<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prove e confronti Serie 5 | Il Forum di Quattroruote

Prove e confronti Serie 5

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/247298/
.
http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html
 
Mi verrebbe da dire che tutte le case premium stanno danda luogo ad un appiattimento dell'offerta...nel senso che il mercato sta dettando le regole e loro le seguono: un'auto Premium oggi deve necessariamente essere appagante su tutti gli aspetti,cioè piacere di guida,confort,finiture degli interni etc...se non si soddisfano tutti questi aspetti perdi clienti a favore degli altri e allora sia Bmw che Audi che MB stanno tutte arrivando pian piano agli stessi risultati,con solo alcune sfumature che le distinguono.
 
lellom ha scritto:
Mi verrebbe da dire che tutte le case premium stanno danda luogo ad un appiattimento dell'offerta...nel senso che il mercato sta dettando le regole e loro le seguono: un'auto Premium oggi deve necessariamente essere appagante su tutti gli aspetti,cioè piacere di guida,confort,finiture degli interni etc...se non si soddisfano tutti questi aspetti perdi clienti a favore degli altri e allora sia Bmw che Audi che MB stanno tutte arrivando pian piano agli stessi risultati,con solo alcune sfumature che le distinguono.

In linea di massima concordo anche se, personalmente, esistono ancora delle differenze velate o marcate a seconda dei casi.

Ritengo, ad esempio, che per robustezza e assemblaggio MB sia eccellente, soprattutto in alto di gamma, tanto che la ClasseS per me è il punto di riferimento della categoria.. stesso dicasi per la verniciatura.. eccellente. Al tempo stesso, però, MB ha capito che le sua AMG con motoroni dai superCv con seri problemi in curva non andavano più. Ha quindi risolto progettando i motori direttamente ad Affalterbach, curando più la distribuzione dei pesi e la dinamica di guida, le trasmissioni.. ne sono uscite la C63AMG e soprattutto la E63AMG che mette il sale sulla coda ad M5, RS6 e Jag XFR.. questo modello, in particolare di AMG, per me rappresenta la quadratura del cerchio tra sportività, eleganza, cura, discrezione, prestazioni e dinamica.

Al tempo stesso a Monaco stanno progredendo in quanto a ricercatezza dei materiali interni, lasciando al passato quel minimalismo, comunque curato, che a molti stava stretto.. a me no di certo, mantenendo comunque lo stile delle sue plance pulite e con pochi comandi ben individuabili.. per il resto c'è l'i-Drive. Hanno continuato sul fronte della dinamica, con i soliti aiuti dell'elettronica a contrastare masse in costante crescita. Forse è proprio su questo che non mi ritrovo.. Bmw doveva capitalizzare il suo vantaggio in termini di kg.

Ad Inglostadt, invece, hanno pensato alla cura del dettaglio ed alla miglior dinamica, anche qui con l'aiuto dell'elettronica in molti casi o al limite con accorgimenti atti a determinare maggior coinvolgimento nella guida (vedi la Quattro con distribuzione 60/40).

Detto questo, penso anche io si stiano allineando quasi sul medesimo piano in quanto a caratteristiche, ma non sul piano dell'immagine.. tanto è vero che il target di una ClasseE non è il medesimo di una Serie5 (almeno per me che mi sentirei a disagio a 23anni alla guida della prima). Questo credo porti indubbi benefici sul piano della concorrenza.. speriamo solo che riprendano tutti un pò il coraggio di osare con le matite.. come qualche anno fa.
 
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )

E una, disse il boia...... adesso aspettiamo le amate di lello per far cadere un'altra testa... :D
 
zeusbimba ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )

E una, disse il boia...... adesso aspettiamo le amate di lello per far cadere un'altra testa... :D
Ma guarda che Autocar ha preferito la Mercedes seppur di poco nel complesso...per quanto riguarda la dinamica hanno detto che la Bmw è più facile da guidare e che la Classe E ha un pò meno grip e più rollio,ma anche che la Mercedes ha uno sterzo migliore :shock: ed è più equilibrata e bilanciata dopotutto. ;)
.
"The BMW is easier to drive, requiring provocation few will dole out to unsettle it. The Mercedes is more softly sprung and rolls more, offering a little less grip. However, it has better steering and - more surprisingly - it's actually better balanced too."
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )
:thumbup:ho messo la prova nel primo post
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )

