Ragazzi, se il problema è la mancanza della temperatura acqua, con 20? prendete una presa obd II, e con un applicazione per android (dal costo di 2-3?) "leggete" tutti i parametri della centralina,
pressione turbo, temperatura acqua, temperatura in entrata del carburante, volts sviluppati dall'alternatore, coppia sviluppata dal motore e credo tanti altri che non ricordo, più altri già presenti nell'auto come,
giri motore, velocità ecc
Diciamo che la lancetta temperatura acqua è bello averla visivamente, ma quelle moderne, non hanno molto senso, la lancetta va su, si stabilizza al centro e di li non si muove più,
mentre nella realtà la temperatura oscilla di un po' di gradi a seconda dell'uso,
quindi l'importante secondo me, è che ci sia almeno una spia di colore blu, che segnali la non ancora temperatura ottimale per regolarsi a non tirare troppo da freddo,
e una rossa in caso di surriscaldamento,
è pur vero e sono d'accordo, che passa una bella differenza tra il vedere la lancetta oltrepassare la metà scala e andare verso il surriscaldamento,
e il ritrovarsi d'un tratto con la spia rossa accesa,
diciamo che trovo più sicura la lancetta senz'altro!