Un tempo i vinile venivano gettati nella differenziata, ora chi li ha tenuti ha un piccolo tesoro (per non parlare dei piatti anni ‘70/80)
Capiterà lo stesso per il buon hardware automobilistico, ne sono sicuro.
Neanche farlo apposta.. proprio ieri in palestra esce fuori il discorso della nuova 1 con un ragazzo!
Gli obietto che costa uno sproposito... eh lui mi dice..
Lui: Ma hai visto che fa?
Io: No, che fa? (io avevo già un sentore)
lui: Quella se gli parli ti risponde! Se gli dici di riscaldarti ti scalda la macchina! Solo parlandogli!!!! Poi c'ha tutto uno schermo con un sacco di cose fiche!
io: Eh sisi, è proprio una ficata!
Capito si...![]()
Tralasciando per un attimo la ovvia differenza di prezzo, non è che pensare alle prestazioni velocistiche sia tanto differente da quelle tecnologiche.L'ho letto anch'io..che tristezza...
In una discussione tra amici mi sono preso del vecchio perchè trovo inutili e brutti i Suv e mi hanno guardato malissimo quando gli faccio:"sapete che macchina comprerei ora come ora da usare la domenica?una 205 1.9 gti....
Ce ne sono ancora di strade così: dobbiamo tutti soccombere al paradigma che per altro hai ben descritto?Sennò continuiamo noi ad essere sognatori, sperando di incontrare le strade tutte curve e completamente sgombre, quelle degli spot pubblicitari.
Sono loro a farsi abbindolare?
Tralasciando per un attimo la ovvia differenza di prezzo, non è che pensare alle prestazioni velocistiche sia tanto differente da quelle tecnologiche.
Oggi avere più di n (pochissimi) cavalli non ha alcun senso. Almeno per quanto posso vedere io, che guido per lavoro (non esattamente, ma essendo agente di commercio...).
Si fanno solo code, code e poi anche delle code.
Ci sono limiti, altri limiti ed ancora dei limiti.
Autovelox, telelaser e tutor.
Forse è meglio avere un'auto che ti ascolta e ti permette di telefonare senza distrarti, e che nel malaugurato caso invece dovessi distrarti, freni da sola.
Sennò continuiamo noi ad essere sognatori, sperando di incontrare le strade tutte curve e completamente sgombre, quelle degli spot pubblicitari.
Sono loro a farsi abbindolare?
Ecco, anche io mi sono reso conto di essere diventato un amatore. E di avere difficoltà a relazionarmi in certi ambiti automobilistici. Lì sono professionisti ci mancherebbe ma il concetto proporzionalmente è identico. Per fortuna alcuni resistono ma mai giovani, cioè giovanissimi under 30 diciamo
Vivere in provincia o in città cambia completamente la visione delle auto.
La stessa differenza che noto in collina tra la serie 1 e la yaris, la noto al contrario in città.
La serie 1, nonostante l'ottimo ZF8, è stancante in coda urbana e pure lo sterzo (non ho servotronic) è davvero duro e scomodo.
Grazie a dio non abito in città
Divergent - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa