Ieri sono stato trntato dal porte aperte Subaru e mi sono tolto lo sfizio di andare a vedere la XV nuova, in foto esteticamente non mi convinceva, ma dal vivo l'ho apprezzata molto, secondo me hanno fatto centro e probabilmente le Suabru si moltiplicheranno. Veniamo al dunque, alla prova della XVD, sull'estetica ho già detto anche troppo e poi va a gusti, mentre i commenti sugli interni non mi interessano, perchè le auto mooderne hanno anche troppi accessori. Un plauso particolare va alla telecamera per le retomarce, non l'avevo mai provata fin d'ora, mi è sembrata veramente funzionalssima.
Sintetizzo le prime impressioni
PRO
- l'XV è la più alta da terra di tutte le Subaru, caratteristica importante per un eventuale 'utilizzo off road;
- appena siedi al posto guida, ti sembra di averla già guidata da 10 anni, tanto è il feeling che mi ha trasmesso;
- la macchina pur essendo alta da terra, è comunque incollata a terra e risulta veramente stabile e sicura durante la guida (un pò come tutte le FHI);
- il motore 2.0 XVD mi sembra equilibrato per la massa di quest'auto ed è il giusto compromesso per un veicolo di queste caratteristiche;
CONTRO
manca il CVT sul diesel, peccato perchè i consumi dichiarati sono contenuti e l'automatico sarebbe la ciliegina sulla torta, per chi non può farne a meno lo trova sui 1.6 e 2.0 benzina.
In estate usciranno i bi-fuel e penso che a quel punto la nuova XV potrebbe essere l'erede designata per sostituire la mia Outback 2.5 aut. b-f.
Sintetizzo le prime impressioni
PRO
- l'XV è la più alta da terra di tutte le Subaru, caratteristica importante per un eventuale 'utilizzo off road;
- appena siedi al posto guida, ti sembra di averla già guidata da 10 anni, tanto è il feeling che mi ha trasmesso;
- la macchina pur essendo alta da terra, è comunque incollata a terra e risulta veramente stabile e sicura durante la guida (un pò come tutte le FHI);
- il motore 2.0 XVD mi sembra equilibrato per la massa di quest'auto ed è il giusto compromesso per un veicolo di queste caratteristiche;
CONTRO
manca il CVT sul diesel, peccato perchè i consumi dichiarati sono contenuti e l'automatico sarebbe la ciliegina sulla torta, per chi non può farne a meno lo trova sui 1.6 e 2.0 benzina.
In estate usciranno i bi-fuel e penso che a quel punto la nuova XV potrebbe essere l'erede designata per sostituire la mia Outback 2.5 aut. b-f.