<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROVA SU STRADA SKODA OCTAVIA RS TDI 170 DSG...RICHIESTA INFO / AIUTO. | Il Forum di Quattroruote

PROVA SU STRADA SKODA OCTAVIA RS TDI 170 DSG...RICHIESTA INFO / AIUTO.

UN CARO SALUTO AMICI!

Gentilmente vi chiedo se qualcuno di voi sa se e quando e' stata provata la versione RS della OCTAVIA motore 2.0 tdi 170cv/DSG.....
Ho fatto diverse ricerche e non ho trovato nulla....forse mi e' sfuggito qualcosa?

So che nel numero di FEBBRAIO 2014 la rivista 4R ha testato la SUPERB con questo motore e cambio DSG......chi mi puo' gentilmente aiutare a recuperare i dati della suddetta prova....se non altro i valori delle prestazioni dovrebbero essere similari a quelli della RS.......(oppure non attendibili perché i pesi in gioco sono diversi??).

Vi ringrazio per l'aiuto e la cortese collaborazione.

Giovanni
 
Ringrazio il caro gnpb per il prezioso aiuto....e vi chiedo una domanda "tecnica" riguardante i dati prestazionali:

lo stesso propulsore montanto sulla Superb che ha una massa in ordine di marcia di circa 150 kg. in più rispetto alla Octavia Rs, secondo voi, determina una variazione dei dati prestazionali?...oppure e' ininfluente?
 
Ringrazio il caro gnpb per il prezioso aiuto....e vi chiedo una domanda "tecnica" riguardante i dati prestazionali:

lo stesso propulsore montanto sulla Superb che ha una massa in ordine di marcia di circa 150 kg. in più rispetto alla Octavia Rs, secondo voi, determina una variazione dei dati prestazionali?...oppure e' ininfluente?

Non ho i dati relativi, ma credo che la differenza non sia abissale..
Forse posso presumere una migliore prestazione sullo 0/100 per Octavia, data la massa più contenuta, ma in linea di massima credo che le prestazioni possano ritenersi sostanzialmente equivalenti..
Ripeto, non ho dati alla mano..
 
Beh è il 10% di peso in più, non è mica poco. E' molto più di quello che hanno tanto sbandierato come risparmio di peso incredibile dovuto a raffinatissimi processi di produzione passando al nuovo telaio :emoji_sweat_smile:... Secondo me qualche decimo lo perde eccome, così come consumerà di più, per la velocità massima invece conta l'aerodinamica e la sezione frontale oltre i rapporti finali, lì è più difficile capire.

Edit:
Ho visto che c'è anche una prova dell'octavia rs tdi dsg (non so se wagon) nel numero 07/2013 ma non ce l'ho...

Qui c'è una prova empirica (senza dati strumentali... praticamente inutile)
 
Ultima modifica:
Ah ok. Ti ho mandato una prova dell'exeo, il motore è quello, il cambio è manuale e il telaio della A4 e non è station... Insomma c'entra molto poco ma è per farsi un'idea.

Pare che all'epoca skoda non fosse molto seguita... Manco oggi a dire il vero ma prima ancora meno, sulle nuove rs si trovano molte più notizie.
 
Back
Alto