<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Fiat 500L | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Provata Fiat 500L

ottovalvole ha scritto:
è una macchina trasversale,a me non piace ma non dispiace....sicuramente la terrei in considerazione se dovessi prendere una macchina di quel genere.

Concordo con te.
Ne ho intravista una presso un concessionario, e direi che non e' ne' bella ne 'brutta, ma esprime molta simpatia.
Oltretutto guardando le misure (lunghezza e altezza quasi identiche, mancano solo 9 cm in larghezza), la definirei l'erede della Multipla, finalmente ben rifinita internamente, ma meno pratica perche' perde un posto e i sedili posteriori rimovibili singolarmente.
Mi sembra comunque un prodotto molto interessante, anche se attualmente e' un po' sottomotorizzata. Penso che il motore piu' indicato sarebbe il mjt 1.6 da 105cv e per quanto riguarda i benzina avrei sicuramente proposto il il 1.4 t-jet in versione da 105 o 120cv, rinunciando al twinair che con 1280kg da spingere e' costretto agli straordinari.
 
Vista solo in concessionaria l'edizione open day bianca con tetto nero.Devo dire che l'auto è bella e molto spaziosa con interni dalle finiture discrete.L'esemplare in concessionaria presentava vistosi disallineamenti degli sportelli ,del cofano motore e del portellone (ma trattasi dei primi esemplari).La versione che mi interessa (con motore twin air )ancora non è disponibile e forse ordinabile da fine ottobre causa messa a punto del motore.Peccato i numerosi accessori a pagamento compresi il lpoggitesta posteriore terzo posto e il bracciolo antariore e posteriore.
 
liuc30 ha scritto:
bertobertone ha scritto:
Oggi sono andato a vedere la 500L. Mi è piaciuta molto: l'abitacolo è molto spazioso, i sedili sono molto comodi, la plancia e gli interni in generale sono 500 style, quindi modaioli e in generale di livello un poco superiore rispetto alla sorellina. Anche di dietro si sta comodi, c'è molto spazio per le gambe. Il bagagliaio mi ha piacevolmente sorpreso, ha molte configurazioni e come segnalato da jack 87 il separè mi sembra comodo. Quel che mi è piaciuto è il fatto che ognuno ci vede una cosa diversa: io l'ho vista ed ho esclamato "accidenti quanto è alta, in un certo senso ha qualche richiamo ad un suv (in un certo senso sia ben chiaro)". Invece mio padre, alla ricerca di una monovolume, ha detto "questa macchina mi pare ideale per le nostre esigenze familiari, comoda da guidare per un uomo alto e con un bagagliaio niente male per fare viaggetti o per portare carichi". Un'altra donna, più attenta allo stile, apprezzava gli interni bicolore le sellerie e la possibilità di portarci i figli con comodo ovunque. Mi domando, tuttavia, se il motore sia sufficientemente potente per svolgere tranquillamente le sue funzioni quotidiane, ovverosia trasporto di carichi e della famiglia.

Certo non sono motori performanti, probabilmente la scelta è stata fatta in base a quello che veniva proposto, e richiesto, su Musa ed Idea. Usata in città anche a pieno carico, anche in versione Bicilindrico 900c non credo sia malaccio.
Diverso è il discorso per i lunghi viaggi e per chi vuole qualcosa in più riguardo alle prestazioni, il 1,6 mj 105 cv che uscirà ad inizio 2013, ha tutte le carte in regola per soddisfare questi clienti.

Ah interessante ! Grazie !
 
Una buona macchina che mette il sorriso in bocca,il contrario di una kia,hiunday,ford o opel. Secondo me le si avvicina di piú la skoda yeti come simpatia :)
 
ottovalvole ha scritto:
Una buona macchina che mette il sorriso in bocca,il contrario di una kia,hiunday,ford o opel. Secondo me le si avvicina di piú la skoda yeti come simpatia :)

A me mette una tristezza infinita! Possibile che in fiat ora non sappiano fare altro che aggiungere lettere alla 500????? Ma dai!
 
dia1973dia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una buona macchina che mette il sorriso in bocca,il contrario di una kia,hiunday,ford o opel. Secondo me le si avvicina di piú la skoda yeti come simpatia :)

A me mette una tristezza infinita! Possibile che in fiat ora non sappiano fare altro che aggiungere lettere alla 500????? Ma dai!
anche alla apple mettono una i d'avanti ad ogni parola
 
dia1973dia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una buona macchina che mette il sorriso in bocca,il contrario di una kia,hiunday,ford o opel. Secondo me le si avvicina di piú la skoda yeti come simpatia :)

A me mette una tristezza infinita! Possibile che in fiat ora non sappiano fare altro che aggiungere lettere alla 500????? Ma dai!
A livello marketing concordo che non e' stata una scelta azzeccata.
Ricordiamoci pero' che a livello tecnico non ha nulla a che spartire con la 500, salvo le motorizzazioni seppur con potenze diverse.
 
danilorse ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una buona macchina che mette il sorriso in bocca,il contrario di una kia,hiunday,ford o opel. Secondo me le si avvicina di piú la skoda yeti come simpatia :)

A me mette una tristezza infinita! Possibile che in fiat ora non sappiano fare altro che aggiungere lettere alla 500????? Ma dai!
A livello marketing concordo che non e' stata una scelta azzeccata.
Ricordiamoci pero' che a livello tecnico non ha nulla a che spartire con la 500, salvo le motorizzazioni seppur con potenze diverse.

