<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provato TBi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Provato TBi

4Ri0 ha scritto:
Questo pomeriggio ho provato una 159 sportwagon 1750 TBi rossoalfa con sportpack.

La tenuta incredibile ormai fa leggenda e perciò sorvolo.
Il motore tira che è una bestia, anche in quinta da 1500 giri riprende che ti senti proiettato nell'iperspazio, nei bassi la turbina fa il suo sporco lavoro che sembra un diesel (un po' vuoto sotto i 1500, ma vista la cavalleria... :rolleyes:), ma allunga senza cedere fino ai 5000 e oltre, arrivi a 120 che non te ne accorgi.

Zum Teufel!! Questi benzina FPT sono arrivati quasi ai livelli di un diesel BMW, se a Monaco non si danno una svegliata, fra un po' un benzina italiano allungherà più di un diesel ti crante Cermania!! :XD:
 
Sui motori diesel di Monaco, nulla da eccepire, sono quanto di meglio possa offrire il mercato. Però in Baviera un 1.8 turbo benzina nemmeno ce l'hanno. Quandanche dovessero produrlo e anche nell'ipotesi che ne esca un portento, sarebbero comunque arrivati dopo la scalcinata Fpt.
 
quadrif ha scritto:
Sui motori diesel di Monaco, nulla da eccepire, sono quanto di meglio possa offrire il mercato. Però in Baviera un 1.8 turbo benzina nemmeno ce l'hanno. Quandanche dovessero produrlo e anche nell'ipotesi che ne esca un portento, sarebbero comunque arrivati dopo la scalcinata Fpt.

:shock: Cazz....te l'ho servita su un piatto d'argento.. che pirla :XD:

Provo a riprendermi per i capelli: quando dovesse uscire un piccolo turbo benzina BMW, arriverà in ritardo su Alfa....ma allungherà di più. :lol:
 
156jtd. ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Questo pomeriggio ho provato una 159 sportwagon 1750 TBi rossoalfa con sportpack.

La tenuta incredibile ormai fa leggenda e perciò sorvolo.
Il motore tira che è una bestia, anche in quinta da 1500 giri riprende che ti senti proiettato nell'iperspazio, nei bassi la turbina fa il suo sporco lavoro che sembra un diesel (un po' vuoto sotto i 1500, ma vista la cavalleria... :rolleyes:), ma allunga senza cedere fino ai 5000 e oltre, arrivi a 120 che non te ne accorgi.

Una nota merita l'insonorizzazione, fino ai 3000 sembra quasi una Classe E.
I consumi dichiarati sono da 1,2 FIRE, prendendoli col beneficio del dubbio non dovrebbero essere eccessivi (sempre 1,8 è!) comunque il JTS ormai fa preistoria.

Beh, se se ci fosse stata un po di Sound Music Motor :shock: :shock: non sarebbe stato male. Ma è proprio proprio silenziosa? :?

Si

Sembra una fiat
 
4Ri0 ha scritto:
Questo pomeriggio ho provato una 159 sportwagon 1750 TBi rossoalfa con sportpack.

La tenuta incredibile ormai fa leggenda e perciò sorvolo.
Il motore tira che è una bestia, anche in quinta da 1500 giri riprende che ti senti proiettato nell'iperspazio, nei bassi la turbina fa il suo sporco lavoro che sembra un diesel (un po' vuoto sotto i 1500, ma vista la cavalleria... :rolleyes:), ma allunga senza cedere fino ai 5000 e oltre, arrivi a 120 che non te ne accorgi.

Una nota merita l'insonorizzazione, fino ai 3000 sembra quasi una Classe E.
I consumi dichiarati sono da 1,2 FIRE, prendendoli col beneficio del dubbio non dovrebbero essere eccessivi (sempre 1,8 è!) comunque il JTS ormai fa preistoria.

Consuma consuma.

