controilbanditismo ha scritto:
alkiap ha scritto:
Numeri alla mano, il Multijet 170cv batte in ripresa tutte le rivali, il che significa che spinge molto, anche se evidentemente non ne dà la sensazione
Balla colossale
La Giulietta le prende, in ripresa, dalla Bravo Bravo 2.0 Multijet (2-3 secondi da 70 a 120 Km/h).
Fonte 4R
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo/prestazioni
http://www.quattroruote.it/prove/alfa-romeo-giulietta-alfa-rodeo/prestazioni
E le prende anche dalla Golf GTD (3 decimi da 80 a 120 km/h)
Fonte Auto
E sono abbastana convinto che, provate entrambe con cambio manuale, le prenderebbe anche dall'Opel Astra, che ha 10cv in meno, ma coppia maggiore ai regimi interessati da questo genere di test.
Le prende anche (circa 1 sec.) dalla BMW 120d, ma quella a ben vedere, non è una rivale diretta.
Fonte 4R (link postati)
In effetti le prende, in ripresa, da quasi tutte le rivali dirette.
Tra queste c'è anche la Mazda 2.2td 185CV (1,5 sec. da 80 a 120 Km/h)
Fonte Auto
Può bastare?
No non può bastare...ti devo correggere.
I test di ripresa non possono essere commentati esclusivamente osservando i tempi ma, come dovrebbe sapere chiunque si interessa di queste cose, anche tenendo conto del rapporto del cambio, che influenza con la sua lunghezza la risposta del motore.
Ovviamente un rapporto più lungo influisce negativamente sul risultato, ed è facile osservare come una differenza del 3/4 % nella lunghezza del cambio possa influire anche per il 6/10% nei tempi specie se partiamo da rapporti molto lunghi.
Ti elenco la lunghezza del cambio delle auto da te menzionate, tranne la fiat bravo che comunque ha un motore quasi identico all'alfa per cui ha minore interesse nello specifico, e non ho trovato i suoi dati sul cambio.
Allora:
giulietta, sesta marcia: 54,3 kmh a 1000 giri
golf gtd, sesta marcia: 52,6 kmh a 1000 giri
mazda 3, sesta marcia 53,0 kmh a 1000 giri.
Nel confronto diretto con golf la differenza del rapporto è piuttosto netta, se la differenza di ripresa è così lieva come da te riportato beh....si commenta da solo.
D'altro canto leggevo con interesse una prova di un'interessante rivista online che diceva testualmente (km77.com, spagnola) come il motore 2 litri della giulietta spinga meglio del 2 litri 170 cv vw. Con questo non voglio dire che sia meglio, si tratta di inezie, sono entrambi ottimi motori beninteso.
Circa la mazda, se la differenza è 1,5 secondi la differenza di rapporto non è in grado di colmarla, se non altro sicuramente almeno di dimezzarla, ma stiamo parlando di un 2200....e la cilindrata conta eccome.
Con questo non voglio sminuire nessun motore di quelli menzionati, sono sicuramente insieme al renault e anche al subaru lo stato dell'arte tra le marche generaliste (quindi escludendo la solita inarrivabile bmw), ma certamente non è veritiero dire che il motore alfa, come vedete, "le prende".