E una, disse il boia...... adesso aspettiamo le amate di lello per far cadere un'altra testa... :D
Ma guarda che Autocar ha preferito la Mercedes seppur di poco nel complesso...per la dinamica ha detto che la Bmw è più facile da guidare e che la Classe E ha un pò meno grip e più rollio...ma anche che la Mercedes ha uno sterzo migliore :shock: ed è più equilibrata e bilanciata dopotutto. ;)
.
"The BMW is easier to drive, requiring provocation few will dole out to unsettle it. The Mercedes is more softly sprung and rolls more, offering a little less grip. However, it has better steering and - more surprisingly - it's actually better balanced too."

Quello che interessa è propio la dinamica e lo sai bene..... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Lello, perchè non editi il titolo e facciamo diventare questo il "thread ufficiale delle prove della Serie 5" o una cosa del genere? Magari black ce lo mette in evidenza, visto che tutto sommato è la BMW del momento, quindi di interesse generale.

http://www.autobild.de/artikel/vergleich-bmw-535i-gegen-mercedes-e-350-cgi_1044718.html

Questa è la prima comparativa di AutoBild ( 535i contro 350cgi ). Poi traduco per sommi capi. ( per la cronaca: Mercedes a pezzi! :D )

E una, disse il boia...... adesso aspettiamo le amate di lello per far cadere un'altra testa... :D
Ma guarda che Autocar ha preferito la Mercedes seppur di poco nel complesso...per quanto riguarda la dinamica hanno detto che la Bmw è più facile da guidare e che la Classe E ha un pò meno grip e più rollio,ma anche che la Mercedes ha uno sterzo migliore :shock: ed è più equilibrata e bilanciata dopotutto. ;)
.
"The BMW is easier to drive, requiring provocation few will dole out to unsettle it. The Mercedes is more softly sprung and rolls more, offering a little less grip. However, it has better steering and - more surprisingly - it's actually better balanced too."

Quello che interessa è propio la dinamica e lo sai bene..... ;)
Appunto...sterzo e bilanciamento sono fondamentali in una biemme. ;) Ora però aspettiamo altre prove,come vedi le stesse riviste molte volte non sono daccordo e la verità non si sa a volte da che parte sta....e un'auto deve essere valutata complessivamente ....ormai tutte devono garantire piacere di guida,confort e tutto il resto.La più brava è chi riesce a creare il miglior compendio di tutto ciò. ;)
 
qualcuno ha notato che la nuova 5 ha lo sterzo elettromeccanico?
mah....la X 1 un bel servo idraulico e su una berlina di classe......e di questo prezzo....
 
mattiapascal ha scritto:
qualcuno ha notato che la nuova 5 ha lo sterzo elettromeccanico?
mah....la X 1 un bel servo idraulico e su una berlina di classe......e di questo prezzo....
Questi tipo di sterzi sono lo standard di oggi e di domani,dove si deve poter variare il comportamento per renderlo adatto alle varie situazioni e in sintonia con il resto dei parametri gestiti elettronicamente...ancora hanno una sensazione artificiale ma molto meglio di un paio di anni fa.col tempo miglioreranno ancora credo.
 
lancista1986 ha scritto:
Al tempo stesso a Monaco stanno progredendo in quanto a ricercatezza dei materiali interni, lasciando al passato quel minimalismo, comunque curato, che a molti stava stretto.. a me no di certo, mantenendo comunque lo stile delle sue plance pulite e con pochi comandi ben individuabili.. per il resto c'è l'i-Drive. Hanno continuato sul fronte della dinamica, con i soliti aiuti dell'elettronica a contrastare masse in costante crescita. Forse è proprio su questo che non mi ritrovo.. Bmw doveva capitalizzare il suo vantaggio in termini di kg.

