<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata su strada Nuova Twingo 2014 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Provata su strada Nuova Twingo 2014

Anch'io sto aspettando la mia nuova Renault Twingo 2014 prevista per la fine di Novembre, non vedo l'ora XD

Complimenti per il ruolo NEWsuper5 :)
 
Roccia89 ha scritto:
Anch'io sto aspettando la mia nuova Renault Twingo 2014 prevista per la fine di Novembre, non vedo l'ora XD

Complimenti per il ruolo NEWsuper5 :)
olè! auguri anche a te!!!

se non sono indiscreto, che versione?
 
Roccia89 ha scritto:
Grazie xD figurati, mi arriva una Energy Sce 70 Bianca e rossa!
ok, da gennaio avrà una gemella in giro 8)

con tutti i colori che c'erano abbiamo scelto gli stessi :lol:

e stesso allestimento e motore....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Roccia89 ha scritto:
Grazie xD figurati, mi arriva una Energy Sce 70 Bianca e rossa!
ok, da gennaio avrà una gemella in giro 8)

con tutti i colori che c'erano abbiamo scelto gli stessi :lol:

e stesso allestimento e motore....

Come è piccolo il mondo xD Forse sono dei colori più aggressivi :)
 
Roccia89 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Roccia89 ha scritto:
Grazie xD figurati, mi arriva una Energy Sce 70 Bianca e rossa!
ok, da gennaio avrà una gemella in giro 8)

con tutti i colori che c'erano abbiamo scelto gli stessi :lol:

e stesso allestimento e motore....

Come è piccolo il mondo xD Forse sono dei colori più aggressivi :)
l'interno è stato deciso bianco (plancia) e rosso (sedili e flexycases) sin da subito.

all'esterno è stata una dura lotta sino al giorno della conferma ordine tra bianco e giallo..

i cerchi abbiamo lasciato quelli di serie, avrei preferito quelli in acciaio con copricerchi, addirittura..
 
Io ho avuto due Smart.
Il baule è sempre stato un forno, buono per tenere in caldo le pizze d'inverno e buono per mandare in malora la spesa che deve stare al fresco (che va messa rigorosamente davanti). Il mille Smart, se non l'hanno cambiato, è un Mitsubishi tanto affidabile quanto ubriacone (per capirci, consumava quanto l'attuale due litri a gasolio applicato ad una vettura pesante il doppio e che va il doppio). La gommatura differenziata è una necessità imposta dal motore posteriore per creare un poco di sottosterzo "artificiale", ma la si paga al cambio gomme. Potevano sprecarsi a mettere il motorino elettrico ai deflettori posteriori, non è una soluzione rara. La linea è carina sulla versione Renault, non consona su quella Smart.

P.S. Su qualsiasi auto "normale", se ben fatta, i cristalli posteriori scendono completamente ...

Edit
dalle foto sul servizio di 4R mi pare di capire che il mille sia Renault, e questo è bene per molti aspetti. L'imbottitura sul baule è spessa come sulla Smart (dove era insufficiente), ma, forse, le diverse qualità del propulsore aiuteranno
 
Back
Alto