Dovendo fare oltre 30mila km annui in gran parte autostradali, mi sono visto costretto a scegliere la jtdm.
Che mi sta dando buone soddisfazioni in termini di visite al benzinaio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Sui motori diesel di Monaco, nulla da eccepire, sono quanto di meglio possa offrire il mercato. Però in Baviera un 1.8 turbo benzina nemmeno ce l'hanno. Quandanche dovessero produrlo e anche nell'ipotesi che ne esca un portento, sarebbero comunque arrivati dopo la scalcinata Fpt.

:shock: Cazz....te l'ho servita su un piatto d'argento.. che pirla :XD:

Provo a riprendermi per i capelli: quando dovesse uscire un piccolo turbo benzina BMW, arriverà in ritardo su Alfa....ma allungherà di più. :lol:

:D :D
Veramente un piccolo turbo benzina sulla 1er lo sto aspettando da un po' e
l'avrei presa volentieri in considerazione per un acquisto, in quanto non avendo mai posseduto una Tp, vorrei togliermi questo sfizio.
A questo punto aspetterò la nuova, la confronterò con la Giulietta q.v. e trarrò le mie conclusioni. ;)
 
Confermo la silenziosità dell'1750 TBi.
Sembra un "millesei" Toyota.
Se volevano potevano dargli una tonalità un pò più baritonale....come hanno fatto con la Mito.
 
quadrif ha scritto:
Sui motori diesel di Monaco, nulla da eccepire, sono quanto di meglio possa offrire il mercato. Però in Baviera un 1.8 turbo benzina nemmeno ce l'hanno. Quandanche dovessero produrlo e anche nell'ipotesi che ne esca un portento, sarebbero comunque arrivati dopo la scalcinata Fpt.

Devo dire che c'è un fondo di verità in questo.........nel senso che Alfa è molto condizionata dagli organi meccanici Fiat.....che non possono essere dedicati esclusivamente ad Alfa.....
Invece con questo 1750 mi hanno stupito......dove se lo montano sto motore se non in alcune Alfa ? Insomma un grosso investimento per un motore di bassa diffusione.....non è da Fiat.

BMW invece, nonostante sforni un nuovo motore ogni 6 mesi......non ha mai ritenuto di percorrere la strada della sovralimentazione 2.0.....fino ad oggi.
 
Io ho ritirato oggi la mia Brera tbi... emozione!!!!!!!! Il motore è ancora legatino, ma confermo l'ottimo tiro sin dai bassi (molto diesel, anzi quasi meglio venendo dal 1.9 jtd 150 cv!!!) ed è estremamente silenzioso, forse troppo visto il tipo di automobile... per il resto le stesse, uniche doti dinamiche che già avevo sperimentato su 159, ancora aumentate dall'assenza di due porte, dall'assetto e dalle gomme più grandi.
 
obiwan82 ha scritto:
Io ho ritirato oggi la mia Brera tbi... emozione!!!!!!!! Il motore è ancora legatino, ma confermo l'ottimo tiro sin dai bassi (molto diesel, anzi quasi meglio venendo dal 1.9 jtd 150 cv!!!) ed è estremamente silenzioso, forse troppo visto il tipo di automobile... per il resto le stesse, uniche doti dinamiche che già avevo sperimentato su 159, ancora aumentate dall'assenza di due porte, dall'assetto e dalle gomme più grandi.

Congratulazioni!

Tutto ok con l'assemblaggio ?

A San Giorgio Canavese dovrebbero lavorara bene!
 
eugenio62 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Sui motori diesel di Monaco, nulla da eccepire, sono quanto di meglio possa offrire il mercato. Però in Baviera un 1.8 turbo benzina nemmeno ce l'hanno. Quandanche dovessero produrlo e anche nell'ipotesi che ne esca un portento, sarebbero comunque arrivati dopo la scalcinata Fpt.

Devo dire che c'è un fondo di verità in questo.........nel senso che Alfa è molto condizionata dagli organi meccanici Fiat.....che non possono essere dedicati esclusivamente ad Alfa.....
Invece con questo 1750 mi hanno stupito......dove se lo montano sto motore se non in alcune Alfa ? Insomma un grosso investimento per un motore di bassa diffusione.....non è da Fiat.

