<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata 500 twin air | Il Forum di Quattroruote

provata 500 twin air

in versione lounge colore azzurro puffo...

che dire davvero un bel motore, brioso, pronto disposto a salire di giri , brillante, invita a schiacciare l'acceleratore...però vibra di più del 1.2 fire...complessivamente promosso, credo che alla fine abbia il grosso difetto di farsi pagare...io sceglierei il diesel...
 
In effetti è costosetto, non oso immaginare il prezzo della versione da 105cv
Però sono convinto che sulla nuova Ypsilon il divario di prezzo fra 1.2 Fire e Twinair sarà inferiore
 
Il twinair è un ottimo motore, brillante, divertente, tecnologico, ecologico...tutto quello che volete, peccato che al lato pratico, non sia cosi parsimonioso come volevano farci credere, anzi, direi che coi consumi siamo lontani anni luce dalle promesse...
Come su tutti i MA, ma questo in particolare, continuo a non vedere/capire il rapporto costo/benefici...(nella pratica, non sulla carta...)...
Del twinair mi viene solo da dire...MAH !!!
 
io aspetterei sprintmonitor prima di dire "consuma".

Il twinair, come molti benzina e SOPRATTUTTO vista la fasatura che ha, è estremamente sensibile allo stile di guida. E i giornalisti non sono famosi per il loro piedino da economy run.
 
quadamage76 ha scritto:
continuiamo a considerare i consumi del 1.2 dimenticando che ha prestazioni da 1.4?

E' Fiat che promette consumi miracolosi.
Inoltre in questo segmento di utilitarie (seppur di lusso) i motori di riferimento devono essere il 1.2 o il 1.3 mjt per chi percorre molti chilometri.
Continuo a pensare che e' troppo difficile rimpiazzare il mitico Fire. Forse era meglio prevedere una versione 1.2 multiair che dovrebbe garantire consumi minori del 10% e prestazioni migliorate sempre del 10 % ( rispetto al 1.2 da 69cv).
Strano che la dirigenza Fiat, sempre in crisi in fase di investimenti economici, abbia pensato in grande di fare una nuova fabbrica in Polonia x fare il twinAir e non abbia optato x la piu' semplice soluzione di saturare gli stabilimenti italiani tanto criticati x il loro basso livello di produzione.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
io aspetterei sprintmonitor prima di dire "consuma".

Il twinair, come molti benzina e SOPRATTUTTO vista la fasatura che ha, è estremamente sensibile allo stile di guida. E i giornalisti non sono famosi per il loro piedino da economy run.

Ho avuto una 500 twinair per una settimana...credimi, difficile andare oltre i 12 con una guida normale...
Il 1.2, mi faceva i 15 a pari percorso...
Certo, andando in modalità eco, magari....
Di positivo c'è che risulta gradevole e divertente nella guida...
Cmq, ribadisco: sul twinair....MAH !!!!
 
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
continuiamo a considerare i consumi del 1.2 dimenticando che ha prestazioni da 1.4?

E' Fiat che promette consumi miracolosi.

Si dà il caso che siano gli strumenti e la normativa europea utilizzata da tutti i costruttori a far promettere consumi miracolosi.
;)

Detto questo, vi rimando ai rilevamenti della mia panda 1,2 cheho postato in altro topic e vi pregherei di paragonarli con le dichiarazioni di chi diceva di possere la stessa identica vettura e di non riuscire ad andare oltre i 13km/l.
Il discorso è sempre lo stesso, se non si sa gestire piede e cambio e ci si mette pure il traffico a peggiorare la situazione i risultati poi sono scadenti.
Senza contare il solletico che provoca la turbina.....
 
Purtroppo il twinAir e' uno dei motori con maggior differenza tra i consumi dichiarati e quelli effettivi riscontrati nelle prove delle varie riviste.
Il downsizing del twinAir, sembra raggiungere i risultati promessi solo se confrontato con il fire 1.4 da 100cv. Mentre nel confronto con il 1.2 le differenze diventano minime. Probabilmente i 60 kg di differenza (come indicato sul manuale della 500) a favore del 1.2 si fanno sentire. Attendiamo la versione aspirata da 65cv x vedere se riuscira' a diminuire i consumi d'uso in modo piu' sostanzioso.
 
Ad una prima verifica su spritmonitor sembra che gli utilizzatori "medi" siano fra i 6L e i 6,3L/100Km.

La media di spritmonitor è pesata sui KM degli utilizzatori e quindi attualmente è un po' falsata dai due modelli in fondo alla classifica con guidatori dal piede pesante e che hanno fatto un po' di KM in più.

Quindi attualmente il dato indicato da Spritmonitor (6,54 L/KM) non è così veritiero, perchè ci sono pochi esemplari. La media aritmetica è 6,33L/100Km.

Se dovesse attestarsi fra i 6.0 e i 6,3L /100Km il consumo è simile al 1.2 che su spritmonitor è sui 6.25 L/100Km.

Boh, il consumo non mi sembra male, considerando ache le prestazioni. Peccato per il sovrapprezzo (almeno 1000? di turbina....).
 
agusmag ha scritto:
Ad una prima verifica su spritmonitor sembra che gli utilizzatori "medi" siano fra i 6L e i 6,3L/100Km.

La media di spritmonitor è pesata sui KM degli utilizzatori e quindi attualmente è un po' falsata dai due modelli in fondo alla classifica con guidatori dal piede pesante e che hanno fatto un po' di KM in più.

Quindi attualmente il dato indicato da Spritmonitor (6,54 L/KM) non è così veritiero, perchè ci sono pochi esemplari. La media aritmetica è 6,33L/100Km.

Se dovesse attestarsi fra i 6.0 e i 6,3L /100Km il consumo è simile al 1.2 che su spritmonitor è sui 6.25 L/100Km.

Boh, il consumo non mi sembra male, considerando ache le prestazioni. Peccato per il sovrapprezzo (almeno 1000? di turbina....).

ATTENZIONE: il twinair consuma come il 1.2 in modalità "eco"! In modalità "normal" consuma di più!
Peccato che in modalità "eco", va anche come il 1.2...
Quando Fiat dice che consuma meno del 1.2 e va più del 1.4, di fatto, dice una mezza verità, o mezza bugia (a seconda di come volete vederla) perchè non spiega che il consumo del 1.2 è in "eco", mentre le prestazioni del 1.4 sono in "normal"...
Fate voi!
 
Back
Alto