<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata nuova Audi A1 - 1.6 tdi - 105 cv | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

provata nuova Audi A1 - 1.6 tdi - 105 cv

Tourillo ha scritto:
Dopo la tua recensione mi hai incuriosito..nel senso che comunque come design la macchina continua a non piacermi..però voglio vedere se davvero è così qualitatevole come dici.. :?

Adesso ti aspetterai che sia più rifinita del Touareg! :D

Tieni sempre conto del segmento di riferimento, e del fatto che devono spennare i clienti per benino.

Il loro intento era di farne l'auto meglio rifinita del segmento, e non di rifinirla come un'A8.
Non ti aspettare il giro porta di un'A3, ma neanche quello di una Grande Punto.
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Dopo la tua recensione mi hai incuriosito..nel senso che comunque come design la macchina continua a non piacermi..però voglio vedere se davvero è così qualitatevole come dici.. :?

Adesso ti aspetterai che sia più rifinita del Touareg! :D

Tieni sempre conto del segmento di riferimento, e del fatto che devono spennare i clienti per benino.

Il loro intento era di farne l'auto meglio rifinita del segmento, e non di rifinirla come un'A8.
Non ti aspettare il giro porta di un'A3, ma neanche quello di una Grande Punto.

Hai detto che è meglio di una Golf..quindi.....ho elevate aspettative!..Perchè ti riferivi alla Golf VI, vero?..
 
Tourillo ha scritto:
Hai detto che è meglio di una Golf..quindi.....ho elevate aspettative!..Perchè ti riferivi alla Golf VI, vero?..

Non ho detto questo!
Ho detto che in certi dettagli è persino meglio della Golf, ma globalmente la Golf rimane superiore perchè è di categoria superiore.

Golf e A1 costano uguale.
La Golf ha un rapporto qualità prezzo enormemente superiore.
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Hai detto che è meglio di una Golf..quindi.....ho elevate aspettative!..Perchè ti riferivi alla Golf VI, vero?..

Non ho detto questo!
Ho detto che in certi dettagli è persino meglio della Golf, ma globalmente la Golf rimane superiore perchè è di categoria superiore.

Golf e A1 costano uguale.
La Golf ha un rapporto qualità prezzo enormemente superiore.

Sì, no, scusa..non volevo metterti in bocca parole non tue..mi sono espresso male.. ;)
 
ieri mattina l'ho provata anche io, devo anche ringraziare il sig. Rinaldi, che nonostante sia il boss del concessionario e non mi avesse mai visto prima, mi ha fatto provare l'auto insieme a lui (anche lui non conosceva ancora la vettura e come funzionassero alcuni comandi). Pero' , sto 1,6 non mi ha entusiasmato, sara' anche un po' piu' silenzioso del mio 1,9 ma e' meno elastico. Mi aspettavo qualcosa in piu' dalla guida, l'auto invece e' ottima da ferma, sia dentro che fuori.
Forse preferisco guidare la mia golf.....
 
a me piace molto sta A1,ha fascino e tutto peccato il prezzo veramente esagerato,full potional e quando dico full intendo veramnete ful(ho fato mettere tutto il possibile,navigatore,xenon,cerchi da 17,tetto panoramico,impianto bose mancano solo i sedili in pellle e mi è uscito 37000 euro :shock: :shock: :shock: mettiamo un 10% di sconto perchè ha tantissimi optional sono comunque 33300 euro più spese di messa in strada e ipt per un totale di 34.000
 
...però la Mito è una mexxda perchè una Gpunto ricarrozzata... certo che vorrei paragonare le differenze tra Polo e A1 e tra GPunto e Mito...

- nella MiTo il telaio deriva dalla Grande Punto ma è stato rinforzato in più punti e presenta una percentuale maggiore di acciai altoresistenziali.

- l'impianto frenante di Mito e GPunto (escludendo la Abarth) non sono paragonabili, specie sulla "vecchia" turbobenzina da 155cv e sull'attuale QV.

- la MiTo ha le sospensioni contrattive, che diminuiscono il rollio in curva.

- la MiTo ha 3 settaggi di guida selezionabili tramite manettino D.N.A.

- la MiTo ha di serie 7 airbarg + ESP + ASR + ABS + luci diurne e cerchi da 16" a 18" a libretto, per qualunque versione e motorizzazione.

- la MiTo è dotata di Electronic Q2, che riproduce l'azione di un differenziale autobloccante.

- la MiTo è dotata di DST (Dynamic Steering Torque), con un impulso al volante invita alla compensazione del sovrasterzo.

- la MiTo è dotata di MSR (Motor Schleppmoment Regelung), sistema di controllo freno motore in rilascio acceleratore. Se in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, il sistema MSR ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote.

- la MiTo è dotata di CBC (Cornering Brake Control), sistema che ottimizza la frenata in curva. Distribuisce in modo variabile la forza frenante sulle 4 ruote durante una frenata con ABS in curva, riducendo lo spazio di arresto e aumentando la stabilità del veicolo.

