Oggi ho provato su strada la nuova Renault Clio 4, nella motorizzazione forse più interessante, il 1.0 TCE turbo da 90 Cv (in realtà un 3 cilindri da 898 cm3).
A differenza del Twinair Fiat che avevo provato mesi fa sulla nuova Y, su questo TCE le vibrazioni dovute al 3 cilindri sono praticamente inesistenti, il motore un po' più regolare, anche se si sente evidente un po' MENO la spinta come coppia rispetto al Twinair.
Il cambio molto morbido (cosi come la frizione) è preciso negli innesti, i freni abbastanza potenti.
Grazie anche ai pneumatici 195/55 R 16, la vettura sembra abbastanza piantata a terra e di conseguenza stabile nei cambi di direzione.
Gli interni abbastanza spaziosi e ben curati, anche se sembrano un po' plasticosi.. Molto bello l'ampio Touchscreen nella console centrale, che raccoglie Radio, navigatore, trip computer, altre info e volendo anche un tablet con connessione ad internet.
Il cruscotto sembra futuristico, con velocità digitale al centro, contagiri con lancetta a sinistra, indicatore classico della benzina a destra, sopra un piccolo display che fornisce alcune informazioni utili.
Il bagagliaio (300 dm3) è piuttosto buono per questa categoria mentre non guasterebbe qualche cm in più di spazio per le gambe a chi siede dietro (provato io che sono alto 1,80).
Sono curioso di vedere come andrà su questa vettura il 1.2 TCE che uscirà su questa vettura in primavera, con ben 25 cavalli in più (115) e 55 Nm in più di coppia...
A differenza del Twinair Fiat che avevo provato mesi fa sulla nuova Y, su questo TCE le vibrazioni dovute al 3 cilindri sono praticamente inesistenti, il motore un po' più regolare, anche se si sente evidente un po' MENO la spinta come coppia rispetto al Twinair.
Il cambio molto morbido (cosi come la frizione) è preciso negli innesti, i freni abbastanza potenti.
Grazie anche ai pneumatici 195/55 R 16, la vettura sembra abbastanza piantata a terra e di conseguenza stabile nei cambi di direzione.
Gli interni abbastanza spaziosi e ben curati, anche se sembrano un po' plasticosi.. Molto bello l'ampio Touchscreen nella console centrale, che raccoglie Radio, navigatore, trip computer, altre info e volendo anche un tablet con connessione ad internet.
Il cruscotto sembra futuristico, con velocità digitale al centro, contagiri con lancetta a sinistra, indicatore classico della benzina a destra, sopra un piccolo display che fornisce alcune informazioni utili.
Il bagagliaio (300 dm3) è piuttosto buono per questa categoria mentre non guasterebbe qualche cm in più di spazio per le gambe a chi siede dietro (provato io che sono alto 1,80).
Sono curioso di vedere come andrà su questa vettura il 1.2 TCE che uscirà su questa vettura in primavera, con ben 25 cavalli in più (115) e 55 Nm in più di coppia...