<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata per un giorno | Il Forum di Quattroruote

provata per un giorno

provata per un giorno la nuova twizy quadriciclo piu' che auto è stata una delusione in una giornata di pioggia non battente ma di discreta entita'.intanto definirla adatta adue persone è pura follia perche' per avere una posizione non comoda ma sicura al volante bisogna arretrare e di molto il seggiolino e chi è seduto dietro,anche un bambino,sarebbe enormemente sacrificato;la partenza con i pochi comandi è facile ed intuitiva,ovviamente silenziosa per via della batteria a ioni di litio,consente una adeguata percorrenza di massimo 100 chilometri,ovviamente parlo della versione urban 80 quella piu' potente.il grande limite è anche nel non poterla guidare su tangenziali e strade sopraelevate ma solo nel centro cittadino.la tenuta di strada a tipica velocita' cittadina è buona salvo in curva sul bagnato in cui evidenzia una notevole limitazione causa la tendenza ad alzare la ruota posteriore destra,fatto che potrebbe compromettere la sicurezza.la visibilita' è buona solo davanti perche' gli specchietti retrovisori di tipo motociclistico piccoli vibrano parecchio e se bagnati azzerano non poco la visibilita' posteriore.
Il corpo vettura è al 90% in vetroresina;nel quadriciclo in prova erano presenti le due mezze porte ad apertura ad ala di gabbiano molto utili nei parcheggi ma assolutamente non protettive in caso di pioggia e freddo.
da non sottovalutare la mancanza di guarnizioni e di zone piccole ma aperte un po' dappertutto che facilitano l'entrata di aria e pioggia e sporcizia.
Al di la' di queste limitazioni il problema pratico del parcheggio perche' la questione è ancora contrversa dato che essendo quadriciclo dovrebbe poter sostare come un ciclomotore o un motocarro ed essendo in lunghezza corto potrebbe essere parcheggiato come i veicoli a due ruote;invece pare che tale uleriore punto interrogativo sia al momento discrezionale.
a livello di costi la versione "urban 80" costa a listino 7800 euro cui si aggiungono 181 euro di ipt e 600 di mezze porte.
ovviamente nessuno sconto e per una percorrenza definita al momento del contratto di km 7500 ed una durata di canone noleggio batterie mensile di 36/48 mesi per mese si spendono ulteriri 50 euro.
per 100 chilometri il costo per la percorrenza è massimo 2 euro.
in sostanza volendo tenerlo 3 anni il costo in se' minimo è di 10381 euro solo per il quadriciclo a cui si aggiunge bollo,assicurazione e per chi non l'ha affitto di posto in box.
personalmente un miliardo di volte meglio qualsialsi smart usata.
 
L'ho provato anche io e a mio giudizio non ne vale la pena. Io ho provato la versione 45 e in effetti si è rivelato un giocattolo, con quei soldi si compra una Panda a metano ed è tua senza pagare il nolo batterie. Con 50 euro il mese di metano ai voglia di girare... E la panda a confronto è una macchina seria abs esp su questa elettrica non c'è nulla sul pave bagnato è un terno al otto.
 
Back
Alto