<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata New Lancia Ypsilon. | Il Forum di Quattroruote

Provata New Lancia Ypsilon.

Oggi l'ho provata.
Una 1.2 Platinum.Sicuramente la linea è particolare.Non passa inosservata.Gli interni sembrano molto curati poi però,ad un'esame più approfondito il calo rispetto al modello precedente c'è.In compenso lo spazio interno non manca in rapporto alle dimensioni esterne ed il bagagliaio e ..un bagagliaio dove se vuoi puoi caricare una spesa senza far scorrere il sedile posteriore posteriore come accade sulla mia Ypsilon attuale.
Buono l'assetto,meglio di quello del modello 2003.Un pò più rigido,ma lontano dall'essere scomodo.
Il motore non è un fulmine,ma con 69 cv non si possono pretendere miracoli.C'e da sottolineare che la vettura provata aveva solo 520 chilometri,quindi deve ancora slegarsi..In compenso è elastico e fluido.
Il comfort.Secondo me molto meglio della versione precedente.Silenziosissima e ben ammortizzata.
 
per me già un calo c'era stato fra la Y 1996 col restyling 2000 e poi con la Ypsilon 2003,la tendenza è nel colpire sugli effetti speciali più che nella qualità...mi spiego: Guardate la diffusione di led nell'abitacolo più la possibilità di personalizzare battitacco illuminato e altre luci a mò di berlina d'alta gamma anche di marchio tedesco...poi i fari bixeno o il sistema audio a 360°....il design interno con la consolle centrale nero laccata ecc ecc...che però poi cozzano con la cura del dettaglio trascurata e con la qualità di alcune plastiche perfettibile. Sapete cosa mi aspetto? Una versione ancor più lussuosa della Platino...con plancia rivestita in pelle (Come la Musa Poltrona Frau) e un livello di lusso esagerato...ad un prezzo (ovviamente) esagerato che comunque non s'allontana da Mini e A1....poi se riuscissero a creare un ambiente total beige o grigio chiaro con rivestimenti in pelle....insomma sogno una Ypsilon esagerata!
 
A me,se devo essere sincero,piace e molto....inizio dicendo che la mia ragazza(è lei la protagonista del mio post)attualmente possiede una Y del 2005 Gold 1.3 Mj 75cv(con solo metallizzato e aria condizionata e i 6airbag) che pagò la bellezza di circa 17.000?...bene,la settimana scorsa è andata a firmare il contratto per la Y nuova...ha scelto l'allestimento Gold...in più ha usufruito della promozione che gli la Lancia gli ha mandato ha casa tramite un cd-rom(in pratica se ordinava l'auto entro giugno e ci aggiungeva uno dei pachetti della promozione,quest'ultimo gli veniva scontato)...lei ha scelto il pacchetto Style(tetto gran-luce,vetry privacy,mostrine laterali nere lucide,cerchi in leghi 15"),bianco nuvola tristrato(perla),sensori post,blue&me,5°posto...ha rottamato una vecchia auto della mamma,un poco di sconto,il tutto per ?16.500...consegna prevista per settembre....io dico non male....
 
Ps:il pacchetto Style comprende pure la cover della chiave in tinta del colore dell'auto con in più dei piccoli swarosky...inoltre,ha messo il ruotino di scorta ed il kit fumatori(lei non fuma,ma gli piace avere il porta-cenere per metterci i soldi spicci dentro).... :D
 
cristiano83 ha scritto:
Ps:il pacchetto Style comprende pure la cover della chiave in tinta del colore dell'auto con in più dei piccoli swarosky...inoltre,ha messo il ruotino di scorta ed il kit fumatori(lei non fuma,ma gli piace avere il porta-cenere per metterci i soldi spicci dentro).... :D
perchè una stella??? Comunque ottima scelta! Io ho una vecchia Y e questa nuova non la comprerò mai perchè mi occorre una macchina grande...ho bisogno di spazio. Il mio cuore batte per la Delta (usata la si compra al prezzo di una Ypsilon nuova,non è male) ma il mio portafogli va verso una Lybra strausatissima ma anche più versatile e più sfruttabile della Delta. Non avessi queste esigenze un pensierino alla new Ypsilon lo farei senz'altro,magari un bel colore scuro metallizzato (marrone o bourdeaux).
 
