<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Auris ibrida | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Provata Auris ibrida

marcoheart ha scritto:
6) MaurizioXP è capitato per caso dopo una breve prova dell'auto e ne ha elencato tutti i difetti possibili, mentre i fattori positivi dell'auto li sopravanzano di gran lunga.

Eppure altri hanno notato che ho elogiato diverse cose della auris ibrida fin dal primo post segnalando quelli che per me sono i pregi e i difetti ma in effetti è colpa mia, la prossima volta che capito per caso dopo una breve prova di un'auto ti chiederò il permesso, un consiglio, una revisione prima di sottoporre al forum quello che secondo me è un difetto così magari non sarai costretto ad insultare mezzo mondo.

Senti, c'è un elenco di auto per le quali gradiresti essere informato prima che io diffonda le mie opinioni sul forum o se non menziono ibride toyota posso postare tranquillo?

Basta saperlo e con questo passo e chiudo.
 
Maurizio XP ha scritto:
marcoheart ha scritto:
6) MaurizioXP è capitato per caso dopo una breve prova dell'auto e ne ha elencato tutti i difetti possibili, mentre i fattori positivi dell'auto li sopravanzano di gran lunga.

Eppure altri hanno notato che ho elogiato diverse cose della auris ibrida fin dal primo post segnalando quelli che per me sono i pregi e i difetti ma in effetti è colpa mia, la prossima volta che capito per caso dopo una breve prova di un'auto ti chiederò il permesso, un consiglio, una revisione prima di sottoporre al forum quello che secondo me è un difetto così magari non sarai costretto ad insultare mezzo mondo.

Senti, c'è un elenco di auto per le quali gradiresti essere informato prima che io diffonda le mie opinioni sul forum o se non menziono ibride toyota posso postare tranquillo?

Basta saperlo e con questo passo e chiudo.

Puoi scrivere ciò che vuoi...per quello che vale :D
 
Maurizio XP ha scritto:
marcoheart ha scritto:
6) MaurizioXP è capitato per caso dopo una breve prova dell'auto e ne ha elencato tutti i difetti possibili, mentre i fattori positivi dell'auto li sopravanzano di gran lunga.

Eppure altri hanno notato che ho elogiato diverse cose della auris ibrida fin dal primo post segnalando quelli che per me sono i pregi e i difetti ma in effetti è colpa mia, la prossima volta che capito per caso dopo una breve prova di un'auto ti chiederò il permesso, un consiglio, una revisione prima di sottoporre al forum quello che secondo me è un difetto così magari non sarai costretto ad insultare mezzo mondo.

Senti, c'è un elenco di auto per le quali gradiresti essere informato prima che io diffonda le mie opinioni sul forum o se non menziono ibride toyota posso postare tranquillo?

Basta saperlo e con questo passo e chiudo.

Parlare dell'auto tenendo conto più dei difetti che degli indiscussi pregi e delle novità tecnologiche può aver offeso qualcuno che a quell'auto crede molto.
Di offese in questo "mezzo mondo" ne ho sentite tante e di peggiori, ma spesso nascono per incomprensioni banali.
 
gullivergulliver ha scritto:
...se l'acquirente tipo dell'Auris HSD è rappresentato da marcoheart, è una macchina da signori.

se quelli che elencano i difetti sono tutti come te (o modus), allora stiamo parlando dell'auto perfetta.
 
Maurizio XP ha scritto:
pissipaola1 ha scritto:
aggiornamento consumi:
ad integrazione di quanto in precedenza da me scritto, ho verificato che a 135 Km/h di tachimetro Auris ibrida con cerchi da 17 fa 15,2 Km/l di CDB (temp est. 27 C°,condizionatore acceso, 4 adulti a bordo ed un po' di bagaglio). A 125 il consumo scende ad oltre 18 km/l.
Per fare 20 km/l occorre andare a 115.
Con la mia alfa 147 1.6 benzina, a parità di condizioni, facevo 11,5 a 135 e 15,5 a 115 (sempre secondo CDB).

