<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove gomme invernali + Bridgestone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prove gomme invernali + Bridgestone

melego73 ha scritto:
Diciamo che ogni gommista applica dei discorsi commerciali in base al fornitore che gli garantisce il maggior sconto.
Quindi se un gommista paga meno le bridgestone,ovviamente per lui saranno le migliori e così via :shock:
comunque sono convinto che non ci sia un abisso tra la migliore e la peggiore come vogliono farci credere.
a volte ci sono marchi sconosciuti che vanno anche meglio dei piu' blasonati e pubblicizzati e costano la meta'.

Beh, non c'è un abisso.... se ci fidiamo delle prove (es. 4R) ci sono 7 metri di differenza nella frenata da 100km/h su bagnato tra le migliori e le Nokian W+... se non è un abisso, poco ci manca
 
con migliori non ha preso come riferimento le good year ultragrip 7+?
poi le nokian W+ hanno un progetto vecchiotto,ora sono state sostituite dalle WR G2.
Le ultragrip in effetti vanno molto bene,ma le sue performance decadono molto rapidamento dopo 3 inverni da renderle quasi inutilizzabili.
 
Avevo postato qualche tempo indietro i risultati del test fatto da Automoblismo quest'anno. Cercate la discussione, dovrebbe essere di inizio mese-fine ottobre e c'erano le gomme TOP testate.
Le Bridgestone non erano le migliori (stavano in mezzo) ma per gente che non cerca la prestazione assoluta andavano comunque bene.
 
Grazie di cuore a tutti, sto per definrie l'acquisto...
e ho saputo i 2 modelli che mi offrirebbe: Bridgestone LM 25 con codice di velocità H e le Continental TS 790 con codice di vel T. La mia auto per ora ha sotto gomme con codice V, ma non va oltre i 195 Km/h anche lanciata. Mi segnala solo che le Br. non sono asimmetriche (mi pare abbia detto così) e che l'unico piccolo fastidio all'inversione sarebbe il maggior rumore. Sostiene, infine, cmq, che sono tutte e due molto valide e che Cont. è quella che da più tempo ha investito sulle invernali e che il differenziale di prezzo potrebbe essere un buon investimento sul medio periodo.
Grazie!
 
melego73 ha scritto:
con migliori non ha preso come riferimento le good year ultragrip 7+?
poi le nokian W+ hanno un progetto vecchiotto,ora sono state sostituite dalle WR G2.
Le ultragrip in effetti vanno molto bene,ma le sue performance decadono molto rapidamento dopo 3 inverni da renderle quasi inutilizzabili.

Se non sbaglio anche le WRG2 secondo il TCS hanno qualche lacuna sul bagnato...
 
Robbi79 ha scritto:
Grazie di cuore a tutti, sto per definrie l'acquisto...
e ho saputo i 2 modelli che mi offrirebbe: Bridgestone LM 25 con codice di velocità H e le Continental TS 790 con codice di vel T. La mia auto per ora ha sotto gomme con codice V, ma non va oltre i 195 Km/h anche lanciata. Mi segnala solo che le Br. non sono asimmetriche (mi pare abbia detto così) e che l'unico piccolo fastidio all'inversione sarebbe il maggior rumore. Sostiene, infine, cmq, che sono tutte e due molto valide e che Cont. è quella che da più tempo ha investito sulle invernali e che il differenziale di prezzo potrebbe essere un buon investimento sul medio periodo.
Grazie!

TS790? Non le ho mai sentite, sapevo che sia le TS830 che le TS800 vanno benone...
Comunque sono asimmetriche e i voti dati dagli utenti sono buoni
http://www.provadellagomma.com/pkw_winterreifen/continental/wintercontact_ts_790_v/index.html
 
Back
Alto