :lol:
Quasi che una Subaru fosse inferiore per inferiori per definizione. :D

no, in quel caso sarebbe una giùbaru, non una subaru

stasera vado alla grande...

perche' no .... :?:
su....i......gabassisi.....da ormai troppo
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Credo ci siano dei parametri oggettivi sul prodotto che possono dimostrare quale sia il migliore o il peggiore rispetto ad un altro. Se poi, si vuol dire che il metodo è il "de gustibus" allora taccio.
I parametri sono oggettivi mentre soggettivo è il valore che ognuno gli attribuisce...
Una C5 a sospensioni idrauliche è un cuscino quando passa sulle buche, una Legacy è un gatto ad arrampicarsi su una salita innevata.
Cos'è migliore? Io posso dirlo per me, non per te.. ;)

Mi son limitato a registrare cosa dicono di suby nel piu importante ed evoluto mercato del pianeta blu.
Poi ognuno si farà le sue brave opinioni...ogni tanto serve anche far fumare le meningi
Del resto son solo...OPINIONI ( basate sul corsera magari ma tali..., purtroppo non possiam parlare sempre solo di tg2 motori) ;)
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Credo ci siano dei parametri oggettivi sul prodotto che possono dimostrare quale sia il migliore o il peggiore rispetto ad un altro. Se poi, si vuol dire che il metodo è il "de gustibus" allora taccio.
I parametri sono oggettivi mentre soggettivo è il valore che ognuno gli attribuisce...
Una C5 a sospensioni idrauliche è un cuscino quando passa sulle buche, una Legacy è un gatto ad arrampicarsi su una salita innevata.
Cos'è migliore? Io posso dirlo per me, non per te.. ;)

nel piu importante ed evoluto mercato del pianeta blu.

Del resto son solo...OPINIONI ( basate sul corsera magari ma tali..., purtroppo non possiam parlare sempre solo di tg2 motori) ;)

Appunto opinioni....
ci fai un bel linkino sui maggiori mercati mondiali
a partire dagli USA e.....a seguire :?:
Per l' intelligenza e la cultura del mercato in questione.....mah :shock: :?:
torniamo alle opinioni
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Credo ci siano dei parametri oggettivi sul prodotto che possono dimostrare quale sia il migliore o il peggiore rispetto ad un altro. Se poi, si vuol dire che il metodo è il "de gustibus" allora taccio.
I parametri sono oggettivi mentre soggettivo è il valore che ognuno gli attribuisce...
Una C5 a sospensioni idrauliche è un cuscino quando passa sulle buche, una Legacy è un gatto ad arrampicarsi su una salita innevata.
Cos'è migliore? Io posso dirlo per me, non per te.. ;)

Il confort indubbiamente notabile dell'una si confronta con il confort comunque apprezzabile dell'altra. Ma se quel plus nel confort te lo giochi con le tante noiettine che ci possono stare, se poi ci metti il fatto che il sistema pneumatico delle sospensioni sebbene affinato ed evoluto non ha l'affidabilità pari ai sistemi tradizionali allora forse val la pena di riflettere e non è un caso che di c5 pneumatiche ne vendano poche. A conti fatti, oggettivamente, tutti e due sappiamo quale soluzione è da preferire.
 
nafnlaus ha scritto:
Il confort indubbiamente notabile dell'una si confronta con il confort comunque apprezzabile dell'altra. Ma se quel plus nel confort te lo giochi con le tante noiettine che ci possono stare, se poi ci metti il fatto che il sistema pneumatico delle sospensioni sebbene affinato ed evoluto non ha l'affidabilità pari ai sistemi tradizionali allora forse val la pena di riflettere e non è un caso che di c5 pneumatiche ne vendano poche. A conti fatti, oggettivamente, tutti e due sappiamo quale soluzione è da preferire.
Cosa sia preferibile per me considerando la trazione notabile di una rispetto alla trazione comunque apprezzabile dell'altra? La C5, ovviamente. Il confort superiore me lo godo tutti i santi giorni, contro una trazione integrale che mi consente di andar meglio sulla neve giusto una settimana all'anno e non fa la differenza fra lasciar l'auto in garage e poter girare. I MA SE non li considero, visto che nessuno può certificare che le sospensioni della citroen debbano per forza dare rogne e che la trazione integrale subaru debba per forza funzionare perfettamente. Se avessi dovuto tener conto di tutti i MA SE che per te val la pena di considerare, non avrei preso una francese e non me la sarei goduta per 160000km e 6 anni e mezzo (e ovviamente continuo..)...
Oppure, come preferisci, mettiamoci i MA SE... ovvero, MA SE considero che la prenderei diesel con un 2.2 biturbo o un 3.0v6, MA SE considero che la manutenzione ordinaria è richiesta con un intervallo doppio rispetto alla Jap, MA SE considero che esteticamente sono due pianeti diversi...
Come vedi, sono MA SE che interessano a me... a conti fatti DA ME la soluzione da preferire è diversa dalla tua, ergo evita di tirare in ballo l'OGGETTIVAMENTE. Oggettivamente puoi dirmi che il motore boxer abbia un baricentro più basso di un L4 ma l'importanza di questo fattore la attribuisci te in maniera diversa da me.
 
