<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Yaris HSD Style... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

prova Yaris HSD Style...

paulein118 ha scritto:

molto molto bene... appena puoi un report completo, anche perchè qui l'abbiamo provata quasi tutti ma solo per pochi km

per i consumi 20km/l sono cmq buoni considerando che ancora non hai acquisito la "capacità" di sfruttare appieno le potenzialità del mezzo e che il termico vuole qualche migliaio di km prima di assestarsi
 
(ossia 130 km/h... e testuali parole, "urla da matti"!)
Aspettiamo la prova in salita perchè la Verso-S in autostrada pianeggiante a 120-130 km/h gira a circa 2500 giri/min ma appena incontra una salita schizza a 4000 giri/min e il motore canta parecchio (magari il motore della yaris hsd è silenzioso come quello della 500 1.2 fire e quindi anche se va a 4000 giri/min non è altrettanto fastidioso come quelle della verso-s).

Ciao.
 
Ribadisco nel dire che anche la mia 1.3 (87hp) da nuova era più ruvida e rumorosa, nonchè lenta e meno efficiente ...
Indi per cui nessuna novità !
 
XPerience74 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ritirata ieri sera e percorsi un centinaio di km!
Per ora sono contentissimo, è confortevolissima e silenziosissima, rispetto ad un diesel poi la differenza è abissale.
Per ora i consumi sono alti, sono intorno ai venti al litro,ma devo ancora prenderci la mano.
Ottimo impianto di climatizzazione!
In autostrada ci sono andato, ma non in salita, comunque i 130 si riescono a tenere bene ed il motore non gira per niente su di giri.
Allego foto!

IMHO semplicemente non si potrebbe scegliere/avere di meglio nel suo genere :thumbup: ... (eccetto in un paio di casi come ad es quello di necessitare di maggior spazio/funzionalità [Jazz], oppure qualche plastichetta "premium"[Polo]).

Mentre per altri fattori sembrerebbe che solo ultimamente io "stia riscoprendo un'altra Yaris hsd" la quale sino adesso pareva risultare "preoccupantemente lenta"(soprattutto rispetto agli altri hsd), oltre che più rumorosa dopo tot velocità (ossia 130 km/h... e testuali parole, "urla da matti"!), nonchè proprio in frangenti come quelli di cui sopra !!! :rolleyes:
Dove starebbe la verità?!?

Mah, in "normal" la prestazioni ci sono, in eco invece sembra più ferma.
Urla in accelerazione, quando le si chiedono tutti i 100 cv ma a velocità costante no.
 
chiaro_scuro ha scritto:
(ossia 130 km/h... e testuali parole, "urla da matti"!)
Aspettiamo la prova in salita perchè la Verso-S in autostrada pianeggiante a 120-130 km/h gira a circa 2500 giri/min ma appena incontra una salita schizza a 4000 giri/min e il motore canta parecchio (magari il motore della yaris hsd è silenzioso come quello della 500 1.2 fire e quindi anche se va a 4000 giri/min non è altrettanto fastidioso come quelle della verso-s).

Ciao.

Domani farò un bel po' di autostrada, ti farò sapere
 
Io non voglio dire ma se si sceglie un cambio Cvt o un'ibrida è perchè si vuole privilegiare, oltre al fattore consumi, il comfort di marcia e la facilità di guida. Vien da se che se l'uso è prettamente autostradale o "sportivo" rivolgetevi ad un altra auto o cambio. La "miracle's car" non esiste, l'importante è individuare quali desideri il modello scelto soddisfa.
 
paulein118 ha scritto:
Mah, in "normal" la prestazioni ci sono, in eco invece sembra più ferma.
Urla in accelerazione, quando le si chiedono tutti i 100 cv ma a velocità costante no.

Certo, per quel poco che ho potuto constatare anche io ho riscontrato delle soddisfacentissime prestazioni (vedi mio post), ect... è solo che più di qualcuno che la ha provata asserisce essere un po lentuccia, ed'è proprio questo che mi perplime dato che altrettanti - scrivente compreso - ne ha ricavato delle conclusioni diverse ... appunto !
Mentre per il resto oltre a doversi assuefare alla guida, e quindi sfruttare al meglio siffatta soluzione, nonchè valutare al meglio ed in modo definitivo ed attendibile la stessa bisogna che la meccanica si assesti a dovere.
 
hpx ha scritto:
Io non voglio dire ma se si sceglie un cambio Cvt o un'ibrida è perchè si vuole privilegiare, oltre al fattore consumi, il comfort di marcia e la facilità di guida. Vien da se che se l'uso è prettamente autostradale o "sportivo" rivolgetevi ad un altra auto o cambio. La "miracle's car" non esiste, l'importante è individuare quali desideri il modello scelto soddisfa.