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
 
giuliogiulio ha scritto:
mi riallaccio a quello che scrive sedicivalvole....

il calo rispetto alla Y nel 2003 c'è stato in dettagli come che so le maniglie appiglio, il termometro dell'acqua progressivamente eliminato da tutti gli allestimenti...ma i sedili sono diventati poltrone, si sono moltiplicati gli air bag, computer di bordo...

questa invece scende proprio di qualità...sedili sottili, plancia non più in tessuto come i sedili, cinture non più regolabili, portiere sottili...non so, sicuramente è una macchina ben fatta (la base panda è una garanzia), ma che punta troppo sulla robustezza e meno ai dettagli
i sedili più sottili sono stati voluti per ricavare un pò di spazio ma dicono che sono comodi uguali,mi lascia perplesso la seduta del divanetto posteriore troppo corta,sarà ottima per i bambini ma per gli adulti? Non capisco perchè sulle piccole Lancia invece di aggiungere qualcosa di nuovo tolgono sempre qualcosa di vecchio...ma tolgono proprio le cose migliori!!! La plancia non ha più il rivestimento in tessuto??? E che Ypsilon è senza rivestimento in tessuto? ma perchè non la chiamano PandaEvo e non se ne parla più a questo punto?
 
cristiano83 ha scritto:
A me,se devo essere sincero,piace e molto....inizio dicendo che la mia ragazza(è lei la protagonista del mio post)attualmente possiede una Y del 2005 Gold 1.3 Mj 75cv(con solo metallizzato e aria condizionata e i 6airbag) che pagò la bellezza di circa 17.000?...bene,la settimana scorsa è andata a firmare il contratto per la Y nuova...ha scelto l'allestimento Gold...in più ha usufruito della promozione che gli la Lancia gli ha mandato ha casa tramite un cd-rom(in pratica se ordinava l'auto entro giugno e ci aggiungeva uno dei pachetti della promozione,quest'ultimo gli veniva scontato)...lei ha scelto il pacchetto Style(tetto gran-luce,vetry privacy,mostrine laterali nere lucide,cerchi in leghi 15"),bianco nuvola tristrato(perla),sensori post,blue&me,5°posto...ha rottamato una vecchia auto della mamma,un poco di sconto,il tutto per ?16.500...consegna prevista per settembre....io dico non male....

complimenti, per che versione ha optato?? ;)
 
io mi sono seduto ripetutamente più volte su entrambe a distanza di pochi secondi (sono stato alla presentazione della nuova Y e poco più imboscata c'era la vecchia)

vi garantisco che seduto sulla vecchia mi son detto: "ah però... che comoda!"

la nuova non mi ha fatto esclamare nulla...
 
Quando sono andato a vederla,stava messa vicino a quella che sta andando in pensione...a parte i pannelli porta,devo dire che personalmente preferisco la nuova,mi lascia solo un po' perplesso il frontale... :?
 
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
 
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
 
giuliogiulio ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
Possiedo una Ypsilon del 2004 e devo ammettere che i sedili della nuova,rispetto alla mia son più sottili,ma se questo significa avere più bagagliaio,maggiore abitabilità e due porte in più,ben venga.Le finiture sembrano peggiorate,ma siamo ben lontani dalla Panda,anche se rispetto alla concorrenza la piccola fiat è fatta molto meglio.
Peccato che sulla nuova Ypsilon abbiano tolto il tessuto dalla plancia,però almeno il termometro dell'acqua è presente su tutte le versioni.
A mio avviso dovrebbero inserire qualche motorizzazione in più,tipo il "vecchio" M.Jet da 75 cv e il 1.4 da 105.
si il MJ 75 ci andrebbe....secondo me han fatto la stessa scelta di 500...togliere il meno potente diesel per spingere verso il twin air...bah!!

si cmq il fatto che manchi il tessuto dalla plancia è proprio un peccato, è da 26 anni il segno distintivo delle piccole lancia...
ma che materiale è adesso?
 
Back
Alto