- la MiTo è dotata del sistema S.A.H.R. (Self Aligning Head Restraint), un nuovo dispositivo di seconda generazione ed integrato nello schienale dei sedili anteriori che, in caso di urto, avvicina gli appoggiatesta alla nuca degli occupanti attenuando così il "colpo di frusta".
 
Fobiah ha scritto:
...però la Mito è una mexxda perchè una Gpunto ricarrozzata... certo che vorrei paragonare le differenze tra Polo e A1 e tra GPunto e Mito...

- nella MiTo il telaio deriva dalla Grande Punto ma è stato rinforzato in più punti e presenta una percentuale maggiore di acciai altoresistenziali.

- l'impianto frenante di Mito e GPunto (escludendo la Abarth) non sono paragonabili, specie sulla "vecchia" turbobenzina da 155cv e sull'attuale QV.

- la MiTo ha le sospensioni contrattive, che diminuiscono il rollio in curva.

- la MiTo ha 3 settaggi di guida selezionabili tramite manettino D.N.A.

- la MiTo ha di serie 7 airbarg + ESP + ASR + ABS + luci diurne e cerchi da 16" a 18" a libretto, per qualunque versione e motorizzazione.

- la MiTo è dotata di Electronic Q2, che riproduce l'azione di un differenziale autobloccante.

- la MiTo è dotata di DST (Dynamic Steering Torque), con un impulso al volante invita alla compensazione del sovrasterzo.

- la MiTo è dotata di MSR (Motor Schleppmoment Regelung), sistema di controllo freno motore in rilascio acceleratore. Se in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, il sistema MSR ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote.

- la MiTo è dotata di CBC (Cornering Brake Control), sistema che ottimizza la frenata in curva. Distribuisce in modo variabile la forza frenante sulle 4 ruote durante una frenata con ABS in curva, riducendo lo spazio di arresto e aumentando la stabilità del veicolo.

- la MiTo è dotata del sistema S.A.H.R. (Self Aligning Head Restraint), un nuovo dispositivo di seconda generazione ed integrato nello schienale dei sedili anteriori che, in caso di urto, avvicina gli appoggiatesta alla nuca degli occupanti attenuando così il "colpo di frusta".

Lo ammetto, sono ignorante in materia di GPunto, ma dove sarebbero gli acciai altoresistenziali su GPunto o MiTo? :hunf:

Io sapevo che la capostipite dei nuovi telai Fiat era la Giulietta! :?:
 
Fobiah ha scritto:
...però la Mito è una mexxda perchè una Gpunto ricarrozzata... certo che vorrei paragonare le differenze tra Polo e A1 e tra GPunto e Mito...

- nella MiTo il telaio deriva dalla Grande Punto ma è stato rinforzato in più punti e presenta una percentuale maggiore di acciai altoresistenziali.

- l'impianto frenante di Mito e GPunto (escludendo la Abarth) non sono paragonabili, specie sulla "vecchia" turbobenzina da 155cv e sull'attuale QV.

- la MiTo ha le sospensioni contrattive, che diminuiscono il rollio in curva.

- la MiTo ha 3 settaggi di guida selezionabili tramite manettino D.N.A.

- la MiTo ha di serie 7 airbarg + ESP + ASR + ABS + luci diurne e cerchi da 16" a 18" a libretto, per qualunque versione e motorizzazione.

- la MiTo è dotata di Electronic Q2, che riproduce l'azione di un differenziale autobloccante.

- la MiTo è dotata di DST (Dynamic Steering Torque), con un impulso al volante invita alla compensazione del sovrasterzo.

- la MiTo è dotata di MSR (Motor Schleppmoment Regelung), sistema di controllo freno motore in rilascio acceleratore. Se in condizioni di bassa aderenza si scala bruscamente di marcia, il sistema MSR ridà coppia al motore evitando il pattinamento derivante dal blocco delle ruote.

- la MiTo è dotata di CBC (Cornering Brake Control), sistema che ottimizza la frenata in curva. Distribuisce in modo variabile la forza frenante sulle 4 ruote durante una frenata con ABS in curva, riducendo lo spazio di arresto e aumentando la stabilità del veicolo.

- la MiTo è dotata del sistema S.A.H.R. (Self Aligning Head Restraint), un nuovo dispositivo di seconda generazione ed integrato nello schienale dei sedili anteriori che, in caso di urto, avvicina gli appoggiatesta alla nuca degli occupanti attenuando così il "colpo di frusta".

Scusa ma chi ha parlato di Mito e G.Punto qua?.. :rolleyes: :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Hai detto che è meglio di una Golf..quindi.....ho elevate aspettative!..Perchè ti riferivi alla Golf VI, vero?..

Non ho detto questo!
Ho detto che in certi dettagli è persino meglio della Golf, ma globalmente la Golf rimane superiore perchè è di categoria superiore.

Golf e A1 costano uguale.
La Golf ha un rapporto qualità prezzo enormemente superiore.
Vista anch'io, preferisco di gran lunga la Mini.....
 
Back
Alto