Per me che adotto una conduzione estremamente fluida e distesa l'brido starebbe certamente a pennello !
 
paulein118 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
(ossia 130 km/h... e testuali parole, "urla da matti"!)
Aspettiamo la prova in salita perchè la Verso-S in autostrada pianeggiante a 120-130 km/h gira a circa 2500 giri/min ma appena incontra una salita schizza a 4000 giri/min e il motore canta parecchio (magari il motore della yaris hsd è silenzioso come quello della 500 1.2 fire e quindi anche se va a 4000 giri/min non è altrettanto fastidioso come quelle della verso-s).

Ciao.

Domani farò un bel po' di autostrada, ti farò sapere

Sono curioso ... l'autostrada è l'unico campo dove non sono riuscito a provarla nonostante mi fossi promesso di farlo.
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
Io non voglio dire ma se si sceglie un cambio Cvt o un'ibrida è perchè si vuole privilegiare, oltre al fattore consumi, il comfort di marcia e la facilità di guida. Vien da se che se l'uso è prettamente autostradale o "sportivo" rivolgetevi ad un altra auto o cambio. La "miracle's car" non esiste, l'importante è individuare quali desideri il modello scelto soddisfa.

Per me che adotto una conduzione estremamente fluida e distesa l'brido starebbe certamente a pennello !

Ho accompagnato mia cognata a vederla e a provarla, previa prova con la mia Auris perchè non voleva arrivare impreparata, e gli hanno proposto la Lounge a 15.400,00 euro di cui 10.400,00 subito e 5000 euro in 48 rate senza interessi e se la ordina adesso arriva a febbraio 2013. Ci sta pensando seriamente perchè se prendi anche una tradizionale con qualche optional arrivi alla cifra. Se poi nel frattempo arrivano anche gli incentivi tanto meglio.
 
hpx ha scritto:
Ho accompagnato mia cognata a vederla e a provarla, previa prova con la mia Auris perchè non voleva arrivare impreparata, e gli hanno proposto la Lounge a 15.400,00 euro di cui 10.400,00 subito e 5000 euro in 48 rate senza interessi e se la ordina adesso arriva a febbraio 2013. Ci sta pensando seriamente perchè se prendi anche una tradizionale con qualche optional arrivi alla cifra. Se poi nel frattempo arrivano anche gli incentivi tanto meglio.

Imho, escluse questioni pecuniarie, ma se (soprattutto?) una donna non apprezza la Yaris hsd (e cmq automatiche) dopo che l'ha provata, o è masochista, oppure "maschiaccio andante"(leggasi smanettare col cambio manuale)! :)
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho accompagnato mia cognata a vederla e a provarla, previa prova con la mia Auris perchè non voleva arrivare impreparata, e gli hanno proposto la Lounge a 15.400,00 euro di cui 10.400,00 subito e 5000 euro in 48 rate senza interessi e se la ordina adesso arriva a febbraio 2013. Ci sta pensando seriamente perchè se prendi anche una tradizionale con qualche optional arrivi alla cifra. Se poi nel frattempo arrivano anche gli incentivi tanto meglio.

Imho, escluse questioni pecuniarie, ma se (soprattutto?) una donna non apprezza la Yaris hsd (e cmq automatiche) dopo che l'ha provata, o è masochista, oppure "maschiaccio andante"(leggasi smanettare col cambio manuale)! :)

Oggi è andata dal concessionario e visto che è l'ultimo giorno per usufruire dei 5000 euro tasso zero l'ha presa. Yaris Hsd Lounge Plus Bianca con rottamazione di quella vecchia il tutto è riuscita a spuntarla a 15.800 euro chiavi in saccoccia.
Arriva come anticipato a febbraio.
 
Eh bravo ad hpx, vedo che stai "toyotizzando" mezza famiglia ... :p

E comunque per quanto mi riguarda con questa Yaris hsd è come se fossi tornato nel 2004 quando presi la Yaris mk1 convinto al 1000x1000 del suo acquisto e per tantissimi motivi (marchio, estetica, motore, dotazione con tanto di BT, garanzia, etc etc...) ergo, se dovessi acquistare oggi mi fionderei su quest'auto !
 
XPerience74 ha scritto:
Eh bravo ad hpx, vedo che stai "toyotizzando" mezza famiglia ... :p

Ti dirò, mio fratello si è lasciato consigliare perchè come avevo già detto per lui le auto sono solo un mezzo per spostarsi, invece mia cognata (la moglie dell'altro fratello) è abbastanza indipendente sulle scelte e ha fatto tutto lei. Inoltre mi ha detto che, parlando con il responsabile del concessionario, in questo periodo se non fosse per le ibride avrebbero già chiuso. Inoltre Toyota ha esaurito tutte le scorte e le nuove auto che venderanno devono essere prodotte, risultato 5 mesi di attesa.
 
Back
Alto