Poiché l'autostrada è l'ambiente meno favorevole per l'ibrido, rimango assolutamente soddisfatto della efficienza complessiva di Auris.
Quanto ai confronti con i migliori diesel, un pò più parchi in autostrada, non va dimenticato che a parità di accessori GOLF diesel 1600 costa almeno ? 3500 di più (prezzi reali, contrattati da me presso vari concessionari a febbraio 2013). Con le coreane (KIA e HYUNDAY) il gap è di circa ? 1500.
Con Giulietta il divario è ancora maggiore, perché sulla 1.6 diesel non si può avere il cambio automatico ed occorre optare per le versioni con 170 cv.

consumi ottimi.

il confronto con la 147 1.6 è impietoso, un motore di oltre 10 anni fa come quello consuma più di una GTI :)

E' vero, ma non ho esperienza diretta di altro motore più recente (cambio l'auto ogni 10 anni...). Forse qualcun altro può fare un raffronto con un motore più moderno?
 
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...se l'acquirente tipo dell'Auris HSD è rappresentato da marcoheart, è una macchina da signori.

se quelli che elencano i difetti sono tutti come te (o modus), allora stiamo parlando dell'auto perfetta.

:D è arrivato il primo caldo, l'impianto di raffreddamento di certe testoline è in evidente avaria...
 
gullivergulliver ha scritto:
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...se l'acquirente tipo dell'Auris HSD è rappresentato da marcoheart, è una macchina da signori.

se quelli che elencano i difetti sono tutti come te (o modus), allora stiamo parlando dell'auto perfetta.

:D è arrivato il primo caldo, l'impianto di raffreddamento di certe testoline è in evidente avaria...

perdonami, a quanto pare l' "avaria al sistema di raffreddamento" per qualcuno non è un problema :rolleyes:
 
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Xator ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...se l'acquirente tipo dell'Auris HSD è rappresentato da marcoheart, è una macchina da signori.

se quelli che elencano i difetti sono tutti come te (o modus), allora stiamo parlando dell'auto perfetta.

:D è arrivato il primo caldo, l'impianto di raffreddamento di certe testoline è in evidente avaria...

perdonami, a quanto pare l' "avaria al sistema di raffreddamento" per qualcuno non è un problema :rolleyes:

guarda che se continui così, Mamma Toyota ti ripudia :D
e non ti manda più il distintivo di Gran Mogol della Setta degli Adoratori...
ma perché vuoi sciupare tutto quando sei vicino al traguardo, benedetto ragazzo?
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

oggi ho provato la Auris ibrida.

L'auto che ho attualmente e che implicitamente uso quindi come termine di paragone è una Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG per la quale mi sto guardando attorno in cerca di una alternativa per quando scadrà la garanzia estesa vista la cagionevolezza del cambio automatico vw.

Le mie impressioni sono in sintesti estrema queste:

1) sistema ibrido convincente: l'integrazione tra termico ed elettrico è ottima . I consumi sembrano ottimi pure.

2) linea: non ti volti a guardarla ma ha il merito di far dimentare la vecchia Auris e finalmente è abbastanza personale e piacevole.

3) interni forse il più grande difetto della macchina, pur nella versione al top con inserti in pelle i materiali sono scadenti e il design confuso: sembra una accozzaglia di componenti e stili diversi. Il navigatore inoltre è scomodo da guardare da lato guida. Il confronto con la Golf, anche solo la vecchia 6, non è semplicemente possibile.
Poco spazio sopra la testa e abitabilità/bagagliaio nella media.

4) prezzo ottimo contando che è una full opt... 23.300 ? con xeno e nav. 4000? di sconto sul listino.

5) freni bruschi e poco modulabili. Possibile che sia l'integrazione col sistema ibrido? Nel giro di prova non ho raccolto impressioni sufficenti sugli spazi di frenata e resistenza alla fatica, ovviamente.

6) sterzo poco comunicativo e leggero già a basse velocità. Non so come sia in autostrada, mi aspetterei che si alleggerisca ancora di più. Mi è piaciuto proprio poco.

7) assetto morbido, mi sembra che assorba bene le sconnessioni pure coi 17" ma si sente il rollio nelle curve (è anche vero che la mia golf ha DCC ed è quindi molto più piatta pur rimanendo confortevole)

8 ) prestazioni buona spinta in basso ma poca verve in generale, forse il cambio non aiuta. Impossibile il confronto con la mia golf 1.4 TSI 160cv ma penso anche con la 122cv purchè DSG ovviamente.

9) confort mi sarei aspettato più silenzio, il motore termico non mi sembra molto isolato. Non so come sia a velocità autostradale. La mia golf è più silenziosa. Il cambio automatico offre una guida senza strappi molto confortevole.

Insomma, se si percorre molta città (condizione che massimizza l'efficacia dell'ibrido), se le prestazioni e il piacere di guida non interessano e se si riesce a digerire gli interni la Auris ibrida è secondo me preferibile alla classica segmento C 1.6 a gasolio ma non fa per me.