Non si trattava di "Ma se" e non si parlava di quel che succede entro i confini di questa nostra italica terra dato che la discussione partiva da oltre oceano. Se poi vogliamo ridurlo ad un confronto domestico la carenza di scelte è vero che taglia fuori una potenziale clientela ma è anche vero che millemila scelte di un modello sul listino a te, singolo individuo, non interessano perché tanto una ne comprerai ed i numeri dicono che quasi tutti pensano al 3000 e si pigliano il 2000. Insomma una impostazione mentale che mente sapendo di mentire.
 
maaaaaa il detto "subaru è la miglior auto del mondo" è stata coniata negli USA... ma DA CHI? perchè sta cosa mi sfugge,
perchè io di detti americani ne conosco parecchi, tipo "there's no replacement for displacement" e cose simili, ma questo proprio mi mancava...

concludo dicendo: ma un bel fottesega non ce lo mettiamo? :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
maaaaaa il detto "subaru è la miglior auto del mondo" è stata coniata negli USA... ma DA CHI? perchè sta cosa mi sfugge,
perchè io di detti americani ne conosco parecchi, tipo "there's no replacement for displacement" e cose simili, ma questo proprio mi mancava...

concludo dicendo: ma un bel fottesega non ce lo mettiamo? :lol:

Io conosco Fix It Again Tony :D :D
 
Ritengo che la giornalista Italiana si riferisca a quest'articolo apparso su Fortune e CNN

http://management.fortune.cnn.com/2012/11/19/subaru-best-cars/

Posso darvi la mia opinione dato che in famiglia siamo alla sesta Subaru (senza contare le Subaru di suoceri, zii e cugini...)

Di auto perfette non ne esistono e la Subaru ha sicuramente i suoi lati quantomeno "strani".

Qui e' un marchio con una identita' molto forte ed una customer loyalty assai elevata (la mia famiglia e' il primo esempio).

Le tenuta dell'usato qui in Nordamerica e' anch'essa molto forte.....dalle mia parti (stato di Washington ma in genere in tutte le zone settentrionali del paese ed in Canada) le Subaru usate sono i classici assegni circolari (consentitemi una pungolatura da fanboy.... :D :D...le Tedesche invece sono tra le piu' rognose da vendere non appena giungono ad una certa eta')

Pero' riconosco che la percezione da voi e' giocoforza diversa data la gamma ridicola e gli allestimenti poveri che la casa delle Pleiadi offre specialmente in Italia....qui una Legacy la puoi prendere con un potente e raffinato 6 cilindri boxer, la radica, interni in pelle firmati L.L. Bean o in alcantara e l'entertainment system anche per i posti dietro...da voi forse e' un miracolo che vi diano i pannelli porta in stoffa da quanto mi pare di capire.

Sicuramente dal punto di vista della qualita' e delle caratteristiche tecniche mi sento di dire che Subaru e' tra le case che offre il value for the money piu' elevato del settore......se il livello di certi dettagli di finitura non e' al top ci si possono chiudere tranquillamente tutti e 2 gli occhi e metterci pure una benda sopra...ripeto per me....

Non oso pensare quanto costerebbe una equivalente della STI in salsa crucca.....
 
saturno_v ha scritto:
Ritengo che la giornalista Italiana si riferisca a quest'articolo apparso su Fortune e CNN

http://management.fortune.cnn.com/2012/11/19/subaru-best-cars/

Posso darvi la mia opinione dato che in famiglia siamo alla sesta Subaru (senza contare le Subaru di suoceri, zii e cugini...)

Di auto perfette non ne esistono e la Subaru ha sicuramente i suoi lati quantomeno "strani".

Qui e' un marchio con una identita' molto forte ed una customer loyalty assai elevata (la mia famiglia e' il primo esempio).

Le tenuta dell'usato qui in Nordamerica e' anch'essa molto forte.....dalle mia parti (stato di Washington ma in genere in tutte le zone settentrionali del paese ed in Canada) le Subaru usate sono i classici assegni circolari (consentitemi una pungolatura da fanboy.... :D :D...le Tedesche invece sono tra le piu' rognose da vendere non appena giungono ad una certa eta')

Pero' riconosco che la percezione da voi e' giocoforza diversa data la gamma ridicola e gli allestimenti poveri che la casa delle Pleiadi offre specialmente in Italia....qui una Legacy la puoi prendere con un potente e raffinato 6 cilindri boxer, la radica, interni in pelle firmati L.L. Bean o in alcantara e l'entertainment system anche per i posti dietro...da voi forse e' un miracolo che vi diano i pannelli porta in stoffa da quanto mi pare di capire.

Sicuramente dal punto di vista della qualita' e delle caratteristiche tecniche mi sento di dire che Subaru e' tra le case che offre il value for the money piu' elevato del settore......se il livello di certi dettagli di finitura non e' al top ci si possono chiudere tranquillamente tutti e 2 gli occhi e metterci pure una benda sopra...ripeto per me....

Non oso pensare quanto costerebbe una equivalente della STI in salsa crucca.....

Non credo si possa parlare più di tanto,imho.. :D da noi,l'auto tedesca e' una garanzia ,la si vende usata,tiene il prezzo,piace alla maggior parte...mentre la subaru e' pressoché sconosciuta ,dentro fa schifo a tutti,usate costano 4 spiccioli...mercati diversi,per idee/ cultura diversi.... ;)
 
saturno_v ha scritto:
Le tenuta dell'usato qui in Nordamerica e' anch'essa molto forte.....dalle mia parti (stato di Washington ma in genere in tutte le zone settentrionali del paese ed in Canada) le Subaru usate sono i classici assegni circolari (consentitemi una pungolatura da fanboy.... :D :D...le Tedesche invece sono tra le piu' rognose da vendere non appena giungono ad una certa eta')

paese che vai usanze che trovi... 8)
 
Back
Alto