Quoto (il pianale è quello della Punto 2014...); comunque c' è la prova completa del "Cinquone" anche su Auto (1,3 mjet Luonge) e la macchina ne esce, ancora una volta, davvero bene (Comfort, consumi, abitabilità al top di categoria con, udite udite, un giudizio positivo anche sulla qualità costruttiva e invece meno lusinghiero x lo sterzo, definito troppo leggero e poco comunicativo).
P.s.: ma quando ci sarà il Porte Aperte?
Saluti
 
Oggi l'ho visto fuori da un concessionario mi sembra molto carina e lussureggiante questa aveva addiruttura il volante con la corona rossa come la plancia Mi è piaciuta secondo me avrà molto successo modaiola interni spaziosi esterni della misura giusta per districarsi in città e fuori motori economici potrebbe riuscire.
 
sansecondo2010 ha scritto:
Oggi l'ho visto fuori da un concessionario mi sembra molto carina e lussureggiante questa aveva addiruttura il volante con la corona rossa come la plancia Mi è piaciuta secondo me avrà molto successo modaiola interni spaziosi esterni della misura giusta per districarsi in città e fuori motori economici potrebbe riuscire.
io spero che venda bene in america e in brasile,sono i mercati che portano denaro.
 
ottovalvole ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Oggi l'ho visto fuori da un concessionario mi sembra molto carina e lussureggiante questa aveva addiruttura il volante con la corona rossa come la plancia Mi è piaciuta secondo me avrà molto successo modaiola interni spaziosi esterni della misura giusta per districarsi in città e fuori motori economici potrebbe riuscire.
io spero che venda bene in america e in brasile,sono i mercati che portano denaro.

Attenzione pero' che quei mercati portano soldi solo sulle auto prodotte localmente grazie ai bassi costi industriali.
Produrre in Europa costa molto di piu' e ci vogliono circa 1000? per portare un auto in America, quindi per mantenere i margini sarebbe necessario produrle in loco.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Oggi l'ho visto fuori da un concessionario mi sembra molto carina e lussureggiante questa aveva addiruttura il volante con la corona rossa come la plancia Mi è piaciuta secondo me avrà molto successo modaiola interni spaziosi esterni della misura giusta per districarsi in città e fuori motori economici potrebbe riuscire.
io spero che venda bene in america e in brasile,sono i mercati che portano denaro.

Attenzione pero' che quei mercati portano soldi solo sulle auto prodotte localmente grazie ai bassi costi industriali.
Produrre in Europa costa molto di piu' e ci vogliono circa 1000? per portare un auto in America, quindi per mantenere i margini sarebbe necessario produrle in loco.
l'idea è quella di esportare la 500L in tutti i mercati possibili, compresi usa e brasile.,..che occasione persa per mirafiori...
 
giuliogiulio ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Oggi l'ho visto fuori da un concessionario mi sembra molto carina e lussureggiante questa aveva addiruttura il volante con la corona rossa come la plancia Mi è piaciuta secondo me avrà molto successo modaiola interni spaziosi esterni della misura giusta per districarsi in città e fuori motori economici potrebbe riuscire.
io spero che venda bene in america e in brasile,sono i mercati che portano denaro.

Attenzione pero' che quei mercati portano soldi solo sulle auto prodotte localmente grazie ai bassi costi industriali.
Produrre in Europa costa molto di piu' e ci vogliono circa 1000? per portare un auto in America, quindi per mantenere i margini sarebbe necessario produrle in loco.
l'idea è quella di esportare la 500L in tutti i mercati possibili, compresi usa e brasile.,..che occasione persa per mirafiori...
producendola in serbia si possono recuperare le spese per l'esportazione,però io allestirei la fabbrica brasiliana per il nuovo pianale in modo da produrre lì quelle destinate al mercato americano e brasiliano e nelfrattempo partendo da quel mercato comincerei a progettare la nuova Punto e produrla tale e quale a Melfi o Mirafiori col pianale novo ma anche in turchia e in cina sia a 2 volumi che a 3 volumi (la Linea), così abbiamo 3-4 stabilimenti che producono la stessa macchina con lo stesso pianale.
 
Back
Alto