Sempre meglio della tua non trovi :?:

Maurizio XP wrote:

E così alla fine dopo 3 anni e 52.000 km circa anche io ho portato la mia golf 6 1.4 TSI 160cv DSG 7 a controllare per sfrizionamenti del cambio automatico a marce basse: verdetto giunto del cambio da cambiare + software del cambio da aggiornare.

Grazie al cielo avevo acquistato una sorta di garanzia estesa all'acquisto (una specie di polizza) così ho dovuto pagare solo una parte dei costi di manodopera (100? circa) perchè l'officina è stata così gentile da farmi anche un ulteriore sconto anche se in un primo momento volevano farmi pagare fuori garanzia l'aggiornamento del software cosa che per un informatico è inaccettabile come ho fatto capire.

Il danno fuori garanzia sarebbe costato sui 3000? tra una cosa e l'altra.

Mi hanno giurato che il nuovo software + il nuovo giunto sono stati modificati rispetto al progetto originale e che non avrò problemi così ora mi ritrovo un cambio quasi nuovo però prima che mi scada la garanzia del tutto farò in modo di farmelo controllare nuovamente.

Mio commento finale, la golf è una bella macchina e anche se da qualche segno di usura ne sono complessivamente soddisfatto ma non voglio sentire discorsi sull'affidabilità tedesca nè sulla tenuta del valore della golf perchè ha già perso oltre il 50% del valore rispetto a quanto l'ho pagata 3 anni fa.
 
Maurizio XP ha scritto:
marcoheart ha scritto:
6) MaurizioXP è capitato per caso dopo una breve prova dell'auto e ne ha elencato tutti i difetti possibili, mentre i fattori positivi dell'auto li sopravanzano di gran lunga.

Eppure altri hanno notato che ho elogiato diverse cose della auris ibrida fin dal primo post segnalando quelli che per me sono i pregi e i difetti ma in effetti è colpa mia, la prossima volta che capito per caso dopo una breve prova di un'auto ti chiederò il permesso, un consiglio, una revisione prima di sottoporre al forum quello che secondo me è un difetto così magari non sarai costretto ad insultare mezzo mondo.

Senti, c'è un elenco di auto per le quali gradiresti essere informato prima che io diffonda le mie opinioni sul forum o se non menziono ibride toyota posso postare tranquillo?

Basta saperlo e con questo e chiudo.

Ti avevo avvisato ieri sera della fine che avresti fatto, gliela avresti data su.
Tanto è qui per questo, prendere a male parole chi non intende venerare il suo stesso idolo.
Mi ricorda un notissimo avvocato, e questo è un complimento purtroppo, che le argomentazioni che difende non sarebbero sostenibili ma l' esposizione e la capacità di far innervosire l' interlocutore fanno sì che come dicevo alla fine " gliela dai su".
Tanto tra poco chiuderanno anche questa discussione e dirà che è per merito suo.
 
marcoheart eppure l'ho scritto alla quinta riga del mio post iniziale sull'auris che sto cercando una alternativa alla golf proprio per la cagionevolezza del DSG.

Maurizio XP ha scritto:
L'auto che ho attualmente e che implicitamente uso quindi come termine di paragone è una Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG per la quale mi sto guardando attorno in cerca di una alternativa per quando scadrà la garanzia estesa vista la cagionevolezza del cambio automatico vw.

Ciò non toglie che questa non sarà la Auris Ibrida per i difetti che ho espresso sempre al primo post e per la diversità di carattere rispetto alla mia golf nonostante l'ibrido sia assolutamente interessante.

I concetti che ho ripetuto in queste righe sono molto semplici ma tu rileggile almeno una decina di volte così, forse, questa volta potresti riuscire, finalmente, a capirli.

Mi fa sorridere poi che ti sia preso la briga di cercare quel messagio che sarà un pò di pagine indietro nel forum vw ma ti ringrazio per averlo fatto: spero che la notizia della scarsa affidabilità del DSG 7 marce a secco si diffonda al punto che la Vw si decida a trattare un pò meglio i suoi clienti.
 
chiaro_scuro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Solitamente non si mischia un listino nuovo con un usato Km0. Anche perché le Polo han del invenduto (da qui le Km 0) mentre l'auris ha una coda d'attesa lunga 6 mesi.

ma come mai allora toyota fa ben 4000? di sconto?

