<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Suzuki Alto 1.0 (è anche &#34;sfatiamo il mito dei 3 cil che strappano l'asfalto senza consumare) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova Suzuki Alto 1.0 (è anche &#34;sfatiamo il mito dei 3 cil che strappano l'asfalto senza consumare)

Concordo bene sulla 5 marcia, molto vicina alla quarta che penalizza un pò la marcia in autostrada causando una rumorosità elevata e un consumo maggiore. La quarta marcia comunque la trovo gradevolissima (la velocità max infatti nelle prove è risultata con questa), si tira che è un piacere e sui 120 al rilascio dell'acceleratore si sente un rumore cupo e pieno piacevole (almeno per me) ma lo faccio ogni tanto perchè in genere adotto una guida economica con la quinta già dai 70 in su. Poi la mia ha già 263mila km e la devo trattare bene, mi deve durare.
 
vagabond0 ha scritto:
Concordo bene sulla 5 marcia, molto vicina alla quarta che penalizza un pò la marcia in autostrada causando una rumorosità elevata e un consumo maggiore. La quarta marcia comunque la trovo gradevolissima (la velocità max infatti nelle prove è risultata con questa), si tira che è un piacere e sui 120 al rilascio dell'acceleratore si sente un rumore cupo e pieno piacevole (almeno per me) ma lo faccio ogni tanto perchè in genere adotto una guida economica con la quinta già dai 70 in su. Poi la mia ha già 263mila km e la devo trattare bene, mi deve durare.

Quella di mia moglie di km ne ha appena 33.000 fatti in quattro anni e due mesi. Non ho mai fatto rilevazioni strumentali ma ogni tanto facciamo qualche viaggetto lungo e su strada aperta già a 120 km/h si sente decisamente che la quinta è troppo corta. Io normalmente tiro le marce a 3000 g/min, raramente le prime due a 4000, quando faccio il passaggio quarta/quinta sono sugli 80 km/h di tachimetro ma se devo rallentare non scalo quasi mai in quarta a meno che non rallenti al di sotto dei 50 km/h, a quel punto scalo direttamente dalla quinta alla terza. L'unico caso in cui scalo in quarta (e la tiro anche a 4000/4500 g/min) è nelle salite autostradali lunghe alcuni km e questo per evitare di perdere troppo abbrivio.
Certo che se anche a me dovesse durare 260.000 avrei circa 30 anni di uso davanti.... peccato che cominci già ad avere qualche puntino di ruggine nella zona dell'antenna (sul montante del parabrezza) e soprattutto nel vano motore dove di ruggine ce n'è davvero tanta non nei lamierati di carrozzeria ma nei particolari in ferro del motore stesso.

Saluti
 
Ho guidato diverse auto e la terza a 30 all'ora la mal sopportano o comunque non danno al motore quella prontezza e gradevolezza che invece su questa c'è.
 
X fabiologgia. Da me di ruggine sulla carrozzeria non ce n'è . Solo nel vano motore in alcuni punti c'è ma non nel lamierato, più nei componenti. Molto arrugginito è il tubo che porta poi alla marmitta, e qualche cosa nei braccetti (specie sotto dove in campagna strisciano a causa delle buche). Ho rifatto i giunti da poco. Il meccanico ha detto che è tenuta molto bene per avere 10 anni e quella percorrenza.
 
Back
Alto