Maurizio XP ha scritto:
Mi chiedi se è meglio la mia golf o se è meglio l'Auris ibrida e ti rispondo che
dipende dalla voce che valutiamo:
1) è meglio la golf per:
-sterzo ( non ho potuto valutare su auris quello in autostrada),
-freni,
-sospensioni,
-prestazioni,
-multimedia,
-interni (qualità dei materiali, design ed ergonomia dei comandi, portaoggetti)
Mi intrometto nel discorso ma alcune cose non mi quadrano.
Inanzi tutto paragonare un'auto ibrida, che ha diversi compromessi, con un'auto normale è già un errore. Poi semmai devi confrontare la Golf, per fascia di prezzo, alla Ct200h e vedi che le cose cambiano e non poco.
Poi :
Sterzo : io la golf non l'ho provata, ci sono solo salito come passeggero, ma gia la mia Auris hsd del 2010 anche a 140/150 all'ora sul curvone di Bergamo in A4, per chi sa di cosa parlo, impostata la curva questa la mantine senza nessuna correzione e fatica, e questo mi basta per dire che come sterzo è perfetto. Poi se la tua fa lo stesso vuol dire che è uguale.
Freni : considerato che sono a recupero di energia, quindi composti da sistemi diversi integrando pure l'abs e il controllo di trazione trovo questi freni all'avanguardia. Se consideriamo poi che Vw sono anni che prova a commercializzare, non dico dei "semplici freni", ma la golf ibrida collezionando solo rinunce, e non solo visto il buco anche della più costosa R8 E-tron, darei un voto extra alla Toyota visto che si è permessa anche il lusso di motorizzare l'Hsd anche su una utilitaria.
Sospensioni : Hai mai provato a affrontare un curvone, tipo quello di cui ho parlato, a 150/160 all'ora con la frizione tirata o senza marcia o a motore spento con un'auto tradizionale ? Prova, poi se ne uscirai vivo scoprirai che per le dinamiche Hsd, se le conosci, scoprirai che le sospensioni fanno un lavoro egregio e devono essere cosi.
Miltimedia Io, come altri suppongo non interessa fare il "tamarro" tunch tunch magari con in finestrini aperti e braccio fuori. Qiundi già la mia che è il modello precedente la trovo completa e funziona tutto alla grande.
Interni : il discorso è lo stesso di quello di apertura devi paragonare la Golf alla Lexus Ct200h. Toyota ha preferito dare un'auto tecnologicamente avanti anni luce rispetto alla concorrenza e rinunciare al qualcosa per proporla ad un prezzo accettabile e accessibile a tutti, che essere tutta luci e paiette ma sotto sotto essere un'auto come tutte le altre e pure costosa.
Tutto questo per dirti che finchè la concorrenza, quindi tutti, non riuscirà a commercializzare una gamma completa di auto full hybrid, affidabili, venderne milioni di pezzi, a prezzi accessibili, ogni paragone e semplicemente inutile.