Non lo definerei sconto, ma una promozione commerciale, incentivo.

Lo sconto lo negozi col venditore, la promozione l'offre la casa madre.

E non possimo dire che non abbia avuto successo. :D
Io lo definirei presa per il culo perchè è 6 mesi che lo vendono con quello sconto. Lo sconto che negozi con il venditore è quasi completamente legato a quello della casa madre.
Sia chiaro, al pari di tante prese per il culo di altre case (a partire da Fiat per finire con BMW, giusto per citare marchi che ho posseduto e che ho).

Ciao.

..... se uno SCONTO sul prezzo di listino di 4.000 euro è una presa per il culo.....

cambiarti le frizioni del DSG7 fino a portarti fuori dalla garanzia, così poi continuerai a cambiarle a TUE spese come lo definiamo? "possedimento anale multiplo ripetuto con foga e sadismo per futili motivi e con sprezzo alla persona?"

alla fine i 4.000 euro di sconto della Auris la rendono più vicina al segmento inferiore, la tengono più sui 20.000 euro che verso la soglia psicologica dei 30.000 e almeno è uno sconto certo e chiaro.

Diversamente quanto costa una fiat rimane un mistero, salvo vedere che una PUNTO multijet da 95 cv, versione più bella, con qualche accessorio, arriva a 20.000 EURO.

quanto costerà poi sul campo dipende dalla mia bravura.
quindi un mistero, fino a che non mi scontro con il concessionario. Con la conseguenza che posso perdere la battaglia.... e pagarla.... più di quanto l'abbiano pagata altri.... anche molto di più se non sono informato
 
faccio presente che cito il dsg7 perchè ENORMENTE deluso dalla casa tedesca alla quale nel 2010 ho dato 21.500 euro convinto di aver comprato qualcosa di solido, duraturo, senza fronzoli.

dopo 3 anni mi ritrovo la sorpresa del dsg7, lo stupore del fap che rigenera spesso, con consumi conseguenti più alti, nonostante fasccia solo statale e l'inimmaginabile battito in testa a 1800 giri.

tutti problemi discussi nelle varie stanze della casa tedesca.

tutti radunati bel belli nella mia auto.

Che quindi deluso vendo.

das auto me la valuta 8.000 euro.

toyota 11.800.

secondo voi A CHI dovevo venderla?

AH, E POI, oltra la valutazione, ERA INCLUSA, senza particolare trattativa, LA PRESA PER IL CULO DEI 4.000 EURO DI SCONTO DAL LISTINO....

voi non l'avreste presa, a queste condizioni, una auris?
 
claudik ha scritto:
faccio presente che cito il dsg7 perchè ENORMENTE deluso dalla casa tedesca alla quale nel 2010 ho dato 21.500 euro convinto di aver comprato qualcosa di solido, duraturo, senza fronzoli.

dopo 3 anni mi ritrovo la sorpresa del dsg7, lo stupore del fap che rigenera spesso, con consumi conseguenti più alti, nonostante fasccia solo statale e l'inimmaginabile battito in testa a 1800 giri.

tutti problemi discussi nelle varie stanze della casa tedesca.

tutti radunati bel belli nella mia auto.

Che quindi deluso vendo.

das auto me la valuta 8.000 euro.

toyota 11.800.

secondo voi A CHI dovevo venderla?

AH, E POI, oltra la valutazione, ERA INCLUSA, senza particolare trattativa, LA PRESA PER IL CULO DEI 4.000 EURO DI SCONTO DAL LISTINO....

voi non l'avreste presa, a queste condizioni, una auris?

avevi una 1.6 TDI DSG7?

Guarda capisco bene la tua delusione perchè anche a me si è deteriorato il cambio al punto che l'ho fatto sostituire in officina ma per fortuna ho fatto la garanzia estesa a 5anni così mi sono evitato i 3000? di danno.

Per questo mi sto guardando attorno provando varie alternative dato che ho ancora 2 anni di garanzia estesa.

Stupisce il fatto che toyota sulla auris ibrida non solo ti da 4000? (oltre 15% in meno) di promozione, sconto, incentivo - chiamatelo come volete - ma che oltre a quello ti supervalutino l'usato.

In vw di solito ti fanno lo sconto (per ora max 10/11%) O la valutazione dell'usato e senza il super davanti.

Che dire tanto meglio per le persone interessate alla auris ibrida se toyota lo rende così conveniente.
 
Back
Alto