BMW invece, nonostante sforni un nuovo motore ogni 6 mesi......non ha mai ritenuto di percorrere la strada della sovralimentazione 2.0.....fino ad oggi.

In questo caso la Fiat si è comportata bene...ed il Tbi nasce sotto i migliori auspici, essendo stato progettato e sviluppato da un team con a capo l'Ing. Martinelli, ex reparto corse Ferrari.
Quanto a Bmw, il prossimo anno dovrebbe arrivare un duemila turbo con 204 e 240 cv.
 
Fancar_ ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Io ho ritirato oggi la mia Brera tbi... emozione!!!!!!!! Il motore è ancora legatino, ma confermo l'ottimo tiro sin dai bassi (molto diesel, anzi quasi meglio venendo dal 1.9 jtd 150 cv!!!) ed è estremamente silenzioso, forse troppo visto il tipo di automobile... per il resto le stesse, uniche doti dinamiche che già avevo sperimentato su 159, ancora aumentate dall'assenza di due porte, dall'assetto e dalle gomme più grandi.

Congratulazioni!

Tutto ok con l'assemblaggio ?

A San Giorgio Canavese dovrebbero lavorara bene!

Guarda, tra rientro e giri vari oggi ho percorso un centinaio di km circa, ripartiti tra urbano ed autostrada, non ho notato nulla di particolare mi sembra tutto a postissimo, vedremo col proseguire dei km!
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Zum Teufel!! Questi benzina FPT sono arrivati quasi ai livelli di un diesel BMW, se a Monaco non si danno una svegliata, fra un po' un benzina italiano allungherà più di un diesel ti crante Cermania!! :XD:
Ovviamente allunga già più di un diesel di crante cermania. Ben più.
Ma mi sa che ti è sfuggito il particolare che è un turbo.

E quanto di più? Mi pareva di leggere 5000giri...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E quanto di più? Mi pareva di leggere 5000giri...

Se non sbaglio, correggetemi proprietari di tbi, il limitatore è a 6500giri.

Il mio vecchio 2.0 TS 16v Pratola Serra arriva ai 7mila, ma è aspirato e ha una natura del tutto diversa e ho disquisito a lungo in passato con chi diceva di esser rimasto deluso dal TS 2.0 16v. Il fatto è che ormai la gente ha la guida da diesel e se gli dai un ts che inizia a spingere bene a 3500 quando il variatore cambia la fase e ha la sua bella spinta piacevole con sonorità gustosa (per un 4cilindri) dai 4500 ai 6500 giri... beh se questi son abituati a cambiare a 3mila.... meglio dar loro un turbo coppioso.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
E quanto di più? Mi pareva di leggere 5000giri...

Se non sbaglio, correggetemi proprietari di tbi, il limitatore è a 6500giri.

Il mio vecchio 2.0 TS 16v Pratola Serra arriva ai 7mila, ma è aspirato e ha una natura del tutto diversa e ho disquisito a lungo in passato con chi diceva di esser rimasto deluso dal TS 2.0 16v. Il fatto è che ormai la gente ha la guida da diesel e se gli dai un ts che inizia a spingere bene a 3500 quando il variatore cambia la fase e ha la sua bella spinta piacevole con sonorità gustosa (per un 4cilindri) dai 4500 ai 6500 giri... beh se questi son abituati a cambiare a 3mila.... meglio dar loro un turbo coppioso.

Figurati... ho avuto molte discussioni al lavoro...
Io andavo matto per il sound del piccolo 1.3 boxer che
andava in coppia a 4000 giri....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mammamia il 1.2 Fire ce l'ho io!!! Così mi fai piangere!!! Cioè secondo me consuma poco (sapendolo guidare) ma è un 1.2 con 60cv montato su 850kg di macchina!!! Pensare 1500kg con un 1.8 turbo da 200cv che consuma uguale mi fa venire i brividi!!! :-(

Non ti bagnare subito, intendeva dire come 3 1.2 Fire. :lol:
Ah allora come un 3.6 12 cilindri Fire da 180cv? ahahahahahaha
 
Back
Alto