A me sembra che a fronte di una maggiore ricercatezza delle finiture interne, il nuovo corso BMW si sia stillisticamente appiattito sugli esterni. La nuova Serie 5 ha confermato l'enorme regresso dal punto di vista del design rispetto alla precedente di Bangle. Solo per fare un esempio, il confronto tra le rispettive fanalerie (sia davanti che dietro) è impietoso. Un'auto "capolavoro" è diventata un'auto "normale".
Dal punto di vista stilistico, solo Audi ha fatto dei passi in avanti. MB è ferma. BMW ha regredito. Peccato.
 
sc69s1 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Al tempo stesso a Monaco stanno progredendo in quanto a ricercatezza dei materiali interni, lasciando al passato quel minimalismo, comunque curato, che a molti stava stretto.. a me no di certo, mantenendo comunque lo stile delle sue plance pulite e con pochi comandi ben individuabili.. per il resto c'è l'i-Drive. Hanno continuato sul fronte della dinamica, con i soliti aiuti dell'elettronica a contrastare masse in costante crescita. Forse è proprio su questo che non mi ritrovo.. Bmw doveva capitalizzare il suo vantaggio in termini di kg.

A me sembra che a fronte di una maggiore ricercatezza delle finiture interne, il nuovo corso BMW si sia stillisticamente appiattito sugli esterni. La nuova Serie 5 ha confermato l'enorme regresso dal punto di vista del design rispetto alla precedente di Bangle. Solo per fare un esempio, il confronto tra le rispettive fanalerie (sia davanti che dietro) è impietoso. Un'auto "capolavoro" è diventata un'auto "normale".
Dal punto di vista stilistico, solo Audi ha fatto dei passi in avanti. MB è ferma. BMW ha regredito. Peccato.

Non sono daccordo, la linea della nuova serie 5 mi piace decisamente di più, quella uscita nel 2003 non l'ho mai digerita e come me tanta gente, quella nuova è decisamente più armoniosa e priva di spigoli. L'interno poi è assai più curato e piacevole, a mio avviso hanno fatto un bel lavoro!!!!
 
zeusbimba ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Al tempo stesso a Monaco stanno progredendo in quanto a ricercatezza dei materiali interni, lasciando al passato quel minimalismo, comunque curato, che a molti stava stretto.. a me no di certo, mantenendo comunque lo stile delle sue plance pulite e con pochi comandi ben individuabili.. per il resto c'è l'i-Drive. Hanno continuato sul fronte della dinamica, con i soliti aiuti dell'elettronica a contrastare masse in costante crescita. Forse è proprio su questo che non mi ritrovo.. Bmw doveva capitalizzare il suo vantaggio in termini di kg.

A me sembra che a fronte di una maggiore ricercatezza delle finiture interne, il nuovo corso BMW si sia stillisticamente appiattito sugli esterni. La nuova Serie 5 ha confermato l'enorme regresso dal punto di vista del design rispetto alla precedente di Bangle. Solo per fare un esempio, il confronto tra le rispettive fanalerie (sia davanti che dietro) è impietoso. Un'auto "capolavoro" è diventata un'auto "normale".
Dal punto di vista stilistico, solo Audi ha fatto dei passi in avanti. MB è ferma. BMW ha regredito. Peccato.

Non sono daccordo, la linea della nuova serie 5 mi piace decisamente di più, quella uscita nel 2003 non l'ho mai digerita e come me tanta gente, quella nuova è decisamente più armoniosa e priva di spigoli. L'interno poi è assai più curato e piacevole, a mio avviso hanno fatto un bel lavoro!!!!

De gustibus non disputandum est.
E' ovvio che l'attuale linea è ben più popolare delle trasgressioni di Bangle. Il nuovo e il diverso fanno sempre un pò storcere il naso, a prescindere dalla qualità. Ricordo i primi giudizi sprezzanti sulla coda tronca della Y10; anche quello era un gesto più avanzato del gusto corrente. Bangle ha suscitato pareri discordanti e suscitato polemiche ma con le sue rivoluzionarie idee ha stravolto lo stile bmw, svecchiandolo e dandogli una personalità inconfondibile. Resterà nella storia di questo marchio, a contrario del suo attuale sostituto olandese.
Il nuovo corso infatti non vuole più rischiare, e preferisce smettere di innovare. Cosi non si smuovono troppo le acque. Certo, nessuno urlerà al capolavoro (come ancora molti fanno per la precedente serie 5) ma nessuno avanzerà critiche particolari. Calma piatta.
Forse, dal punto di vista commerciale, è conveniente cosi.
 
Back
Alto