Che non siano dei geni del marketing lo si capisce dalla gamma, dal fatto che di Mi.To non ne vendono più mezza e che hanno davvero sprecato un sacco di occasioni per dar fastidio ad altre case, perlomeno in Europa...
Tornando a 4C però devo dire che, sebbene continui a pensare questo un esercizio di stile che Alfa Romeo non si può permettere fino in fondo in questo momento, sono contento che l'abbiano pensata, progettata e messa in vendita davvero!
Questa pettina alla grande anche auto che nascono per la pista, con cavallerie più vicine al doppio che a una volta e mezza e che costano molto di più, è davvero una baby Ferrari!
Un amico che lavora la fibra di carbonio mi dice che è rappezzabile entro certi limiti, chiaramente se il telaio si spacca o prende una botta che lo incrina pesantemente è una macchina da accartocciare (o per chi ha un sacco di pelo sullo stomaco da vendere...) e stop, io non mi fiderei a girare con una macchina il cui telaio sia stato rettificato, sia che il telaio fosse un telaio tradizionale sia che si tratti di fibra di carbonio.
E comunque è un argomento capzioso, ingannevole, se una 4C, col peso che ha, prende una botta tale da incrinarne o spezzarne il telaio, credo che il resto sia completamente da buttare, con buona pace del proprietario.
Altra nota sul servosterzo, sono dell'idea che sia giusto che non ci sia, ripeto, è un'auto da pista al 100%, in quell'ambito chi ce la porta deve tassativamente sapere cosa sta facendo, e andrà alla ricerca del limite secondo le proprie possibilità, conoscendo l'auto e verificando che lo sterzo è più duro rispetto ad uno con servoassistenza, con l'ovvio e ricercato plus di uno sterzo enormemente meno demoltiplicato, più pronto e diretto! E' vero che anche le F1 hanno il servosterzo ormai (che comunque immagino che da solo costi come 2 o 3 4C complete), però in un track day con la 4C immagino che uno non girerà ininterrottamente per 1 ora e mezza!
Io da appassionato del marchio non posso che sbavare su una simile meraviglia, concepita e pensata SOLO per la pista, come una Elise et similia, beato il fortunato che se la mette in box!
P.S. Magari tra qualche anno in concessionaria un test drive con la promessa di non mettere la terza me lo faranno anche fare...
